Santa Croce sull'Arno
Sport
31 Dicembre - 17:57
MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]
Attualità
31 Dicembre - 17:47
Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]
Ultime notizie Zona del Cuoio
“In Toscana, nelle ultime ore, si discute di fermare gli arrivi dei migranti. La nostra Regione, in questi mesi, non si ė mai sottratta dall’affrontare questo fenomeno, rimettendo al centro della sua azione politica un valore fondamentale e irrinunciabile: quello della solidarietà umana. Il modello virtuoso dell’accoglienza diffusa messo in piedi in Toscana rappresenta un esempio […]
Leggi tutto →prorogata fino al 27 novembre Sergio Breviario Fotoromanzo Dialogo con le opere del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe del Comune di Santa Croce sull’Arno a cura di Ilaria Mariotti Villa Pacchiani – Centro Espositivo piazza Pier Paolo Pasolini Santa Croce Sull’Arno 27 novembre ore 17.00 presentazione del catalogo della mostra La mostra di Sergio […]
Leggi tutto →Si torna a parlare del Liceo Marconi di San Donato (San Miniato) e lo fa Manola Guazzini, samminiatese doc e segretaria del Partito Democratico La Serra. Guazzini su Facebook ha espresso il suo pensiero riguardo la scuola e di seguito trovate le sue parole. “Il problema della collocazione, immediata e definitiva, del Liceo Scientifico Marconi […]
Leggi tutto →In una apposita commissione consiliare del Comune di San Miniato la maggioranza e le opposizioni si sono confrontate sul tema scottante del Liceo Marconi. Da parte delle minoranze è venuta fuori la volontà per San Miniato di un progetto scuola col recupero delle strutture storiche e vuote nel Centro Storico adesso in mano alla Provincia […]
Leggi tutto →“Sono trascorsi 50 anni da quella data passata alla storia, era il 4 novembre del 1966 quando l’Arno ruppe in località Colombaie a Santa Maria a Monte. L’alluvione oltre ad alcuni morti creò molto disagio. L’Arno inondò tutta la pianura di Pontedera, Castelfranco, Santa Croce, Fucecchio, insomma la valle dell’Arno divenne un grande lago. Danni […]
Leggi tutto →Il Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, organizza un corso di formazione dal titolo “Educare alla Non Violenza”: tre incontri di due ore ciascuno dalle 16.30 alle 18.30 Venerdì 4, 11 e 18 Novembre. Il corso è a ingresso libero e alla fine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Di seguito gli eventi, […]
Leggi tutto →Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla settima edizione, che ha vissuto sei stagioni di grandi successi grazie al fantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro […]
Leggi tutto →Si è inaugurato ieri, mercoledì 26 ottobre, il nuovo deposito della ditta Toscolapi, nota azienda locale specializzata nella distribuzione dei prodotti chimici di base per l’industria, nata nel 2002 dall’unione tra lo storico gruppo santacrocese Gruppo Lapi e la Toscochimica SpA azienda con vari decenni di esperienza in particolar modo nel settore tessile. Costruito a […]
Leggi tutto →Gli eventi in programma per il fine settimana si rivolgono sia agli adulti che ai bambini… Sabato 29 ottobre alle 17,00 la Biblioteca si trasferirà al Bar Pisa, nel centro storico del paese (Via Cavour, 6), per l’incontro “Autrici in giallo”, una chiacchierata tra tre autrici pisane di libri gialli, sulla fortuna del genere e […]
Leggi tutto →“San Miniato per tre fine settimana si trasforma nel più grande laboratorio del gusto a cielo aperto di tutta Italia. Le eccellenze enogastronomiche del territorio, e non solo, attirano buongustai e visitatori pronti a far visita alla Città della Rocca, in occasione del più atteso appuntamento dell’anno: la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco, che […]
Leggi tutto →Sono già arrivate 298.840 dosi di vaccino per la campagna contro l’influenza nei vari territori della AUSL Toscana centro (46.380 nell’area pistoiese, 159.410 in quella fiorentina, 56.930 a Prato e 36.120 nell’empolese) e dalla prossima settimana saranno in distribuzione negli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia oltre che nei presidi distrettuali. Ulteriori 26.891 […]
Leggi tutto →Proseguono le iniziative del cartellone “1966 d’Acqua e Fango 2016” che l’Associazione Nazionale Case della Memoria promuove nelle case socie in occasione del 50º anniversario dell’alluvione di Firenze. Sabato 29 ottobre (ore 16) è in programma la visita dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e del Touring Club Italiano della Toscana visiteranno alle Stanze di Indro […]
Leggi tutto →“Come è noto il Comune di Santa Croce sull’Arno ha recentemente acquistato, in comproprietà con quello di Castelfranco di Sotto, uno strumento di segnalazione automatica dei veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, non in regola con la revisione obbligatoria o rubati. Trattasi evidentemente di uno strumento che agevola la ricerca delle situazioni illecite in quanto consente […]
Leggi tutto →ASCOLTA L’INTERVISTA SU RADIO LADY AL SINDACO PAOLO MASETTI, DELEGATO ALLA PROTEZIONE CIVILE PER L’UNIONE DEI COMUNI (clicca Play) Strascichi delle forti piogge di ieri, mercoledì 26 ottobre, si sono avuti anche oggi tra l’Empolese Valdelsa, il Senese e l’area fiorentina. Da Montespertoli la polizia municipale sta monitorando la sp 125 via Lungagnana per gli […]
Leggi tutto →Chi sono gli Ortolani Coraggiosi, che giovedì 3 novembre alle 21 e 15 saranno presso l’Atelier Shalom di San Miniato per un incontro con la popolazione? Sono un gruppo di persone che con grande coraggio, cercano di risolvere un problema sociale di enorme importanza, legato alla disabilità e nel loro caso specifico all’autismo. Il racconto […]
Leggi tutto →È aperto al pubblico da due giorni il nuovo parcheggio multipiano del presidio ospedaliero San Giuseppe di Empoli. E’ collocato all’interno della palazzina “E” della struttura ospedaliera e dispone complessivamente di 200 posti auto in parte coperti (all’interno dei piani primo e secondo). I piani sono tutti collegati tramite ascensori e con la galleria commerciale […]
Leggi tutto →“Il Consiglio di Istituto dell’IT “Cattaneo” di S.Miniato si è riunito in seduta straordinaria mercoledì 26 ottobre per esaminare la situazione creatasi con la chiusura della sede del Liceo Marconi. Il Consiglio esprime rammarico per quanto avvenuto e solidarietà con le famiglie e gli studenti oltre che con il personale del Liceo. Allo stesso tempo […]
Leggi tutto →Fu fermato alla guida di un furgone e da quel giorno cominciarono i guai giudiziari per un 52enne che cinque anni fa era residente a Santa Maria a Monte. Il furgone era infatti rubato e A.B. ha dovuto affrontare tutto l’iter giudiziario di denunce e processi. Adesso l’uomo vive a Santa Croce e ieri mattina […]
Leggi tutto →Dal luglio scorso, precisamente il 19, sono cominciati i lavori per il nuovo campo da basket all’aperto a San Miniato, voluti dal comitato basket ‘La Crocetta’. Era il 2013 quando la Fondazione Conservatorio Santa Chiara cedete in comodato ad uso gratuito il terreno agricolo di via Fornace Vecchia per dare un nuovo spazio per i […]
Leggi tutto →Sabati ricchi di magia e sorprese alla biblioteca comunale di Fucecchio nella sezione ragazzi – ludoteca L’Albero Fatato! È ripartita infatti L’Ora del Racconto, il ciclo di letture e narrazioni ad alta voce che ogni sabato mattina diverte, anche con originali laboratori, i bambini dai 4 agli 8 anni. La novità della stagione di appuntamenti […]
Leggi tutto →