Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

Le vetrine dei fondi sfitti si trasformano per diventare mostra fotografica

Dal 4 novembre 2016, a Castelfranco di Sotto, lungo le strade del Centro Storico, le vetrine dei fondi sfitti si trasformano per diventare mostra fotografica. Il primo degli eventi riguarda il Cinquantenario dell’alluvione dell’Arno. In diciotto vetrine, saranno in mostra altrettante gigantografie delle foto dell’alluvione a Castelfranco. Un percorso che aiuterà quelli che c’erano a […]

Leggi tutto

Liceo 'Marconi', smentito il trasferimento a La Scala. Serve prima l'accordo con la Provincia

Sembra complicarsi il trasferimento a La Scala degli studenti del liceo ‘Marconi’ di San Miniato, temporaneamente ‘ospitati’ nelle aule del Cattaneo (le lezioni inizieranno domani, nel pomeriggio). La società Polis Sgr, la società immobiliare con sede a Milano proprietaria degli ex uffici Carismi di via Trento, lo comunica attraverso una nota nella quale sembra chiaro […]


Leggi tutto

Terremoto, la Misericordia raccoglie coperte e cibo

Da oggi alla Misericordia di S.Croce sull’Arno sarà attivato un centro di raccolta di generi alimentari e di prima necessità per le popolazioni del terremoto dei paesi di SAN GINESIO e SANT’ANGELO IN PUNTONE . SI RACCOGLIE ESCLUSIVAMENTE: COPERTE PASTA CIBI IN SCATOLA (pelati, tonno, fagioli, ecc…) Inoltre il Governatore comunica che il nostro volontario […]


Leggi tutto

Trema la terra a Castelfiorentino: la scossa più forte di magnitudo 3.1

Anche in Toscana la terra non smette di tremare. Una scossa è stata chiaramente percepita nella giornata di oggi, martedì 1 novembre, in gran parte del territorio dell’Empolese-Valdelsa, del Chianti e anche nella Zona del cuoio. La scossa, di magnitudo 3.1, è avvenuta alle 11.47 e ha come epicentro Castelfiorentino, in via Montorsoli, nei pressi della zona industriale […]


Leggi tutto

Gli Ortolani Coraggiosi all’Atelier Shalom

Gli Ortolani Coraggiosi saranno all’Atelier Shalom a San Miniato, via 4 novembre, 22, alle 21,15,  per presentare il progetto della Cooperativa Sinergic@ e per dar vita ad un punto vendita delle cassette di ortaggi che i nostri ortolani producono tutti i giorni con il proprio lavoro. Il Movimento Shalom ha scelto fa tempo di affiancarsi […]


Leggi tutto

Pontedera beffato in casa da Borghini, passa il Tuttocuoio 2-1 al 94esimo

Tuttocuoio cinico e fortunato quello che riesce a strappare i tre punti in trasferta a Pontedera. Il gol decisivo, quello di Borghini, arriva proprio allo scadere su calcio d’angolo. Proprio gli ospiti erano passati in vantaggio nella prima frazione grazie alla rete dell’ex Empoli Shekiladze al 25esimo del primo tempo Suggerimento in verticale di Borghini, […]


Leggi tutto

Cohousing per disabili negli immobili dell'ex Opera Pia, l'idea al convegno 'Dalla legge alla vita'

Venerdì 28 ottobre si è svolto a Fucecchio, all’auditorium della Fondazione I Care,  il convegno “La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita”. Una sala piena di persone molto interessate, provenienti da tutta la Toscana, oltre che dal nostro territorio, ha accompagnato i lavori. Molto apprezzate le  relazioni dell’Avv. Daniele Piccione, dell’On. […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, per il 47% dei lettori di gonews.it serve una nuova struttura

Lo scorso 21 ottobre la decisione del prefetto Visconti di sospendere le lezioni al liceo ‘Marconi’ di San Miniato per inagibilità della struttura. L’istituto si era trasferito appena 8 anni fa dal centro città fino all’interporto di San Donato, sempre per problemi strutturali al vecchio immobile. In tutta fretta si è quindi trovato una soluzione temporanea: i circa […]


Leggi tutto

Grande successo a Fucecchio per la raccolta alimentare

Si è svolta  lo scorso fine settimana anche a Fucecchio, presso il supermercato di via Fucecchiello, la giornata della raccolta alimentare. Le raccolte alimentari  fanno capo al progetto “COOndividiamo” promosso dalla Fondazione “Il cuore si scioglie” di Unicoop Firenze. I prodotti raccolti vengono portati presso i magazzini dia di Re.So onlus, la rete solidale che […]


Leggi tutto

Terremoto, ti senti al sicuro? Sondaggio sul sisma per questa settimana

Terremoto in Valdelsa, ti senti al sicuro? Per il nuovo sondaggio di questa settimana non potevamo non soffermarci sul terremoto, l’evento che ha coinvolto tutta la Toscana. Parleremo però della scossa del 25 ottobre, con epicentro a Castelfiorentino, che per fortuna ha provocato danni limitati e l’evacuazione, poi rientrata, di un solo edificio a Castelnuovo […]


Leggi tutto

Cade dalla gru, ferito un 48enne di Fucecchio

Sarebbe caduto da un’altezza di 4 metri mentre era impegnato nella raccolta differenziata di rifiuti con la gru del camion aziendale. Il ferito, un 48enne di Fucecchio operaio alla Revet, si è infortunato questa mattina, lunedì 31 ottobre, a Gello, nel comune di Palaia. L’uomo non avrebbe riportato lesioni gravi. Il 118 di Pisa ha […]


Leggi tutto

Tanti bambini all’appuntamento con le favole e i folletti de Il Nido sull’Albero

Grande pubblico al primo appuntamento con “Il Nido sull’Albero”, alla Biblioteca ragazzi e ludoteca del Comune di Fucecchio “L’albero fatato”. Il progetto ha preso vita con tante famiglie e bambini  presenti da zero a 8 anni. Tornerà ogni ultimo sabato del mese, fino a maggio, e i nidi di Fucecchio sceglieranno  racconti diversi e tante […]


Leggi tutto

Per l'epidemia di febbre degli ovini annullata la Fiera del Bestiame

Quest’anno, dopo un parere negativo dell’Ufficio Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Azienda Usl 11 alla partecipazione dei bovini ed ovicaprini, l’amministrazione comunale di Fucecchio ha deciso di annullare la tradizionale fiera del bestiame: la causa è la situazione epidemiologica nei confronti della febbre catarrale egli ovini sierotipo BTV4 (meglio conosciuta come Blue tongue), che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A