Archivio 2017 - torna su www.gonews.it

Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

'Se io fossi acqua', Di Corcia: "L'evento ha vinto la sfida"

Si è tenuto domenica 13 novembre, in località Le Colombaie, lo spettacolo “Se io fossi acqua”, ideato da Franco Di Corcia jr (direttore artistico del teatro comunale di Santa Maria a Monte) e promosso dall’amministrazione comunale all’interno della rassegna Arno d’oro. «L’atteso evento ha vinto la sfida – dice Franco Di Corcia jr – Più […]


Leggi tutto

Dalla Germania per osservare il lavoro degli Ortolani Coraggiosi e de La Manifattura

  Sono arrivati dalla Turingia per uno scambio culturale, ma non sono studenti. Un gruppo di otto operatori sociali tedeschi, ha visitato per una settimana le realtà di assistenza e lavoro dell’empolese-valdelsa, si sono confrontati con i ragazzi e osservato le modalità di reinserimento nella comunità che sono il fiore all’occhiello del territorio. Grazie a […]


Leggi tutto

La studentessa fucecchiese Debora Bianchi premiata in Veneto ad un consorso per giovani talenti

Ancora una volta l’alternanza scuola-lavoro portata avanti dall’Istituto Checchi  di Fucecchio è risultata trampolino di lancio per i suoi studenti, consolidando il legame tra arte ed impresa e individuando nuovi orizzonti estetici nel mondo della moda e dei suoi accessori. L’alunna Debora Bianchi della scuola di moda, sotto la supervisione dell’insegnante di progettazione Mariantonietta Belardo, […]


Leggi tutto

Alloggi popolari, bandi disponibili fino al 12 gennaio

Via libera al bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di San Miniato. Fino al 12 gennaio 2017 possono presentare la domanda i residenti o con attività lavorativa nel Comune, chi ha un ISEE non superiore a 16.500 euro, chi non è titolare di […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: tutto sui posticipi

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Il Bar Ariston Casa Culturale fa suo il posticipo della nona […]


Leggi tutto

Contro la violenza sulle donne: libri, laboratori, convegni e un consiglio comunale aperto

Una serie di iniziative vanno a costituire il ricco calendario che il Comune di San Miniato e la Commissione Pari Opportunità hanno voluto organizzare in occasione della Giornata internazionale per l’abolizione della violenza contro le donne, il prossimo 25 novembre. Si tratta di una serie di appuntamenti culturali e didattici presentati questa mattina in palazzo […]


Leggi tutto

Tutte le iniziative in occasione della Fiera di San Severo

La “Fiera Annuale di San Severo”, che si svolgerà in Castelfranco di Sotto, per le vie e piazze del Centro Storico parte GIOVEDI’17 NOVEMBRE con l’apertura ufficiale del Parco Divertimenti allestito con le attrazioni dello spettacolo viaggiante in Piazza XX Settembre e Piazza Alessandrini, più di 50 attrazioni per il divertimento di grandi e piccini. […]


Leggi tutto

La locandina che fa discutere: parole scurrili contro la violenza sulle donne

“Fatto increscioso e gravissimo. Nella bacheca della biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto è stata esposta una locandina, munita del logo “NO alla violenza sulle donne” che proviene – come mi sono ben documentata – da quello vincitore del concorso del 2011 bandito dalle Nazioni Unite, caratterizzata da un’immagine non soltanto offensiva ma negletta nei […]


Leggi tutto

Tiro con l'arco, gara interregionale organizzata dagli Arcieri del Poggio

Domenica prossima 20 novembre, presso il Palazzetto dello Sport di Fucecchio, si svolgerà la terza gara interregionale di tiro con l’arco indoor sulla distanza regolamentare di 18m, valida per la qualificazione ai campionati regionali e nazionali Fitarco (Federazione Italiana di Tiro con l’Arco): oltre 100 atleti si sfideranno su due turni nelle categorie di arco […]


Leggi tutto

Le tante ragioni del No in un incontro alla saletta Vallini

Anche a Santa Croce sull’Arno si parlerà del No al referendum con un incontro alla saletta ‘Vallini’ della Biblioteca comunale di piazza Matteotti a Santa Croce sull’Arno. Giovedì 17 novembre, alle 21.15, si svolgerà l’iniziativa Le tante ragioni del No organizzata da Anpi, Arci e Cgil. Partecipano il professore Luciano Modica, già rettore dell’Università di […]


Leggi tutto

Ex Gozzini, parte la rimozione dell'amianto nel secondo lotto

Continua a prendere ulteriore forma l’impegno della Giunta Deidda nei confronti della bonifica dai materiali contenenti amianto dell’area Ex Gozzini. Nel luglio scorso il Sindaco e la Giunta si erano confrontati pubblicamente con i cittadini per raccontare il lavoro svolto in questi due anni di mandato amministrativo sul tema e a conclusione dell’incontro era stato […]


Leggi tutto

Integrazione, droghe e sociale: l'intervista de La Domenica al sindaco Gabriele Toti

Il Comune di Castelfranco di Sotto, uno dei centri più multiculturali del Comprensorio, assieme a S. Croce, esprime appieno l’insieme delle criticità del territorio, ma anche le opportunità e le risposte dell’amministrazione, guidata da Gabriele Toti: Sindaco, ci racconti la sfida dell integrazione a Castelfranco «Possiamo anche continuare a far finta di niente, ma la […]


Leggi tutto

Le storie travagliate del Burkina Faso nelle parole del vescovo Migliavacca

“Un intreccio di storie. Così mi piace riassumere lo sguardo e le sensazioni vissute nel viaggio in Burkina Faso, invitato dal Movimento Shalom di San Miniato”. Così monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di San Miniato, parla della trasferta africana sulle pagine del giornale diocesano La Domenica. Di seguito prosegue l’intervento completo. “Anzitutto la storia di un […]


Leggi tutto

Volantinaggio a sostegno del NO al referendum del 4 dicembre. Soddisfatti gli organizzatori

Di seguito il comunicato a firma di Stefano Cartocci e Claudio Corsagni dopo le iniziative intraprese a sostegno del NO al referendum costituzionale: “Siamo soddisfatti per aver potuto sostenere le nostre idee e per aver dato il nostro contributo (abbiamo messo volantini in molti locali e bar del paese, distribuito circa 700 copie nella mani […]


Leggi tutto

Cento Cene per Slow Wine, una serata al Circolo Torre Giulia

Slow Food festeggia il vino italiano con cento cene in tutte le regioni, le Condotte Slow Food Zona del Cuoio – Empolese Valdelsa – San Miniato con Guida Slow Wine 2017 al Circolo ARCI “TORRE GIULIA” di San Romano in via Tosco Romagnola Est 116, Montopoli in Val d’Arno (PI), organizza un evento Mercoledì 23 Novembre 2016 alle ore 20.30. CentoCene per Slow Wine è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A