Archivio 2017 - torna su www.gonews.it

Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

I Corali della Collegiata di San Lorenzo in mostra a Santa Croce

Domani, 26 novembre, alle 16:30, nell’ambito dei festeggiamenti della 17a edizione di Balocchi in Centro, presso la Sala Parrocchiale Giovanni XXIII, la Dott.ssa Isotti Ilaria, laureata in storia dell’arte illustrerà la sua tesi sui Corali della Collegiata di San Lorenzo. Per l’occasione uno dei cinque volumi sarà esposto al pubblico. Sarà un tuffo nel passato […]


Leggi tutto

16 nuovi volontari per la Croce Rossa di Ponte a Egola

Venerdì scorso si è concluso il corso base per aspiranti volontari organizzato dal Comitato di Ponte a Egola della Croce Rossa Italiana. I 16 corsisti hanno affrontato con successo prove scritte, pratiche e orali. Il giorno successivo ha avuto luogo la cena di benvenuto per accogliere i nuovi volontari, al termine della quale sono stati […]


Leggi tutto

Nella Biblioteca Adrio Puccini la mostra 'Ombre nel cassetto'

La settimana trascorsa è quella che da anni viene dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne e, come sempre, il Comune di Santa Croce sull’Arno organizza iniziative destinate a richiamare l’attenzione su un tema che sta diventando sempre più drammatico e attuale. L’assessorato alle Pari Opportunità e la Consulta Comunale presentano una […]


Leggi tutto

Consiglio comunale su migranti e accoglienza, Mdp: "Prevalsi valori di libertà e solidarietà sociale"

Il 22 novembre si è tenuto a Fucecchio il Consiglio Comunale aperto sui temi legati ai cittadini migranti e all’ accoglienza. L’ iniziativa, che trattava argomenti molto sentiti dalla cittadinanza, ha visto un’attiva e nutrita partecipazione. Per i cittadini stranieri, ha parlato il giovane Isak Nokho, premiato dall’Amministrazione Comunale per aver salvato un bambino durante […]


Leggi tutto

Ultimo incontro con il SabatoRaccontando

Ultimo appuntamento con il ciclo del SabatoRaccontando, rassegna dedicata ai bambini in cui ogni sabato, a partire dal 28 Ottobre scorso, la Biblioteca dei Ragazzi ha ospitato  letture ad alta voce di novelle, storie, fiabe e racconti incentrati quest’anno sulle emozioni. Un’edizione di particolare successo che ha visto una straordinaria adesione da parte di bambini […]

Leggi tutto

Variazioni al bilancio e opere pubbliche: Consiglio comunale straordinario a Castelfranco

Il sindaco Gabriele Toti ha convocato un Consiglio Comunale, in seduta straordinaria ed in prima convocazione, per il giorno 27 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare, per la discussione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno, indicato di seguito. 1. comunicazioni del sindaco e nomina scrutatori. 2. interpellanze ed interrogazioni. 3. ratifica variazioni al bilancio di […]


Leggi tutto

Migranti a Fucecchio, Mussolini: "L'accoglienza è un business. I cittadini subiscono le scelte dei prefetti"

Non ce l’ha fatta a essere a Fucecchio Alessandra Mussolini, onorevole di Forza Italia. Impegnata a Siena in mattinata, la politica è stata costretta da motivi istituzionali a disertare la conferenza stampa sui migranti indetta dal capogruppo FI in Consiglio comunale Simone Testai. Seppur richiamata a Roma, Mussolini ha fatto sentire la sua presenza al […]


Leggi tutto

Alessandra Mussolini a Fucecchio, Anpi: "Offesa alla città che celebra l'ex sindaco combattente Corona"

Fucecchio, medaglia d’argento al valore militare, per essersi opposta all’occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale e per i 176 morti, in gran parte donne e bambini, dell’Eccidio del Padule, vede oggi, proprio nel giorno nel quale l’ANPI celebra la figura dell’ex sindaco Mario Corona, combattente per la libertà e per questo perseguitato e incarcerato […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, in piazza Bertoncini flash mob letterario al femminile

“La violenza è la ragione di chi ha torto”. “L’amore non è mai né abuso, né violenza”. “Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande”. Domani mattina nel centro di Castelfranco di Sotto, in Piazza Bertoncini le voci di cittadini, politici, studenti, professionisti, rappresentanti di associazioni e commercianti, si uniranno per dire […]


Leggi tutto

Tuttocuoio, pronta la nuova tribuna al 'Leporaia': importo da 630mila euro

Conclusi i lavori di adeguamento funzionale per l’impianto sportivo “Leporaia” di Ponte a Egola. Suddivisi in tre parti, sono terminati nell’autunno 2017. “Lo scopo di questi lavori era quello di dotare il territorio comunale di San Miniato di un impianto adatto alla Lega Nazionale dilettanti, più comunemente conosciuta con serie D, l’attuale campionato che sta […]


Leggi tutto

Maltempo, una nuova idrovora per la Croce Rossa di Castelfranco

Un nuova idrovora per la Croce Rossa Italia di Castelfranco di Sotto: il mezzo andrà a arricchire il Comitato Locale grazie al contributo del Comune, che ha ottenuto un contributo direttamente dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Nello specifico si tratta di una idrovora carrellata ad alta portata da 6000 litri al minuto, un motivo […]


Leggi tutto

I figli di Mario Corona dalla Sardegna per incontrare gli studenti di Fucecchio

Sono tornati a Fucecchio per ricordare la figura del padre. I figli di Mario Corona, sindaco di Fucecchio dal 1975 al 1980, sono intervenuti questa mattina all’incontro con gli studenti promosso dall’A.N.P.I. di Fucecchio e di Monserrato (CA),  con il patrocinio del Comune di Fucecchio. Nella sala consiliare del Municipio è stata proiettata anche una […]


Leggi tutto

Sr 436, 900mila euro dalla Regione per il collegamento più sicuro tra San Pierino e San Miniato

Mettere in sicurezza la strada regionale 436 nel tratto tra lo svincolo della Fi-Pi-Li nel Comune di San Miniato e la frazione di San Pierino, nel comune di Fucecchio, allargando la sede stradale per un tratto lungo circa 550 metri e creando una pista ciclopedonale. Questo l’obiettivo di una convenzione firmata oggi a Firenze dall’assessore […]


Leggi tutto

Dalla Cina al Giappone fino all'Olanda: la zona del cuoio attira studenti e ricercatori

Dal depuratore Aquarno al Polo Tecnologico Conciario per poi concludere all’Associazione Conciatori: ancora una settimana di incontri all’insegna dell’internazionalizzazione nel distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, che conferma la sua apertura alle relazioni politiche e imprenditoriali con analoghe realtà della filiera-moda, in Italia e all’estero. Le visite sono state aperte, venerdì scorso, da una delegazione […]


Leggi tutto

Richiedenti asilo, votata la mozione Pd-Mdp-FC: "Accoglienza ben fatta dà risposta adeguata al problema dei profughi"

In occasione del consiglio comunale aperto tenutosi mercoledì 22 novembre sera a Fucecchio sul tema dei richiedenti asilo è stata approvata a larghissima maggioranza la mozione proposta dal Partito Democratico, Mdp e Fabrica Comune-La Sinistra, hanno votato contro soltanto i due consiglieri di Forza Italia. “Il confronto è stata l’occasione per mettere in evidenza come […]


Leggi tutto

Polizia municipale, Testai (FI): "Barnini 'commissaria' Spinelli, gli eletti diranno da che parte stare"

“Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato un interrogazione a risposta orale per il prossimo consiglio comunale a Fucecchio avente per oggetto il passaggio da regime di comando a trasferimento, della polizia municipale all’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. Questo perché riteniamo che la materia sicurezza non deve essere trattata nelle sedi del […]


Leggi tutto

Pelli e conceria, accordo con Stazione Sperimentale e Cnr a Napoli

Sviluppare attività di ricerca congiunte, definire e realizzare corsi di alta formazione e attività didattiche, favorire la più ampia diffusione della ricerca scientifica e lo scambio di personale è l’obiettivo dell’Accordo Quadro siglato tra la Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli e delle Materie Concianti e il Consiglio Nazionale della Ricerche (Cnr), firmato dai presidenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A