Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

Legambiente ringrazia Santa Croce, raccolti più di 2.000 euro con la Cena della Legalità

Lo scorso mese di novembre a Santa Croce sull’Arno si è tenuta una Cena della Legalità che tuttora sta riscuotendo successo. Il sindaco Giulia Deidda ne ha dato notizia sul suo profilo Facebook, pubblicando la lettera di ringraziamento da parte di Legambiente. In quell’occasione Santa Croce ha raccolto più di duemila euro destinati alla campagna […]


Leggi tutto

Risate in vernacolo al Teatro della Compagnia con '4 cuori e una capanna'

È in programma per domani 28 gennaio un’altra serata di divertimento e risate al Teatro della Compagnia di Castelfranco con lo spettacolo “4 cuori e una capanna” portato in scena dalla Compagnia teatrale Paolo Paoletti de La Romala (Firenze). Per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro Comico”, torna a far sorridere e intrattenere il vernacolo fiorentino, […]


Leggi tutto

Dura storia di cuoio, Pieroni (PD) replica a Nicchi (SI): "Ricerca non attendibile, visitiamo insieme le concerie"

“Approfondire la situazione occupazionale del distretto del cuoio non è certo cosa disdicevole, ma serve farlo in maniera vera e responsabile con numeri attendibili. Voglio ricordare all’onorevole Nicchi come ho già fatto nei mesi scorsi replicando in Consiglio regionale ad una mozione dal contenuto analogo del gruppo Sì Toscana a Sinistra, che la ricerca, “Una […]


Leggi tutto

Carnevale dei Bambini rinnovato e scoppiettante: "Punto di aggregazione per la comunità"

Partirà domenica 29 gennaio il Carnevale dei bambini 2017 di Orentano, la manifestazione più ‘anziana’ del Comune di Castelfranco di Sotto. La sessantaduesima edizione del Carnevale si presenta rinnovata sotto tutti i punti di vista, dato che l’Ente ha cambiato da poco il suo direttivo e Maurizio Ficini è il nuovo presidente a capo di […]


Leggi tutto

Teseco, ecco la svolta: arriva l'offerta da Waste Recycling

I dipendenti della Teseco possono tirare un sospiro di sollievo. L’azienda pisana negli ultimi anni ha dimezzato i fatturati e si è messa sul mercato con un concordato preventivo con continuità aziendale. Dopo tre aste andate male, ieri – giovedì 26 gennaio – è arrivata la tanto attesa svolta. L’azienda è stata spacchettata in Business unit […]


Leggi tutto

Sì viaggiare, ma in sicurezza: consigli e raccomandazioni della Selandia Viaggi

La sicurezza in viaggio: Paola della Selandia Viaggi di Castelfiorentino, consiglia come tutelarsi in caso di problemi. Paola, chi viaggia oggigiorno, come può tutelarsi? I problemi che possono verificarsi sono di tanti tipi e per ognuno di questi c’è una tutela specifica. La Selandia Viaggi sta molto attenta a questo aspetto della vacanza. Per esempio abbiamo aderito […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: Coppa Toscana più vicina per Bassa e Gavena

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Bassa 2001 e Bar Ariston Casa Culturale si aggiudicano l’andata dei […]


Leggi tutto

Stragi naziste, in Regione i volumi sulle vicende dell''armadio della vergogna'

Sono stati presentati oggi in Senato i volumi “La difficile giustizia” e “Sant’Anna di Stazzema” di Marco De Paolis e Paolo Pezzino, prime uscite della collana dedicata alle Stragi nazifasciste, finanziata dalla Regione Toscana su proposta dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Alla presenza del presidente del Senato Pietro Grasso […]


Leggi tutto

Furti a Fucecchio, la protesta dei cittadini su Rete4: "Basta soldi ai migranti, serve più prevenzione"

La recente ondata di furti a Fucecchio ha riportato all’ordine del giorno il tema della sicurezza nel Comune fiorentino. Nella serata di ieri, mercoledì 25 gennaio, un gruppo di fucecchiesi è stato intervistato in diretta tv su Rete4 nel programma Dalla Vostra Parte condotto da Maurizio Belpietro e per i cittadini arrabbiati e impauriti dalle […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria, doppio appuntamento a Santa Maria a Monte

Doppio appuntamento a Santa Maria a Monte per ricordare Il Giorno della Memoria. Il primo appuntamento è Venerdì 27 gennaio ore 11,15all’Auditorium Scuola Media dove i ragazzi e le ragazze del progetto Memoria (realizzato con il contributo dell’Amministrazione Comunale) presenteranno ai loro coetanei una messa in scena dal titolo “Finestre sulla Memoria”: una ‘lezione spettacolo’ […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', Galletti (M5S): "La Regione ha bilancio zero per l'edilizia scolastica"

Irene Galletti, consigliera regionale M5S vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico e Istruzione, ha partecipato ieri al Consiglio comunale aperto sul caso Liceo Marconi di San Miniato, rilasciando la seguente dichiarazione “Allo stato attuale il bilancio regionale dice zero euro per l’edilizia scolastica, con un meno 55% generale per istruzione e diritto allo studio. Questa è […]


Leggi tutto

La Legambiente Valdinievole sul Padule: "Pista ciclabile fatta solo a parole"

Ci eravamo chiesti perché il cantiere allestito questa estate da una ditta nel Padule di Fucecchio, in località Ponte del Righetti, con un cartello che faceva riferimento alla realizzazione di una pista ciclabile, fosse stato smantellato, alla zitta, senza aver realizzato assolutamente niente. Oggi finalmente apprendiamo che per realizzare e gestire quest’opera erano state fatte […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, Toti: "Il ricordo contro manifestazioni nostalgiche di neo-nazismo"

Domani 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto, una giornata simbolica che accende una luce sulle tragiche pagine di storia che furono segnate dall’eccidio nazi-fascita. Per non dimenticare l’orrore compiuto solo 70 anni e con l’obiettivo di avvicinare le coscienze a un senso di civiltà, pace e tolleranza, il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A