Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

I Pueri cantores di Pisa e di San Miniato insieme in Sicilia

Accomunati dalla passione per il canto, dalla condivisione dei momenti di festa passati insieme e di tante occasioni di collaborazione i due gruppi conosciuti ed apprezzati per il loro impegno a favore della musica e nell’educazione dei più piccoli, dal 24 al 28 luglio prossimo saranno ospiti  nel territorio dell’Arcidiocesi di Monreale per un campus […]


Leggi tutto

Ucai San Miniato, le 55 vittime del Duomo ricordate con un'opera d'arte

Sarà inaugurata e benedetta sabato 22 luglio dal vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca, prima della celebrazione eucaristica di suffragio, la scultura lignea Vite Spezzate realizzata dall’artista Mario Rossi in ricordo delle cinquantacinque persone che persero la vita il 22 luglio 1944, durante il passaggio del fronte, all’interno della cattedrale di San Miniato durante un […]


Leggi tutto

Semaforo 'del grattacielo' fuori servizio, attenzione a chi si trova all'incrocio

Un guasto improvviso ha reso non funzionante l’impianto semaforico dell’incrocio “del grattacielo”, tra Via Provinciale Francesca Nord, SP Viale 2 Giugno e Viale Europa, che collega al centro storico di Castelfranco di Sotto. Il semaforo dava segnali contrastanti a causa di un danneggiamento alla centralina, diventando pericoloso per la viabilità. È stato quindi obbligatoriamente impostatosu […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, Fratoni: "Ad agosto via ai lavori di rinaturalizzazione"

Davanti al Padule di Fucecchio si aprono mesi di lavoro all’insegna della condivisione e dell’accelerazione. E’ il senso delle parole espresse dall’assessore Federica Fratoni al termine del tavolo di confronto del sistema delle riserve naturali del Padule e del Lago di Sibolla, convocato stamani nella sede della Dogana del Capannone di Anchione, a Ponte Buggianese, […]


Leggi tutto

Grande partecipazione all'assemblea pubblica per il Centro di Ricerca del Padule: "Non facciamolo chiudere!"

La sala gremita all’inverosimile con un pubblico di tutte le età, composto e partecipe, rimasto fino alla fine per difendere non un interesse particolare, ma un bene comune di straordinario valore, è la cosa più bella che potessimo aspettarci dall’assemblea pubblica “non facciamolo chiudere! (eppure l’organizzazione si era messa in moto solo 5 giorni prima). […]


Leggi tutto

Castelfranco di Sotto, arriva l'aria confizionata nella biblioteca comunale

Si respirerà un’aria nuova nelle sale della Biblioteca Comunale. Sono infatti in corso i lavori di installazione dell’impianto di aria condizionata che renderà l’ambiente di studio e la consultazione dei libri ancora più piacevole. Dopo i lavori di ristrutturazione dei locali che hanno portato all’ampliamento e abbellimento della struttura negli ultimi anni, questo intervento porta […]


Leggi tutto

Festa delle Contrade, un altro trionfo per 'Sere d'Estate'

Grande soddisfazione a Fucecchio per il successo ottenuto ieri dal quarto appuntamento con la rassegna “Sere d’estate” che ha visto protagoniste le Contrade del Palio. Dieci contrade hanno riproposto nel centro cittadino le feste e le iniziative che durante l’anno organizzano nelle loro sedi. Ognuna ha dato il proprio contributo con impegno e partecipazione, animando […]


Leggi tutto

Concordati in bianco, Filctem Cgil sulla legge fallimentare: "Lavoratori senza soldi per due anni, situazione insostenibile"

“La nuova legge fallimentare crea problemi – ammettono Fabio Carmignani e Loris Mainardi di Filctem Cgil – nella Zona del Cuoio in particolar modo si registrano alcuni casi di lavoratori che da anni non riescono a percepire i loro soldi per più di due anni”. L’allarme arriva da Santa Croce sull’Arno e riguarda tutto il comparto […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', il M5S del comprensorio: "Immobile di San Donato ancora in pagamento, Pd irresponsabile"

Colpiscono le dichiarazioni del Sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda, la quale, in un post su Facebook di qualche giorno fa, si compiaceva per gli 800 mila euro stanziati per la progettazione del “nuovo” Liceo Marconi, e per altri 400mila euro già destinati dalla Provincia per la demolizione e messa in sicurezza del vecchio liceo sul […]


Leggi tutto

Assoconciatori accoglie l'ambasciatore della Colombia Zuleta

Nuove opportunità di approvvigionamento del grezzo e supporto al miglioramento della qualità della pelle semilavorata proveniente dalla Colombia: questi alcuni dei temi affrontati ieri all’Associazione Conciatori nel corso della visita dell’ ambasciatore della Colombia in Italia, Juan Mesa Zuleta. In Italia dallo scorso agosto, l’ambasciatore sta proseguendo in una serie di visite tra le realtà […]


Leggi tutto

Montacalvoli ospita il Gran Galà della Musica, tra le arie più famose e il varietà

Sabato 22 Luglio alle ore 21,30 nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Montecalvoli (Pisa) la Pro Loco  di Santa Maria a Monte in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte presentano il tradizionale concerto estivo in collaborazione con  la Compagnia Lirica Livornese che per questo anno presenta il Gran Galà della […]


Leggi tutto

Esposto al Museo Civico il 'monumento' etrusco rinvenuto a Marti

Alcuni anni or sono l’occhio attento degli esponenti del Gruppo Archeologico “Isidoro Falchi” avvistarono la porzione di un manufatto in pietra emergente dal ciglio di una strada sterrata da poco ampliata tra Marti e Ricavo. Il manufatto appariva come un ‘colonnino’ ottenuto dalla lavorazione di una lista dell’arenaria, che si incontra con frequenza nei sedimenti […]


Leggi tutto

Servizio scuolabus a Castelfranco, il M5S presenta un'interrogazione in Consiglio

Apprendiamo a mezzo stampa che una rappresentanza di circa una quarantina di genitori dei bambini che frequentano le scuole elementari del capoluogo in data 4 Maggio 2017 ha presentato una lettera all’amministrazione. Il documento, per richiedere rassicurazioni riguardo al trasporto scolastico dopo che i politici locali hanno scelto di dismettere il servizio di trasporto scolastico […]


Leggi tutto

Federico Gelli a San Miniato Basso per parlare di vaccini

E’ uno dei temi caldi di questi giorni, il decreto vaccini,  l’argomento dell’incontro organizzato domani venerdì 21 luglio alle ore 21.00  nell’ambito della Festa Democratica di San Miniato (Pi) organizzata dal Pd negli spazi antistanti la Casa Culturale di San Miniato Basso, dal titolo: “Vaccini tra informazione e disinformazione”. Interviene l’on. Federico Gelli, componente della […]


Leggi tutto

Renzo Zorzi al 'Caffè del Poggio': la sua storia e quella dell'Aquateam raccontate a Fucecchio

Terzo appuntamento serale degli incontri “Al Caffè del Poggio” che si svolgono ogni giovedì di luglio sul Poggio Salamartano di Fucecchio. Giovedi 20 sera è di scena lo spettacolo musicale di Renzo Zorzi, fondatore e animatore dell’associazione Santacrocese Aquateam. Questa associazione nasce dalla collaborazione fra la Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno e il Centro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A