Per la prima volta viene introdotto in Toscana il bilancio consolidato

Per la prima volta viene introdotto in Toscana il bilancio consolidato. I nuovi principi di armonizzazione dei bilanci, contenuti nel decreto legislativo 118/2011, impongono di leggere l’azione amministrativa degli enti territoriali nel suo insieme. Da qui la necessità di redarre per l’anno 2016 il bilancio consolidato, per mettere in evidenza la situazione finanziaria, patrimoniale ed […]


Leggi tutto

Agricoltura, prorogato il termine ultimo per il bando 'Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione'

E’ stato prorogato al 15 novembre 2017 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per la sottomisura 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione”. “Consideriamo strategica l’importanza della Misura 1 per l’intero comparto agricolo e forestale della Toscana – ha spiegato l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi – Per questo abbiamo ritenuto […]


Leggi tutto

Il Co.S.P. lancia l'allarme: "Carceri fatiscenti e mancano 500 nuovi agenti"

Sono 12 le strutture penitenziarie visitate nei giorni scorsi in Toscana dalla delegazione nazionale e regionale del CO.S.P., il Coordinamento sindacale penitenziario, allo scopo di verificare le condizioni e i luoghi di lavoro in cui operano gli agenti penitenziari e i lavoratori del comparto ministeriale. Il quadro che ne emerge, secondo un rapporto dettagliato del […]


Leggi tutto

In Toscana arriva la European Biotech Week 2017

Torna dal 25 settembre al 1° ottobre la European Biotech Week: una settimana di iniziative ed eventi per raccontare le biotecnologie a un pubblico vasto ed eterogeneo e celebrare il ruolo chiave che il biotech ha, e sempre più potrà avere, nel migliorare la qualità della nostra vita. La Settimana delle biotecnologie fu lanciata una […]


Leggi tutto

Presentata la Guida ai sapori e ai piaceri della Toscana

Raccontare l’eccellenza toscana partendo dal cibo e spaziando attraverso l’arte, la natura, le acque termali, l’artigianato. Questo lo scopo di “Toscana, guida ai sapori e ai piaceri della regione 2018”, edita da La Repubblica e presentata questa mattina a palazzo Sacrati Strozzi alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi. “Questa guida – ha detto Remaschi […]


Leggi tutto

Il vino torna il tavola, +5% di vendite per i DOC. All'estero 1 bottiglia su 5 è toscana

La vendemmia in Toscana è in pieno svolgimento si annuncia scarsa nelle quantità, ma eccellente e si fanno le prime proiezioni sull’andamento dei mercati nazionali ed esteri. Secondo recenti dati Istat il vino, specialmente quello di qualità, sta tornando nelle tavole degli italiani, infatti si registra un aumento dei consumi dei vini Doc (+5%) e […]


Leggi tutto

A Forcoli arriva la 31esima mostra mercato del tartufo e del fungo porcino

Degustazioni, laboratori di cucina, cene, mercatino degli artigiani, esibizioni, musica, spazio bambini con animazione. Tutto questo alla 31a mostra mercato del tartufo e del fungo porcino, in programma a Forcoli (Pisa) dal 6 all’8 ottobre. Le tre giornate saranno presentate in conferenza stampa domani, martedì 26 settembre, alle 12, in sala Barile di palazzo del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »