Notte dei ricercatori, Di Giorgi: "Bright dà le migliori risposte alle cronache di questi giorni"

“Il mondo della ricerca apre le sue porte alla fruizione pubblica, per tutte le età. Un’occasione unica per avvicinare i cittadini al lavoro, alla passione, all’impegno e alle competenze di persone che ogni giorni mettono la propria conoscenza a servizio del progresso sociale, dell’innovazione e della divulgazione. Anche alla luce delle ultime notizie, che rischiano di […]


Leggi tutto

Bulera, Giannarelli (M5S): "Siamo allo schiaffo all’economia circolare"

Arrivata la risposta della giunta regionale all’interrogazione del Movimento 5 Stelle sul caso “Bulera”, discarica sita nel Comune di Pomarance. “Ci vorranno altri 60 giorni di esame regionale per capire se SCL Italia spa ha risolto le criticità emerse in Conferenza dei Servizi e può ampliare la discarica “Bulera”. Una notizia che non ci conforta, […]


Leggi tutto

RIS, una nuova arma contro il crimine firmata Menarini

Sarà una tecnologia tutta italiana, nata dalla ricerca Menarini per la diagnosi dei tumori, ad individuare in modo inequivocabile gli autori di un crimine efferato come omicidio, violenza sessuale, rapina … La scoperta della nuova applicazione di una tecnologia originariamente destinata al mondo medico, si deve ad un lungo lavoro portato avanti dai Carabinieri del […]


Leggi tutto

Didacta, in Toscana approda la 'Nave della legalità'

“La nave della legalità” approda in Toscana, a Terricciola. L’assessore all’istruzione Cristina Grieco assegna oggi, giovedì 28 settembre, allo stand della Regione Toscana a Didacta, un riconoscimento alle terze classi dell’istituto comprensivo Sandro Pertini che hanno partecipato al concorso “Diamo forza al nostro impegno”, con il video dal titolo “io la mafia non la digerisco”, […]


Leggi tutto

Centri diurni, sportelli informazioni, scuole: 21 offerte per il Servizio civile regionale a Confcooperative

21 giovani  tra i 18 e i 29 anni potranno fare l’esperienza del servizio civile regionale nel mondo della cooperazione grazie a Confcooperative Toscana. Il bando è aperto fino al 27 ottobre e comprende 3 progetti, prorogati dalla Regione Toscana sul POR-FSE 2014-2020, nelle scuole dell’infanzia, centri diurni per minori e giovani e gli sportelli […]


Leggi tutto

Toscana aeroporti incontra i sindacati su servizi Handling, security e contratto nazionale

Toscana Aeroporti ha presentato una serie di iniziative alle Organizzazioni Sindacali con l’obiettivo da un lato di avviare una normalizzazione della gestione operativa in linea con le altre società del settore attraverso la societarizzazione e l’uscita dalla gestione dell’handling e all’esternalizzazione dei servizi di security e dall’altro di avviare un processo teso ad assicurare equità […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, USB annuncia scioperi a Pisa e Firenze

Meno di due mesi fa il bando per l’esternalizzazione totale del percorso dei bagagli affidata alle cooperative, poi l’esternalizzazione della Security presso l’aeroporto di Pisa e adesso Toscana Aeroporti annuncia nientemeno lo scorporo dei servizi di terra dal gestore aeroportuale. Complice la legislazione europea in materia di libera concorrenza, e complici i governi che non […]


Leggi tutto

Forum Itinerari Culturali a Lucca, all'apertura vicepresidente Barni e assessore Ciuoffo

Il ruolo degli itinerari culturali come elemento per il superamento dei confini tra Stati. Ma anche come simbolo di un’unione ritrovata, quelli tra i paesi europei. Si è aperta oggi pomeriggio a Lucca, a Palazzo Ducale, un’edizione importante del Forum Europeo degli Itinerari Culturali, quella che celebra il 30° anniversario del Programma degli Itinerari culturali […]


Leggi tutto

Turismo, Confcommercio: "Soddisfatti per modifiche a testo unico"

Confcommercio Toscana esprime soddisfazione per la decisione della II Commissione di proporre in consiglio regionale una modifica al testo unico del turismo, accogliendo la richiesta dell’associazione di stralciare l’obbligo della ‘comunicazione periodica’ in capo alle strutture ricettive e  agli stabilimenti balneari, che attualmente devono comunicare entro il 30 settembre di ogni anno allo sportello Suap […]


Leggi tutto

Turismo, Stella (FI): "No ristorazione per b&b, è concorrenza sleale"

“No alla modifica dell’articolo 56 del Testo unico del turismo della Regione Toscana, che consentirebbe ai bed and breakfast di fare pranzi e cene nelle loro strutture”. E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), in merito alle modifiche di due norme contenute nel Testo Unico annunciate dalla maggioranza […]


Leggi tutto

Strage di Viareggio, la Regione parte civile in appello

All’unanimità il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta “a proseguire nel complesso di azioni messe in atto, a fianco di quanti, in relazione alla strage ferroviaria di Viareggio, da anni chiedono verità, giustizia e sicurezza, a partire dal presentare appello alla sentenza del Tribunale di Lucca entro il prossimo 15 ottobre”. E’ quanto prevede una […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »