Approvata legge sui comuni sotto 5000 abitanti, Rossi: "Risorse troppo scarse"

Nella giornata di ieri, giovedì 28 settembre, il Parlamento ha approvato una buona legge sui piccoli comuni sotto i 5000 abitanti, ovvero la maggioranza dei comuni italiani. Lo afferma Enrico Rossi, governatore della Regione Toscana, in un post su Facebook. “La legge vuole mantenere i servizi, tutelare il territorio, incentivare il recupero dei borghi abbandonati. […]


Leggi tutto

La Toscana finanzia ulteriori 21 contratti aggiuntivi per le scuole di specializzazione di area sanitaria

La Regione Toscana ha finanziato ulteriori 21 contratti aggiuntivi, suddivisi tra i tre atenei toscani, per frequentare scuole di specializzazione di area sanitaria, aumentando del 40% il numero dei contratti rispetto allo scorso anno ed assumendosi un carico finanziario di circa 2,5 milioni ed una spesa per il 2017 di oltre 500.000,00 euro. Il bando […]


Leggi tutto

Legge sui piccoli comuni, Legambiente: "Gli strumenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini"

“Finalmente i borghi italiani hanno gli strumenti per concorrere a creare un ‘sistema Italia’ capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di generare nuove economie”. La Presidente nazionale di Legambiente Rossella Muroni commenta così l’approvazione definitiva al Senato della legge per la valorizzazione dei piccoli comuni, che ha come primo firmatario Ermete […]


Leggi tutto

Percorso del 'Brancaccio' e Rete Città in Comune: '100 piazze per il programma' dal prossimo week end

Non c’è più tempo. Precarizzazione della vita e del lavoro, emergenze sociali, crescita esponenziale delle diseguaglianze, razzismo e odio per il “diverso” – prodotti delle politiche neoliberiste degli ultimi 20 anni – sono in aumento. Occorre una netta inversione di tendenza con l’obiettivo di costruire un’alternativa sociale, culturale, economica e politica. Oggi è necessario e […]


Leggi tutto

Slow Food Toscana in trasferta al congresso in Cina

Saranno sei i delegati toscani che prenderanno parte al 7° Congresso internazionale di Slow Food in programma da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre nella città di Chengdu, capoluogo del Sichuan, nel sud ovest della Cina. A rappresentare Slow Food Toscana saranno la presidente Raffaella Grana, Valentina Gucciardo di Slow Food Livorno (Orti in […]


Leggi tutto

Uncem Toscana, le testimonianze dei giovani che non sono stati pagati

Entrano nel vivo i lavori della commissione di inchiesta su Uncem Toscana, presieduta da Giovanni Donzelli (FdI), vicepresidente Enrico Sostegni (Pd), vicepresidente con funzioni di segretario Jacopo Alberti (Lega nord). Questa mattina è stato audito Enrico Chiocchini, proprietario dell’appartamento di via Cavour, a Firenze, dove Uncem Toscana, ora in liquidazione, aveva sede. Chiocchini ha ricostruito […]


Leggi tutto

Capolavori architettonici, tra i 20 campanili più belli d'Italia 3 sono toscani

Italia, paese di “campanili”. Spesso questa frase è usata, in maniera anche un po’ polemica, per suggerire la profonda eterogeneità economica, sociale e culturale del Paese. E in effetti, i campanili sono sicuramente la metafora più azzeccata. Numerosissimi e diversi tra loro per stili e dimensioni, essi sono un po’ il riflesso di questa diversità, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »