Cannabis, interrogazione sull'utilizzo in ambito medico

“Utilizzo della cannabis in ambito medico e omogeneità di applicazione delle Linee guida regionali”. Questo quanto previsto dalla legge regionale 18/2012, sulla quale il gruppo di Sì Toscana a sinistra ha interrogato la Giunta per sapere se le Aziende sanitarie hanno assunto le necessarie misure per realizzare il monitoraggio; se sono state assunte adeguate modalità […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, si parla di Lamma, B&B e fauna ittica

Partecipazione: il dibattito sull’attività 2016 dell’Autorità regionale All’ordine del giorno d’aula in apertura della seduta di oggi, martedì 10 ottobre, la relazione sull’attività 2016 dell’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione. Il capoguppo di Sì-Toscana a sinistra, Tommaso Fattori ricorda in apertura “il professor Luigi Bobbio, tra i massimi esperti mondiali su […]


Leggi tutto

Donazione e trapianto, il convegno del Movimento cristiano dei lavoratori

Una nuova carta degli operatori sanitari in materia di donazione e trapianto. Se ne parlerà nel convegno sul tema del Pontificio consiglio venerdì 13 ottobre alle 17 presso la sede provinciale del Movimento cristiano dei lavoratori. Nell’egoismo dilagante, la donazione di organi rappresenta una scelta profetica e controcorrente, un atto di squisita solidarietà e misericordia. […]


Leggi tutto

Sinistra Italiana Toscana: “Preoccupati per la vertenza Unicoop Tirreno"

“Siamo fortemente preoccupati per l’esito dell’ultimo incontro tra Unicoop Tirreno e sindacati. Occorre fare chiarezza prima possibile e anche le istituzioni devono fare la propria parte per salvaguardare l’occupazione. Le responsabilità non possono essere scaricate sui dipendenti, perciò concordiamo con lo stato di agitazione proclamato a livello nazionale”. A dirlo è Andrea Ghilarducci, responsabile Lavoro […]


Leggi tutto

Banca Etruria, i Risparmiatori uniti appendono striscioni allo studio di Bonifazi

Appesi nella notte striscioni nello studio fiorentino di Francesco Bonifazi, fedelissimo di Renzi e facente parte della Commissione inchiesta Banche. Parola d’ordine: “Far scudo su Banca Etruria”. Ed è così che il giglio magico entra a far parte della commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche. Tra i componenti anche Francesco Bonifazi. Ma sapete esattamente chi è, […]


Leggi tutto

VisiOn, online il bando per mediatori culturali per lo spettacolo dal vivo

La REGIONE TOSCANA e Pegaso Network della Cooperazione Sociale Toscana ONLUS accreditamento regionale n. FI0540, informano che sarà attivato il seguente corso gratuito di qualifica livello 4 EQF codice progetto 168622, approvato con DD della Regione Toscana 7369 18/05/2017 per: Tecnico delle attività di mediazione culturale per la promozione dello spettacolo dal vivo e la […]


Leggi tutto

Barni spinge in Europa per la candidatura Unesco della Francigena e per le celebrazioni leonardiane

Candidatura UNESCO della Via Francigena, partenariato Ue-Africa, celebrazioni leonardiane 2019. Questi i temi più importanti nel programma della missione in Francia della vice presidente Monica Barni. Missione iniziata ieri e che si concluderà oggi, nel pomeriggio. Ieri, lunedì 9 ottobre, la vice presidente ha incontrato il presidente della Regione della Loira (sede del Castello di […]


Leggi tutto
aeroporto elba

All'aeroporto dell'Elba oltre 1,7 milioni in tre anni. Ceccarelli: "Impegno rinnovato"

La Regione Toscana corrisponderà ad AlaToscana, la società che gestisce lo scalo aeroportuale di Marina di Campo, all’Elba, fino a 570mila euro all’anno per tre anni. Il contributo servirà per le attività relative alla sicurezza, all’antincendio, al controllo del traffico aereo e alle dogane e sarà corrisposto a consuntivo di ciascuna annualità, sulla base dei […]


Leggi tutto

Tutti i numeri della scuola, zona per zona, della Toscana

Open data, mappe, infografiche, dati Istat e dell’Anagrafe regionale degli studenti organizzati all’interno di “Uno sguardo sulla scuola”, l’ultima pubblicazione della Regione che offre uno spaccato chiaro e di semplice lettura della situazione dell’istruzione e dell’educazione in Toscana. Nella ricerca vengono analizzate tutte e 35 le zone educative in cui è divisa la Toscana, approfondendone […]


Leggi tutto

Gli archivi della Province toscane tornano in Regione

Prima sono tornate le competenze, poi il personale e i beni. Adesso tocca agli archivi. Si conclude così il trasferimento della funzioni che all’inizio dell’anno scorso, il 2016, dalle Province sono tornate alla Regione. Il protocollo è stato firmato stamani a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze: a siglarlo la Regione stessa, la Città metropolitana, le […]


Leggi tutto

L'arte liutaria toscana, 11 concerti in arrivo a Firenze

Undici concerti da ottobre a dicembre a Firenze (inaugurazione sabato 14 ottobre ore 21 al Conservatorio Cherubini, ingresso libero), per celebrare la liuteria toscana, arte che affonda le radici nei secoli e che ancora oggi rappresenta un’eccellenza del territorio. Nascono così “I concerti dei quartetti della liuteria toscana” con strumenti realizzati da maestri quali Ettore […]


Leggi tutto

Food&Wine in Progress, terza edizione alla Leopolda

Cuochi e sommelier a fare da cornice ad una presentazione delle eccellenze toscane. È successo a palazzo del Pegaso dove oggi, martedì 10 ottobre, si sono accesi i riflettori su ‘Food and Wine in Progress 2017: tradizione ed innovazione nel mondo dell’enogastronomia’, la manifestazione fiorentina, giunta alla terza edizione, che si terrà alla Stazione Leopolda […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »