Olio Evo, i 20 anni dell'Igp Toscano

In occasione della tanto attesa “Anteprima”, che anticipa alcuni dati della campagna e della produzione, il Consorzio per la tutela dell’Olio Extra Vergine d’Oliva Toscano IGP dà il via ai festeggiamenti per il ventesimo anniversario. Una grande vittoria, dunque, per quello che è il primo Consorzio ad aver creduto nelle potenzialità della denominazione IGP.“In questi […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, grandi opere e mancanza del numero legale: le reazioni dei partiti

Sinistra Italiana: “Tra grandi opere e mancanza del numero legale il Consiglio regionale di oggi è una brutta pagina per la Toscana” “La seduta di oggi del Consiglio regionale rappresenta una brutta pagina per la Toscana, prima con la comunicazione dell’assessore ai Trasporti e delle Infrastrutture Ceccarelli sulle grandi opere, poi con la mancanza del […]


Leggi tutto

Crisi Albor di Gambassi, la Regione convocherà a breve i vertici dell'azienda

La Regione Toscana convocherà i vertici della Albor, la storica azienda di Gambassi Terme produttrice di cornici. L’incontro potrebbe tenersi già la settimana prossima con l’obiettivo di avviare un confronto sul futuro della società, anche alla luce della recente istanza di concordato in bianco presentato dalla Albor. Questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto […]


Leggi tutto

Emergenza educativa, la denuncia: "18mila minori stranieri non accompagnati"

C’è un’emergenza educativa in Toscana ed è quella relativa ai minori stranieri non accompagnati. Nel 2013 i minorenni non aventi cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, privi cioè di assistenza e rappresentanza da parte di un genitore o di altri adulti legalmente responsabili, erano 6.044 (dati MLPS D.G. dell’immigrazione e politiche dell’integrazione); oggi, nel 2017 sono […]


Leggi tutto

Elsa Fornero terrà un dibattito all’Università di Siena sull'alfabetizzazione finanziaria

La professoressa Elsa Fornero, ordinario di Economia politica all’Università di Torino e già Ministro del lavoro e delle politiche sociali durante il governo Monti, sarà all’Università di Siena giovedì 12 ottobre per una conferenza sul tema “L’alfabetizzazione finanziaria come strumento di progresso individuale e sociale”. Elsa Fornero dialogherà insieme al professor Massimo Di Matteo, docente […]


Leggi tutto

La Società italiana di selvicoltura premia il progetto antincendi della Toscana

“Un esempio di gestione innovativa e intelligente della risorsa forestale” Con questa motivazione un progetto riguardante la prevenzione degli incendi boschivi voluto da Regione Toscana e Unione di Comuni Val di Merse e realizzato da Dream Italia (la società che cura l’addestramento del personale dipendente e volontario dell’antincendi boschivi regionale) si è aggiudicato il primo […]


Leggi tutto

Bando per capo ufficio stampa, l'Odg Toscana chiede incontro urgente in Consiglio regionale

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana ha chiesto un incontro urgente con la presidenza del Consiglio regionale della Toscana in merito al bando per l’attribuzione dell’incarico di capo ufficio stampa. Il Consiglio di Odg Toscana ha inviato una prima richiesta di incontro al presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, e al vicepresidente con delega […]


Leggi tutto

Esportazione alimenti nei paesi terzi, arrivano le linee guida per la certificazione

Indirizzi univoci per controlli e certificazioni sull’attività di esportazione di alimenti nei paesi terzi. In più, un tariffario delle prestazioni armonizzato con quello delle altre regioni. E’ quanto stabiliscono le linee guida che la giunta regionale ha appena approvato per il controllo ufficiale e l’attività di certificazione in ambito di esportazioni di animali, alimenti, mangimi, […]

Leggi tutto

Demanio idrico, approvata dal Consiglio regionale la proposta di legge

Si è svolta una seduta del Consiglio regionale della Toscana. Di seguito i temi trattati. Demanio idrico, approvata dal Consiglio regionale la proposta di legge Disco verde del Consiglio regionale alla legge che modifica alcune disposizioni normative sull’utilizzo del demanio idrico e sui canoni per il rilascio delle concessioni di derivazione delle acque. L’atto, illustrato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »