Disabilità, il M5S: "Bocciati i nostri emendamenti. Dal PD un'operazione spot"

Bocciati tutti gli emendamenti del Movimento 5 Stelle alla proposta di legge sulla disabilità. Il commento di Andrea Quartini, consigliere regionale M5S in  Commissione Sanità, firmatario degli atti. “Il PD ha fatto un’operazione spot, tanto per dire di aver affrontato il tema disabilità senza di fatto toccare alcun tema sentito dai disabili. È stato un […]


Leggi tutto

Defibrillatori, la proposta di legge del M5S: "118 indichi il DAE più vicino"

“La tempestività di intervento è cruciale davanti ad un arresto cardiaco e il presidio defibrillatore, se usato entro i primi minuti, può resuscitare una persona. Oggi c’è una piccola falla nel sistema di intervento regionale, come rivelato da un caso di cronaca nella lucchesia, dove una persona è deceduta in attesa dell’ambulanza quando a circa […]


Leggi tutto

Servizio Civile: 44 posti disponibili in 43 sedi Avis di tutte le province toscane

Scade il 27 ottobre il termine per presentare la domanda di ammissione al bando di Servizio civile regionale in Avis della durata di 8 mesi, finanziato con risorse del POR/FSE 2014/2020. Il progetto “PlasmAvis 2.0 –prenotazione e autosufficienza del sangue e del plasma” si concretizza nella promozione della solidarietà e della donazione del sangue e […]


Leggi tutto

Dieci anni di gonews.it, Giani: "Grazie di cuore per il lavoro svolto"- Ascolta l'audio

Dieci anni di Gonews.it, dieci anni di informazione, articoli, notizie e servizi. Il 10 ottobre 2017 il nostro giornale ha raggiunto un importante traguardo e per festeggiarlo il direttore Elia Billero ha coinvolto parte dei suoi collaboratori in una diretta radiofonica dagli studi di Radio Lady. Aneddoti, curiosità e interviste hanno accompagnato la trasmissione ‘Sognando […]


Leggi tutto

'Io non rischio', le Misericordie aderiscono all'iniziativa

I volontari delle Misericordie Italiane pronti per “Io non rischio” la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile prevista per domani. Le Misericordie Italiane aderiscono a “Io non rischio”, campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile che si svolgerà sabato 14 ottobre in tutti i capoluoghi di provincia. L’iniziativa promossa dal […]


Leggi tutto

Consorzi di bonifica, FI spiega come fare ricorso

“Incontriamo i cittadini che vogliono fare ricorso sulle bollette dei Consorzi di bonifica”. Lo comunicano il capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai e il consigliere Mario Razzanelli insieme al consigliere regionale Marco Stella e all’avv. Mariagrazia Internò, consigliera di quartiere azzurra al Q2. L’appuntamento è alle 21 di domani, giovedì 12 ottobre, all’Hotel Mediterraneo in […]


Leggi tutto

Violenza di genere, la Regione firma un'intesa per sensibilizzare chi lavora nei media

Contrastare gli stereotipi e contribuire a un cambiamento culturale a partire da un’informazione corretta e un uso consapevole del linguaggio. Questo l’obiettivo dell’accordo per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere sottoscritto oggi da Regione Toscana, Ordine dei giornalisti della Toscana, Commissione regionale Pari Opportunità, Associazione della stampa Toscana. Al centro dell’intesa la […]


Leggi tutto

Comuni a scuola per imparare a difendersi dalle infiltrazioni mafiose

Anci Toscana, insieme alle associazioni Libera e Avviso Pubblico a alla Regione Toscana, organizza un corso di formazione per gli amministratori sulle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici. Una iniziativa quanto mai opportuna, per fornire elementi di conoscenza del fenomeno d’infiltrazione mafiosa nelle attività produttive, del commercio, nella dinamica degli appalti pubblici; oltre che per proporre […]


Leggi tutto

Istruzione tecnica superiore, Giovanisì avverte: "Ancora posti disponibili"

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti di istruzione tecnica superiore finanziati nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Degli 11 corsi per i quali sono state aperte le iscrizioni, ne restano ancora sei a disposizione e l’ultima scadenza è per il prossimo 20 ottobre. Questi i corsi ancora aperti: ITS Eccellenza […]


Leggi tutto

Emergenza Livorno, scadenze per le imprese per accesso a microcredito

“La scadenza del 16 ottobre, per le imprese e i liberi professionisti, riguarda la consegna delle Schede C in Camera di commercio. Esse servono alla valutazione e alla quantificazione del danno subito dalle attività economiche e professionali e dalle associazioni che prevedono anche attività lucrative. L’accesso al microcredito, invece, proseguirà anche dopo quella data e […]


Leggi tutto

Bruxelles, #CohesionAlliance: Rossi: "Coesione unica arma contro disuguaglianze"

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi è intervenuto oggi a Bruxelles in rappresentanza della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’Europa per #CohesionAlliance, un’iniziativa a favore della politica di coesione promossa dalla Commissione Europea e dal Comitato delle Regioni. “In un momento storico in cui il futuro dei fondi europei è a rischio specialmente per […]


Leggi tutto

'Giustizia per Niccolò Ciatti', raccolti 16mila euro per aiutare la famiglia

‘Giustizia per Niccolò’ è un gruppo facebook ideato da Gianluca Zanaga, 49enne vicino di casa e amico della famiglia Ciatti: “Ho creato il gruppo per aiutare la famiglia Ciatti–ha dichiarato Gianluca-, dapprima ho coinvolto gli amici e poi è cresciuto velocemente”. A oggi sono 25.800 i membri  che aderiscono alla pagina. Tenere accesi i riflettori […]


Leggi tutto

Sofidel partecipa al convegno 'Fattore Acqua' alla Camera dei Deputati

Si è svolto questo pomeriggio alla Camera dei Deputati (Sala Aldo Moro) il convegno “Fattore acqua. Igiene, ambiente, etica, economia” in cui esponenti del mondo istituzionale, politico, delle imprese e della società civile si sono confrontati sul tema dell’acqua e le sue molteplici implicazioni in materia di ambiente, igiene, etica ed economia. L’appuntamento ha tratto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »