Nuovo Pignone, sindacati chiedono all'azienda di fare chiarezza

Il Coordinatore Nazionale della Fiom/Cgil del Gruppo Nuovo Pignone e Segretario generale della Fiom-Cgil di Firenze, Daniele Calosi, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione: Apprendo da un articolo pubblicato oggi su Repubblica Firenze che al Nuovo Pignone sarebbero “a rischio 500 posti”. Solo pochi giorni fa, il 3 ottobre, si è riunito a Firenze il […]


Leggi tutto

Autonomia, il Mat insiste per fare il referendum in Toscana

Salutiamo con soddisfazione l’esito dei referendum con i quali il popolo Lombardo e il popolo Veneto hanno avuto finalmente la possibilità, dopo 150 anni dall’annessione massonica al regno piemontese che li privò della propria indipendenza, di pronunciarsi sull’autonomia e sull’autogoverno delle proprie Terre, in cui favore si sono espressi più di 2 milioni e 200 […]

Leggi tutto

Legge bilancio, tremila persone in Toscana per la mobilitazione di Cgil, Cisl e Ui

Tanta gente agli attivi unitari di Firenze, Lucca e Siena organizzati da Cgil, Cisl e Uil per chiedere a governo e parlamento di cambiare la legge di bilancio, dedicando più attenzione e risorse per giovani, pensioni, occupazione, sanità, sociale e contratti. Circa tremila persone, complessivamente, nelle tre ‘piazze’, scelte per le iniziative toscane che rientrano […]


Leggi tutto

La street art dell'afgana Shamsia Hassani sul muro di una scuola a Firenze

La prima street artist donna d’Afghanistan, Shamsia Hassani, è a Firenze. Oggi, 24 ottobre, è stata inaugurata, nell’ambito del progetto ‘Kabul art project in Florence’, una sua opera che nei colori del viola e dell’azzurro impreziosiscono il muro di cinta dell’ITI Da Vinci di via Del Terzolle. L’assessore alle Politiche giovanili Andrea Vannucci e l’assessore […]


Leggi tutto

Forteto, il libro 'Setta di Stato' in finale al premio Mattarella

“Setta di Stato”, il libro denuncia sulla comunità del Forteto dei giornalisti Francesco Pini e Duccio Tronci edito da Ab Edizioni, è fra i finalisti del premio “Piersanti Mattarella” nella sezione inchieste giornalistiche. Obiettivo del premio, come spiegano i promotori, è “valorizzare e promuovere il tema dell’impegno e della resistenza civile per celebrare l’opera morale, istituzionale […]


Leggi tutto

Sannini Impruneta Cotto, oggi incontro in Regione

Un confronto sul percorso di liquidazione volontaria dell’azienda Sannini Impruneta Cotto si è svolto oggi in Regione. L’incontro, convocato dal consiglere del presidente per il lavoro Gianfranco Simoncini, ha visto la presenza del liquidatore dell’azienda e delle organizzazioni sindacali. Da parte dei rappresentanti sindacali sono stati richieste assicurazioni per quanto riguarda il sostegno al reddito […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, Rifondazione Comunista: "Regione ritiri il piano"

Il passaggio di oggi in Consiglio Regionale sul tema potrebbe rivelarsi davvero fondamentale per la tutele, per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo per Rifondazione Comunista non sono accettabili prese di posizione e o mozioni che non chiedano esplicitamente da parte della Regione Toscana, fra l’altro socia azionista di Toscana aeroporti, il ritiro del progetto presentato dalla società. […]


Leggi tutto

Sds Alta Val d’Elsa cerca fisioterapisti e operatori economici, ecco come candidarsi

Scade il 29 ottobre l’Avviso pubblico emesso dalla Società della Salute Alta Val d’Elsa per la costituzione di  un elenco di operatori economici e di fisioterapisti, accreditati e qualificati, a cui attingere per potenziare i servizi domiciliari agli anziani non autosufficienti e alle persone disabili in condizioni di gravità dopo le dimissioni dall’Ospedale. L’Avviso è […]


Leggi tutto

Anticipare alcuni obiettivi della gara Tpl: sì di Mobit e Autolinee Toscana alla proposta della Regione

E’ stata accettata ufficialmente oggi, dai partecipanti alla gara regionale unica per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico su gomma, Mobit e Autolinee Toscane, la proposta di accordo avanzata dalla Regione Toscana e propedeutica alla sottoscrizione di un contratto-ponte, della durata di due anni, tra la Regione stessa e gli attuali gestori del servizio. L’obiettivo […]


Leggi tutto

Lupo, la Regione scrive a Galletti: "In campo tutti gli strumenti per superare l'emergenza predatori"

Prevenzione, sostegno alle imprese, prelievo; questi i punti principali del cosiddetto ‘Piano lupo’ ancora bloccato a livello nazionale, ma che la Regione Toscana – con una nuova lettera indirizzata al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – richiede formalmente di poter attuare sul proprio territorio. “Sono oltre 1.500 gli attacchi denunciati dagli allevatori solo nell’ultimo triennio. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »