Meningite, Simit: "Non è epidemia ma in linea con le attese". Il focolaio in Toscana persiste

Nuovi casi di meningite meningococcica in Toscana: il commento del Prof. Massimo Galli, Ordinario di malattie Infettive presso l’Università di Milano e Vicepresidente Nazionale SIMIT: L’allarme suscitato dalla segnalazione di nuovi casi di meningite meningococcica ci ha portato a ritenere opportuno commentare la situazione. I picchi epidemici della malattia si registrano in inverno e in […]


Leggi tutto

Vacanze di Natale, Confesercenti: "Possibile recupero dopo anni difficili"

Il quadro tracciato dall’Osservatorio Economico Confesercenti (Consuntivo 30 settembre 2016; previsioni di fine anno, si veda allegato integrale) lascia intendere che ci possono essere, nel 2017, per Pmi commercio e turismo,  tutte le condizioni per recuperare una certa competitività economica dopo anni particolarmente difficili e complicati. Ciò vale soprattutto per le imprese più strutturate e […]


Leggi tutto

Intesa Trenitalia-Regione, Baccelli (Pd) frena: "Necessario un approfondimento"

Il presidente commissione Trasporti a palazzo del Pegaso interviene sulla proposta della Giunta che prevede la firma di un’Intesa tra Regione Toscana e Trenitalia per modificare il contratto di servizio in essere e prolungarlo, portandolo dagli attuali 6 anni a 15, in cambio di investimenti sul materiale rotabile “Apprendo con sorpresa della decisione della Giunta, […]


Leggi tutto

Camposano (Fiva): "No al blocco dei bandi, ambulanti necessitano di certezze"

“In troppi stanno giocando sulla pelle degli ambulanti”. Lo dice il presidente di Fiva-Confcommercio Toscana Attilio Camposano, secondo cui “il parere dell’antitrust rimette in discussione dopo ben 4 anni quanto era nato dall’intesa Stato-Regioni. Un’intesa che ci pareva mettere d’accordo in maniera equilibrata i diktat della direttiva Bolkestein con le legittime esigenze dei commercianti su […]


Leggi tutto

Toscana ai vertici nella classifica stilata dall'Anvur sulla qualità degli atenei

Toscana ai vertici nella classifica stilata dall’Anvur, l’organismo governativo che valuta la qualità della ricerca degli atenei. I primi tre posti sono infatti, in ordine, dell’IMT di Lucca, del Sant’Anna di Pisa e della Normale, sempre di Pisa. “Un risultato eccellente – ha commentato la vicepresidente Monica Barni – che premia il sistema di ricerca […]


Leggi tutto

Turismo e sport, accordo Regione-Coni-Cip-Anci: il 21 la firma

Valorizzare la pratica sportiva anche come risorsa economica del territorio sul versante del turismo. Punta a questo l’accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Coni Toscana, Cip Toscana e Anci, che sarà firmato e illustrato domani, mercoledì 21 dicembre, alle ore 17, presso la sede del Comitato regionale del Coni, via Irlanda 5. […]


Leggi tutto

Upi Toscana al governo Gentiloni: "Senza un decreto legge a rischio servizi per la sicurezza"

“Il nuovo Governo deve porre tra le priorità il varo di un decreto legge per risolvere l’emergenza bilanci delle Province e delle Città metropolitane che, dopo il referendum, continuano a dover assicurare alle comunità servizi da cui dipende la sicurezza stessa dei cittadini”. È quanto definito nel documento approvato dal Comitato Direttivo delle Province italiane, […]


Leggi tutto

Fidi Toscana, Donzelli (FdI): "Gestione opaca. Il Pd ripaghi i soldi affidati irregolarmente"

“I dirigenti del Partito democratico restituiscano di tasca propria i soldi ricevuti grazie a finanziamenti europei e affidati in maniera irregolare a Fidi Toscana, perché secondo la Commissione europea doveva esserci un bando pubblico che invece non c’è stato. Gli esponenti della sinistra toscana, ancora una volta e in barba ad ogni regola, più che […]


Leggi tutto

Autostrada, Casucci (Lega): "Pedaggio gratis per i residenti dei comuni grossetani interessati"

In relazione al dibattito apertosi, inerente al tratto autostradale che coinvolgerebbe alcuni comuni grossetani, questa una nota di Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega Nord. “ A prescindere da alcune criticità di carattere ambientale e logistico-afferma il Consigliere-ritengo che condizione essenziale e non mercanteggiabile, sia quella di rendere gratuito il pedaggio per gli automobilisti residenti […]

Leggi tutto

Partecipazione, progetti tra scuola e città: ecco il primo bilancio

Mettere in rete le esperienze fatte negli ultimi anni, farle parlare tra loro e valutare se i vari progetti sviluppati generano o meno una cultura partecipativa. E’ questo il senso dell’iniziativa “Pedagogie urbane: processi partecipativi tra scuola e città”, promossa dal Consiglio regionale e dall’Autorità regionale per la partecipazione, che si è svolta oggi nella […]


Leggi tutto

Rifiuti, modifica del Piano regionale: è online la procedura di partecipazione

Da oggi, 19 dicembre, è attiva all’indirizzo web del garante regionale la pagina web relativa all’informazione e partecipazione al procedimento di modifica del Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati. Si segnala in particolare che la partecipazione ai sensi della l.r. 65/2014 si svolge in modalità telematica compilando all’interno della sezione […]


Leggi tutto

Pensioni minime in rialzo, Cia festeggia "un Natale migliore"

Un primo importante acconto, una reale inversione di tendenza rispetto agli anni in cui l’approccio dei Governi era quello di “mettere le mani in tasca ai pensionati” per fare cassa. Commenta così l’Anp Cia Toscana l’approvazione della legge di stabilità dei giorni scorsi. Fra le novità accolte positivamente la conquista della quattordicesima mensilità per i […]


Leggi tutto

Bolkestein, Fivag-Felsa Cisl: "Basta caos, rinviare i bandi al 2020"

Dichiarazione di Marco Cigni, Segretario Fivag-Felsa Cisl di Firenze in merito alla situazione del commercio ambulante dopo l’ultima sentenza sulla direttiva Bolkestein dell’Autorità sulla concorrenza. “L’Autorità garante della concorrenza e dei mercati ha dato parere contrario ai criteri stabiliti dell’intesa Stato-Regioni creando un situazione destabilizzante per la categoria degli ambulanti e di confusione tra i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »