Comitati toscani al fianco del SI nei referendum abrogativi sui voucher

C’è una stretta coerenza fra la vittoria del NO nel referendum costituzionale del 4 dicembre scorso e la sentenza con cui la Corte Costituzionale ha bocciato, anche se parzialmente, la legge elettorale voluta dal governo Renzi e in particolare il suo punto centrale: l’invenzione del ballottaggio fra liste, che rischiava di assegnare la maggioranza della […]


Leggi tutto

Moda, Monni (PD): “Avvio del tavolo permanente ottima notizia"

“L’avvio del tavolo permanente con istituzioni, organizzazioni sindacali e datori di lavoro  sul sistema moda è una buona notizia  e trasforma in azione l’impegno che avevo chiesto alla Giunta  tempo fa in seguito alle gravi crisi che stavano e stanno continuando ad affliggere l’intero settore sul nostro territorio”. Così la vice capogruppo Monia Monni del […]


Leggi tutto

Cinque Stelle sulla sanità: "L'intensità di cure non funziona. Se n'è accorto anche Desideri"

“Nel nostro programma elettorale ponevamo il superamento del modello per intensità di cure come una condizione imprescindibile per assicurare un buon servizio sanitario in toscana. Ci fa piacere che persino Enrico Desideri, direttore generale dell’ASL Toscana Sud, lo abbia capito. Ora aspettiamo di capire dal voto in aula sulla nostra mozione se il Partito Democratico, […]


Leggi tutto

Vaccino per il meningococco C, all'Asl i telefoni non squillano più: tempo di attesa solo due giorni

Nessuna attesa per vaccinarsi contro il meningococco C nei punti vaccinali dell’AUSL Toscana Centro ma non ci sono prenotazioni. Le linee telefoniche dedicate agli appuntamenti all’inizio di quest’anno erano sovraccariche ed oggi i telefoni non squillano quasi più. A Firenze e Pistoia si può avere l’appuntamento in giornata, a Prato l’attesa è di due giorni. […]


Leggi tutto

Rifiuti e partecipazione, prossimo incontro a Peccioli il 22 febbraio alle 16

Proseguono gli incontri pubblici con la cittadinanza sulle modifiche del Piano Regionale Rifiuti e Bonifiche. Dopo Pontassieve, il secondo appuntamento, organizzato sempre nell’ambito del percorso partecipativo previsto dalla legge regionale 65/2014 e dal programma delle attività contenuto nelle delibere di avvio del procedimento di modifica del PRB, sarà a Peccioli. L’incontro è fissato per mercoledì […]

Leggi tutto

Riunione di comitato di esperti su coltivazioni tabacco e uso fitosanitari

Le coltivazioni di tabacco in Valtiberina e l’uso sostenibile di prodotti fitosanitari: su questo tema è all’opera un comitato tecnico scientifico che nei giorni scorsi si è riunito per la prima volta ad Arezzo, presso il centro direzionale dell’Asl Sud Est, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi e del direttore generale della Asl Enrico […]


Leggi tutto

Elezioni, Rossi: "Il Governo deve durare". Sulla scissione PD: "Nessun contraccolpo in Toscana"

“Non ho letto Franceschini”, sul probabile slittamento dell’ipotesi di andare al voto a giugno, “è un po’ di tempo che ho detto abbiamo un governo, è bene che lavori. Questa posizione la ripeto da tempo. È interesse del Paese che questo avvenga”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, fino ad ora candidato alla […]


Leggi tutto

Rapporto Irpet 2016-17: Toscana meglio, ma la ripresa è debole. Cresce diseguaglianza e povertà

L’Italia cresce poco, la Toscana di più, ma si tratta di una ripresa ancora troppo debole, che andrebbe sostenuta con maggiori investimenti. E’ questo che emerge dal Rapporto 2016-17 redatto dall’Irpet e presentato questa mattina a Firenze dal direttore dell’Istituto per la programmazione economica della Toscana, Stefano Casini Benvenuti e dai due ricercatori che ne […]


Leggi tutto

Al via tavolo permanente sistema moda, Ciuoffo: "Riconoscimento importanza del settore"

Un tavolo permanente del sistema moda, intersettoriale e integrato, per individuare gli ambiti di intervento adeguati alle mutate esigenze del settore, per tutelare le filiere produttive e per costruire programmi che orientino il sistema formativo verso le richieste del mercato. La sua costituzione è stata deliberata dalla Giunta regionale, sulla base di una mozione del […]


Leggi tutto

Economia in Toscana, una storia illustrata: lunedì 20 la presentazione

Storia illustrata dell’economia in Toscana dall’Ottocento ad oggi: questo il titolo del volume, curato da vari autori, che sarà presentato lunedì 20 febbraio a Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, alle ore 17. L’evento, curato da Irpet insieme alla Regione, si aprirà con gli interventi introduttivi del presidente Enrico Rossi e del direttore Irpet Stefano Casini […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »