Salva-Banche, il 'Comitato Risparmiatori Azzerati' tornano in Banca d'Italia. Chiesto incontro a UBI

Oggetto: Il Comitato Risparmiatori Azzerati dal Salva-Banche, guidato da Silvia Battistelli, Vincenzo Lacroce e Alvise Aguti, torna in Banca d’Italia per incontrare il Dott. Enzo Serata, il nuovo Direttore dell’Unità di Risoluzione e gestione delle crisi. Sono due i temi che il Comitato Risparmiatori Azzerati dal Salva-Banche ha in sospeso con Banca d’Italia e per […]


Leggi tutto

Sondaggio, il Carnevale dei bambini di Orentano il preferito dai lettori di gonews.it

E’ il Carnevale dei bambini di Orentano, con 206 voti (48%) quello preferito dai lettori di gonews.it tra le scelte proposte nel sondaggio settimanale. Secondo posto per il Carnevale d’Autore a Santa Croce sull’Arno con 107 voti (25%). Terzo il carnevale delle due rive di Sovigliana Spicchio con 66 voti (15%). Quarto posto per il […]


Leggi tutto

In coma dopo uno scontro di gioco, manifestazioni di affetto per Il giocatore del Lanciotto Campi

Sono state moltissime le manifestazioni di vicinanza nei confronti di Andrea, a seguito del tragico episodio avvenuto l’11 febbraio nella partita di Allievi B tra Firenze Ovest e Lanciotto Campi. Le condizioni sono sempre monitorate dal reparto di rianimazione del CTO di Firenze. Il ragazzo non si sarebbe ancora svegliato, ma trapela fiducia sulle sue condizioni. […]


Leggi tutto

Miciamici 19° festa del Gatto Randagio: ecco i nomi e le foto dei vincitori

Si è tenuta ieri la 19° festa del Gatto Randagio, organizzata dall’Associazione Artistogatti con il patrocinio del comune di Empoli, al Palazzo delle Esposizioni. A presentare l’evento è stata Patrizia Dimitrio di Radio Lady. Oltre ai gatti, i protagonisti dell’evento sono stati i bambini delle scuole primarie che si sono sfidati con testi o disegni, ottenendo […]


Leggi tutto

Economia in Toscana, una storia illustrata: si avvicina la presentazione

Storia illustrata dell’economia in Toscana dall’Ottocento ad oggi: questo il titolo del volume, curato da vari autori, che sarà presentato lunedì 20 febbraio a Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, alle ore 17. L’evento, organizzato da Irpet (Istituto per la programmazione economica in Toscana) insieme alla Regione, si aprirà con gli interventi introduttivi del presidente Enrico […]


Leggi tutto

Giani a Villa La Quiete: "Grazie a Maria Luisa de' Medici"

“Il 18 febbraio 1743 moriva l’Elettrice Palatina, ultima discendente della famiglia de’ Medici, ed è importante risvegliare l’attenzione su questa prestigiosa figura della storia, proprio nel luogo dove scelse di passare gli ultimi anni della sua vita”. Così ha esordito il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, rendendo omaggio a Maria Luisa de’ Medici, a […]


Leggi tutto

Racconti di violenza e rinascita, nel volume 'Scriviamo un’altra storia'

Un’opera pensata per combattere la violenza sulle donne partendo dalla cultura. Sono le tante piccole storie, non solo di violenza ma anche di rinascita, raccolte nel volume “Scriviamo un’altra storia” di Patrizia Mirigliani, Maria Zuccarelli e Elvia Grazi. I racconti vengono presentati lunedì 20 febbraio, alle 16.30, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso (via […]


Leggi tutto

Ceta, Coldiretti Toscana avverte: "Non è tutto oro quel che luccica"

“Non è tutto oro quel che luccica”, è il giudizio di Coldiretti Toscana sull’approvazione da parte dell’Europarlamento del Comprehensive Economic and Trade Agreementr (Ceta) tra UE-Canada sulle produzioni alimentari coperte da indicazioni geografiche Made in Italy. Si chiuso il 2016 con un record storico nelle esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy che hanno raggiunto […]


Leggi tutto

L'economista Fernandez tra gli ospiti del primo appuntamento di "Metropolitiamo?"

Ci sarà Ricard Fernandez, l’economista con un ruolo chiave nell’amministrazione di Barcellona guidata da Ada Colau che si è distinta per una politica radicale sul diritto alla casa. Non mancherà Francesco Marsico della Caritas nazionale per discutere delle nuove povertà. Così come con Romano Guerinoni, Direttore Fondazione Welfare Ambrosiano (promossa dalla Città Metropolitana di Milano), […]


Leggi tutto

Vescovi (Lega): "La Regione prenda spunto da Maria Luisa De' Medici"

“Il 18 febbraio – afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord – è una data molto importante per Firenze che, giustamente, ricorda una donna speciale, Maria Luisa De’ Medici, nell’anniversario della sua morte, avvenuta nel 1743. Una persona che merita la nostra massima gratitudine perché, col “patto di famiglia” vincolò al Granducato di Toscana, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »