Treni, cambia la lista dei 100 treni 'critici'. Empoli-Siena e Firenze-Livorno tra le più affollate

La Regione sta mettendo a punto il nuovo elenco dei 100 treni più affollati che sostituirà quello utilizzato fino allo scorso anno per il monitoraggio quotidiano sulle condizioni di viaggio. La pubblicazione del primo elenco risale a due anni fa: ai passeggeri che ogni giorno utilizzano il trasporto regionale viene chiesto di consultare la stanza […]


Leggi tutto

Interviene Stella (FI): "A fianco di tassisti e ambulanti contro deregulation e Bolkestein"

“Forza Italia è al fianco della battaglia di tassisti e ambulanti, contro norme che penalizzano ingiustamente due comparti che costituiscono una risorsa economica e occupazionale fondamentale per il nostro Paese. Nel mondo del trasporto privato servono regole certe, così come è inaccettabile tenere ambulanti e balneari all’interno della direttiva Bolkestein”. Lo afferma il coordinatore fiorentino […]


Leggi tutto

Architettura, presentata la prima edizione del Premio regionale

Dalla Toscana la sfida al contemporaneo, grazie alla prima edizione del Premio di Architettura della Toscana (Pat), organizzato da Consiglio regionale, Ordine degli Architetti di Firenze, Federazione degli Architetti della Toscana, Ordine degli Architetti di Pisa, Fondazione Architetti Firenze e Ance Toscana. Come sottolineato in conferenza stampa a palazzo del Pegaso, dal presidente del Consiglio […]


Leggi tutto

Evasione Sollicciano, la Lega Nord: "Si rifletta sulle condizioni dei carceri"

“Nel modo più classico, come si è visto mille volte nei film-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-tre carcerati sono riusciti ad evadere dal carcere di Sollicciano, approfittando molto probabilmente anche delle carenze strutturali e di personale che sono palesi nella struttura fiorentina.” “Una fuga-prosegue il Consigliere-che deve far immediatamente riflettere su quali siano […]


Leggi tutto

Lupi, la Coldiretti: "Basta alibi, bisogna tutelare i consumatori"

Salvo imprevisti, il Piano per la Conservazione del Lupo torna in discussione nella prossima Conferenza Stato-Regioni, dopo il rinvio del mese scorso per l’alzata di scudi di alcune Regioni. Coldiretti ha contribuito alla redazione ed ha sostenuto il Piano, che oggi può rappresentare l’unica risposta sia sul piano scientifico che sul piano economico, a salvaguardia […]


Leggi tutto

Strade regionali, 7 milioni di euro per la manutenzione

Oltre 7 milioni di euro sono stati destinati alla manutenzione delle strade regionali. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale che ha assegnato alle Province ed alla Città metropolitana di Firenze per la somma complessiva di 7.325.583 euro per coprire le spese di manutenzione delle strade regionali presenti sui rispettivi territori provinciali per l’anno […]


Leggi tutto

Miss Italia contro la violenza sulle donne, presentato il libro in Consiglio Regionale

“Ci sono eventi di intrattenimento, che apparentemente appartengono alla dimensione leggera del nostro vivere civile, ma sono qualcosa di ben più profondo. Sono espressione di passione, valori, coinvolgimento, sentimenti autentici. Il concorso di Miss Italia è questo, autentica espressione del ‘made in Italy’. Sono lieto che Patrizia Mirigliani, capace organizzatrice, e Rachele Risaliti, vincitrice dell’edizione […]


Leggi tutto

Lavoro nero in Toscana, Rossi fa i numeri: "Quasi 120mila persone"

“La forza dell’economia toscana sta nell’equilibrio e nella sua capacità di adattamento, oltre che nella multiformità di presenze e di produzioni. E’ data dall’aver mantenuto la presenza della siderurgia e dalla capacità di trasferire ricerca e innovazione nei nostri prodotti. Ma una minaccia pesante è rappresentata dall’aumento della disoccupazione e da un arretramento nell’area del […]


Leggi tutto

Corso Mascherato notturno, oltre 390mila euro di incasso

Straordinario successo di pubblico per il Corso Mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2017 che si è svolto sabato 18 febbraio. L’incasso è stato di 395mila euro.   DOMENICA 26 IL TERZO CORSO MASCHERATO Le grandi opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio torneranno a sfilare domenica 26 febbraio per il terzo Corso Mascherato […]


Leggi tutto

Radio Sportiva, riunioni in regione: confermata la riapertura del dialogo

E’ ripartito un dialogo positivo per risolvere la vertenza di Radio sportiva. Lo hanno confermato una serie di riunioni che si sono svolte oggi in Regione, dove il consigliere per il lavoro del presidente Enrico Rossi, Gianfranco Simoncini, ha incontrato prima l’AST, il sindacato dei giornalisti, rappresentato dal presidente Sandro Bennucci, e i redattori dell’emittente, […]


Leggi tutto

Andrea Sbaragli protagonista del V° incontro Musica di Pecci School

Pecci School è un programma di lezioni dal respiro multidisciplinare: oltre quaranta incontri dedicati ai più importanti protagonisti del Novecento e della contemporaneità, dalla storia all’arte, dalla musica al cinema passando per il teatro. Uno strumento semplice e sintetico per chi aspiri a strutturare meglio le sue conoscenze, per chi voglia ripassare i principali avvenimenti […]


Leggi tutto

Affari internazionali, illustrata la proposta di modifica della legge sulle attività europee

Il punto sulle “attività di rilievo internazionale della Regione Toscana” è stato fatto nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 febbraio, in commissione Politiche europee ed Affari internazionali dalla vicepresidente della Giunta regionale, Monica Barni, che ha tra le altre la delega ai Toscani all’estero. All’ordine del giorno vi era l’illustrazione della proposta di modifica della […]


Leggi tutto

Milleproroghe, Confartigianato Taxi: "Si è consumato uno strappo inaccettabile"

“Quello che si è consumato in questi giorni è l’ennesimo strappo sulla questione del trasporto pubblico non di linea, che va a comporre un quadro che non siamo più disposti a sopportare”. E’ così che Riccardo Senesi, presidente di Confartigianato Taxi Toscana, commenta l’emendamento del decreto “Milleproroghe” che avvantaggia i servizi di multinazionali come Uber. Il governo che, ormai […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »