Igiene orale e visite per 2500 bambini del territorio dell'AUSL Toscana centro

E’ partito anche nell’Azienda USL Toscana Centro il progetto regionale di prevenzione odontoiatrica che nei prossimi mesi coinvolgerà oltre 2500 bambini residenti nei territori ricompresi nell’Azienda sanitaria (Empoli, Firenze, Pistoia e Prato) e frequentanti la seconda elementare. Il progetto prevede percorsi di prevenzione orale e clinici assistenziali con l’obiettivo di individuare precocemente eventuali malattie odontoiatriche […]


Leggi tutto

Pronto soccorso psicologico per vittime violenza stradale, domani Saccardi alla conferenza stampa

L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi parteciperà domani, venerdì 24 febbraio, alla conferenza stampa di presentazione del Progetto Cares, un progetto nazionale di pronto soccorso psicologico per le vittime di violenza stradale, che prevede una sperimentazione di un anno in quattro città italiane, tra cui Firenze (Careggi). Il progetto, stimolato dall’associazione Lorenzo Guarnieri, finanziato […]


Leggi tutto

Immigrazione, Rossi al convegno Caritas: "Rivedere la legge su clandestinità"

“Un’esperienza di accoglienza diffusa, non un modello, quello praticato dalla regione Toscana rispetto all’immigrazione, su cui abbiamo puntato fin dal 2011, opponendo resistenza alal formula dei grandi centri. Un’accoglienza che valorizzasse sul territorio enti locali e associazioni del volontariato insieme a prefetture e forze dell’ordine, strada su cui siamo andati avanti conciliando accoglienza, sicurezza e […]


Leggi tutto

Ricorrenze istituzionali: via libera alla proposta di legge

Il Consiglio regionale della Toscana, oltre la ‘Festa della Toscana’ il 30 novembre, celebrerà anche il ‘Capodanno toscano’ il 25 marzo (festa ufficiale fino al 1750), l’’Indipendenza della Toscana’ con l’esilio del Granduca Leopoldo II iniziato il 27 aprile 1859, la prima seduta del Consiglio regionale il 13 luglio 1970. A questi eventi si aggiungerà […]


Leggi tutto

Corecom: si ampliano le incompatibilità per i componenti

  Si amplia il regime di incompatibilità per i componenti del Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom). All’unanimità la commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd) ha licenziato con parere favorevole una proposta di legge presentata dai consiglieri del gruppo M5S, primo firmatario Enrico Cantone. Le incompatibilità previste dalla nuova disciplina sono politiche ed […]

Leggi tutto

Vaccini: Scaramelli, consapevolezza e conoscenza prima ancora che obbligatorietà

Vaccini obbligatori: la commissione Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) ha avviato questa mattina l’iter di approvazione della proposta di legge presentata dalla Giunta regionale in merito alle vaccinazioni per minori di età. Si tratta delle nuove disposizioni che prevedono vaccini obbligatori in Toscana per l’accesso al nido e alla scuola materna: non solo le […]


Leggi tutto

Indignazione a Cinque Stelle: "Pd indecoroso sui vitalizi. Bocciano persino la riduzione"

“Prima ci sfidano in aula, approvando una mozione che impegnava il nostro gruppo ad elaborare una proposta per tagliare i vitalizi. Poi, quando troviamo il sistema legittimo e legale per farlo senza incorrere in contenziosi, ci bocciano la proposta. Questo è il Partito Democratico, talmente indecoroso da arrivare oggi, per bocca del capogruppo Marras, a […]


Leggi tutto

Acqua: entro l’estate il nuovo Piano della Toscana

Potrebbe arrivare in Consiglio prima dell’estate il Piano di tutela delle Acque per proteggere e valorizzare la risorsa idrica di superficie e sotterranea. Una prima illustrazione dei capisaldi attorno ai quali sta lavorando la Giunta toscana ossia prevenire, pianificare, tutelare e gestire il demanio idrico, sono stati illustrati dall’assessore Federica Fratoni in commissione Ambiente, presieduta […]


Leggi tutto

Certificati medici per le attività sportive, Ciolini (Pd): “Ampliare la gratuità del rilascio"

Facilitare l’accesso alle attività ludico motorie agevolando i ragazzi e le famiglie, definendo ulteriormente le attività per cui è obbligatorio il certificato medico e riaffermando con chiarezza la non obbligatorietà dei certificati per quelle ludico-motorie . E anche valutare la possibilità del rilascio gratuito delle certificazioni di idoneità non agonistica o correlando l’importo richiesto ai […]


Leggi tutto

Bolkestein, Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio si dissociano: "No al clima d'odio"

“Gli ambulanti che oggi, nel corso della manifestazione anti-Bolkestein, si sono resi protagonisti di minacce e lancio d’oggetti, non fanno parte delle nostre associazioni. Noi non abbiamo preso parte in alcun modo all’organizzazione della mobilitazione e ci dissociamo quindi completamente da questa, condannandone con forza i toni e soprattutto gli episodi di violenza”. A dichiararlo, […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, Baccelli: "Mettere in linea bandi e fare sistema"

“Mettere a sistema i vari bandi per rafforzare il gioco di squadra e guardare all’edilizia scolastica come scelta prioritaria, peraltro già confermata dal governo nazionale, visti i soldi messi negli ultimi anni”. Così il presidente della commissione Ambiente in Consiglio regionale, Stefano Baccelli (Pd), commenta l’audizione di ieri, martedì 21 febbraio, del vice presidente della […]


Leggi tutto

Federnoleggio interviene: "Soddisfatti per il superamento delle agitazioni dei tassisti"

Esprimiamo apprezzamento per il superamento dello stato di agitazione della categoria dei tassisti, che, per sei giorni, con comportamenti e picchi di tensione molto gravi ha interessato tutto il Paese. La nostra associazione sta valutando quanto contenuto nel documento sottoscritto dal Governo e dalle associazioni dei tassisti. Verificheremo ai tavoli di concertazione con il Governo, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »