Nuovo progetto dello Spi Cgil dedicato alla memoria,“L’antifascismo non è un bene che appartiene al passato”

  Presentato oggi a Firenze il nuovo progetto dello Spi Cgil Toscana dedicato alla memoria e al rapporto con i più giovani, “Dimenticare mai. Partendo da ciò che è stato decidiamo chi vogliamo essere”, realizzato in collaborazione con la Rete Studenti Medi Toscana. “L’antifascismo non è un bene residuale del passato. Invece bisogna raccontare ai […]


Leggi tutto

Legge sugli ungulati, Confagricoltura: "Nessun miglioramento, legge insufficiente"

“Ci aspettavamo un numero di abbattimenti sicuramente superiore, in grado di rendere la legge obiettivo realmente capace di diminuire i danni alle nostre coltivazioni. Così non è e siamo sicuri che il numero di ungulati in Toscana sia anche aumentato” E’ quanto dichiarato da Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana. “In Toscana per avere […]


Leggi tutto

Cia e Confagricoltura a Roma: si discute col ministro Galletti il piano nazionale del lupo

“So quanto siete importanti per l’ambiente e dunque la vostra attività deve essere in ogni modo protetta e valorizzata.” Con queste parole il ministro dell’Ambiente, Galletti ha salutato i pastori e le rappresentanze di Confagricoltura e Cia che stamani si sono recate a Roma per incontrarlo e per consegnare, al titolare del dicastero dell’Ambiente, un […]


Leggi tutto

Legge sugli ungulati, Cia Toscana: "Risultati positivi, ora omogeneità in tutta la Toscana"

La legge obiettivo sul contenimento degli ungulati sta iniziando a dare i primi risultati positivi, l’auspicio è che nel 2017 possa essere messa a regime in tutti territori interessati della Toscana. E’ in sintesi il commento della Cia Toscana sui dati resi noti dall’assessore regionale Marco Remaschi dopo un anno di attuazione della legge. Esprimiamo […]


Leggi tutto

Franco Frandi confermato Presidente Confesercenti Coordinamento Mugello

Continua la fase elettiva 2017 di Confesercenti per il rinnovo delle Presidenze dei territori e delle categorie.   Come già avvenuto nel corso dell’ultima fase elettiva (2012) saranno chiamate a designare i nuovi organismi di rappresentanza tutte le piccole e medie imprese del territorio associate al Sistema Confesercenti.   Mercoledì 22 febbraio è stata designata […]


Leggi tutto

Plauso di Coldiretti: "Cinghiali, bene la legge obiettivo"

Oggi l’Assessore all’Agricoltura Marco Remaschi ha presentato un primo bilancio della legge obiettivo per il contenimento degli ungulati fortemente richiesta da Coldiretti anche con una clamorosa manifestazione dello scorso Agosto in Piazza Duomo a Firenze. “Questi primi risultati – ha detto Tulio Marcelli, Presidente di Coldiretti Toscana – ci dicono che la strada intrapresa è […]


Leggi tutto

Camperistica, chiesta una proroga per gli incentivi all'acquisto degli autocaravan

Buone notizie per la camperistica italiana. Grazie a un ordine del giorno presentato dalla parlamentare democratica senese Susanna Cenni, il Governo si è impegnato a prendere in considerazione la possibilità di rifinanziare per tutto il 2017, gli incentivi per l’acquisto e la rottamazione degli autocaravan. La proroga rappresenta un sostegno importante che arriva, dopo il […]


Leggi tutto

Festa della Toscana: lectio magistralis di Nemat

“Da Teheran a Toronto, dalla tortura all’accoglienza. La mia giovinezza raccontata ai ragazzi” è il titolo della lectio magistralis che Marina Nemat, vincitrice del Premio Ceppo Internazionale Nonfiction 2017, ha tenuto questo pomeriggio, giovedì 23 febbraio, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi. Davanti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Firenze (Balducci, […]


Leggi tutto

Marras e Sani (Pd): "Il Polo agroalimentare è sempre più vicino"

Via libera dalla Giunta regionale alla pubblicazione dell’avviso rivolto alle imprese dell’agroalimentare del sud della Toscana per la manifestazione d’interesse alla partecipazione ad un “Contratto di distretto per il sistema produttivo della Toscana del sud”. “Prosegue così il percorso verso la realizzazione del Polo agroalimentare della Toscana del sud – spiega Leonardo Marras, capogruppo PD […]


Leggi tutto

Nardini: "Resto nel Pd, interessante la candidatura di Orlando"

“Resto nel Partito Democratico, provando ancora a costruire da dentro un’alternativa all’attuale maggioranza. Non contro qualcuno, ma per qualcosa, come ho sempre provato a dire, ma soprattutto a fare: lavorare per un’altra idea di Partito. Non mi hanno mai appassionata la lotta sui nomi, nè i furbi posizionamenti, riposizionamenti e primati. Mi interessano solo le […]


Leggi tutto

I sindacati: "Inaccettabile la privatizzazione di Fs. No alla svendita del gruppo"

“Assistiamo in questi giorni a molte dichiarazioni a mezzo stampa da parte dell’AD del Gruppo FSI sulla privatizzazione delle Ferrovie, “ormai è scaduto il tempo e entro l’estate 2017 sarà quotata in borsa la nuova società AV” che riguarda anche i treni a lunga percorrenza e gli Intercity. A sostegno di quanto annunciato vengono emanati […]


Leggi tutto

Le creazioni di Sapaf Atelier 1954 agli Stati generali sull’identità toscana

  Le creazioni in pelle di Sapaf Atelier 1954 tra le eccellenze che contribuiscono a creare l’identità della nostra regione. Anche l’azienda di pelletteria fiorentina, guidata dal Maestro artigiano Andrea Calistri, parteciperà agli Stati generali sull’identità toscana: l’iniziativa è promossa dal Consiglio Regionale della Toscana per chiudere la Festa della Toscana 2016 e pensata, come […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »