Formazione 4.0, in arrivo il bando per voucher per manager e non solo

Barra a dritta in Toscana sull’industria 4.0 e la fabbrica intelligente, che poi è una rivoluzione che non riguarda solo la manifattura in senso stretto ma anche agricoltura, servizi e turismo: una sinfonia ben orchestrata di più fattori, pubblica amministrazione compresa, tutta tesa all’economia digitale. E dunque barra a dritta anche sulla formazione (necessaria) che […]


Leggi tutto

Caccia, EcoRadicali: "Quella di Remaschi e la via giusta verso l'autodistruzione"

Ad un anno dall’approvazione bi-partisan della Legge Remaschi, si hanno i primi dati. A diffonderli proprio l’Assessore che ha dato il nome alla legge che prevede una espansione incontrollata dell’attività venatoria durante tutto l’anno: comprese le aree protette. Oggi l’Assessore annuncia con toni trionfalistici che 100.000 animali sono stati sterminati. EcoRadicali, l’associazione ecologista di Radicali […]


Leggi tutto

Due medici ed un’infermiera dell'Asl Toscana scrivono un libro sulla gestione del lutto

“Insegnanti smarriti” è il titolo di un libro dedicato alla delicata e complessa gestione del lutto scritto da due medici ed un’infermiera dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che verrà presentato ufficialmente nel corso di un importante seminario in programma il prossimo 10 marzo a Potenza. I medici Sergio Ardis e Moreno Marcucci insieme all’infermiera Maria […]


Leggi tutto

Emergenza lupo, Coldiretti: "E' il momento della responsabilità"

“Un tassello importante quello realizzato dall’Assessore all’Agricoltura della Toscana – commenta Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana – che aiuta  a comporre il complicato percorso di approvazione del Piano nazionale per la Conservazione del Lupo. Bene ha fatto Marco Remaschi a prendere carta e penna per ribadire ai ministri Galletti e Martina ed all’intera commissione […]


Leggi tutto

L'intervento di Cia: "Piano Lupo priorità. Bene l'impegno dell'assessore Remaschi"

“Il Piano Lupo è una priorità, va approvato nel più breve tempo possibile, ne va del futuro degli allevamenti toscani e anche dell’economia di intere aree rurali, in particolare quelle montane e svantaggiate”. Così il presidente della Cia Toscana Luca Brunelli commentando la lettera inviata dall’assessore all’agricoltura della Regione Toscana Marco Remaschi al ministro dell’ambiente […]


Leggi tutto

Spese per la campagna elettorale in Regione saranno pubblicati: la proposta di Bugliani (Pd)

“Norme che faranno della Toscana la più trasparente tra le Regioni italiane”, dice il consigliere regionale e presidente della I commissione FIRENZE 24.02.2017 – Maggiore trasparenza, semplificazione e razionalizzazione delle normative regionali. Questi gli obiettivi della proposta di legge “Disposizioni in materia di diritto di accesso, di pubblicità e trasparenza per consiglieri regionali, assessori e […]


Leggi tutto

Legge regionale sul turismo impugnata dal governo. M5S: "Noi profeti? No, conosciamo le normative"

“Era il 14 dicembre scorso quando nel motivare il nostro No alla Legge sul Turismo targata PD aggiungemmo quel profetico: “ci chiediamo se l’impugnazione governativa arriverà prima o dopo capodanno”. Ecco l’impugnazione è arrivata, in ritardo come ogni cosa che fa il Governo Renzi-Bis-mascherato. Purtroppo non eravamo dei profeti, bastava conoscere le normative: quel testo […]


Leggi tutto

Reinserire nel lavoro persone gravate da disabilità: l'accordo Inail-Anmil

Con l’accordo siglato, si rafforza la collaborazione tra Inail e Anmil della Toscana tesa a porre in essere in modo sinergico e condiviso interventi volti a favorire: – la sensibilizzazione del territorio toscano ai temi dell’integrazione e del reinserimento sociale delle persone con disabilità causate dal lavoro mediante iniziative comunicative ed informative come seminari, convegni, […]


Leggi tutto

Montagna, accoglienza, alluvioni: successo per i tre convegni di Anci Toscana

Una grandissima partecipazione e relatori di grande livello per i tre eventi che stamani hanno visto protagonista Anci Toscana: a Firenze il convegno”La montagna italiana nello sviluppo rurale” organizzata insieme all’Accademia dei Georgofili; a Lucca l’incontro “Confini in movimento” sulle novità normative su Comuni e accoglienza;  ad Alghero l’evento di lancio di Adapt, che vede […]


Leggi tutto

Uil Toscana con Rossi? "Nessun coinvolgimento", afferma il segretario Cantini

Nessun coinvolgimento della UIL Toscana nelle scissioni del PD La dichiarazione del segretario generale Francesca Cantini in merito all’iniziativa del Presidente Rossi organizzata dalla Uil Fpl a Calcinaia La UIL Toscana non è minimamente coinvolta nelle scissioni del PD. Tengo a precisare che la signora Triestina Maiolo è la segretaria della UIL Alimentaristi della Toscana […]


Leggi tutto

Piano per la conservazione del lupo, Remaschi scrive al ministro Galletti

Approvare quanto prima, e in maniera integrale, il piano nazionale per la conservazione del lupo. E’ questa in estrema sintesi la richiesta che l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi ha indirizzato al ministro dell’ambiente Gianluca Galletti all’indomani del nuovo rinvio del voto in sede di Conferenza delle Regioni. Nella lettera, indirizzata per conoscenza anche al ministro per […]


Leggi tutto

Asfalti 'silenziosi' con materiali riciclati: il test in Toscana

In Europa sono 125 milioni le persone esposte quotidianamente a livelli eccessivi di rumore da traffico e che per questo rischiano conseguenze anche gravi per la salute, come sottolineato più volte anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una problematica che, anche se spesso sottovalutata, si fa “sentire”. Tra le azioni di contrasto possibili, una delle soluzioni […]


Leggi tutto

Morti bianche, nel 2016 sono 46 i casi in Toscana

Il 2016 si è concluso con un considerevole numero di morti bianche in Italia, come si può constatare dall’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering sulla base di dati INAIL: da Gennaio a Dicembre 2016 sono state 749 le vittime in occasione di lavoro e 269 quelle in itinere. Dal confronto con […]


Leggi tutto

ARPAT, tante chiamate all'URP nel 2016

L’URP di ARPAT svolge il suo servizio attraverso la casella di posta elettronica urp@arpat.toscana.it ed il numero verde 800 800 400, attivo per 36 ore settimanali (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì anche dalle 14,00 alle 18,00), per circa 1.800 ore complessive di servizio al pubblico del numero […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »