Banca Valdichiana, finanziamenti da 30 milioni per imprese e famiglie

30 milioni di euro  a disposizione di imprese, famiglie ed enti del territorio in un’area che  comprende ben 17 Comuni ne territorio compreso tra Arezzo e Chiusi. Tutto ciò a seguito dell’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo, nel corso della quale è stato approvato questo importante Plafond di finanziamenti a […]


Leggi tutto

Rischio sismico, Giannarelli (M5S): "Leggi non applicata, la Regione tuteli i cittadini"

“Le leggi per tutelare la sicurezza dei cittadini ci sono, ma spesso non sono applicate. Un caso preoccupante è quello relativo all’applicazione della l.r. 65/2014 nei Comuni caratterizzati da pericolosità sismica” dichiara Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio, nel presentare un’interrogazione sul tema. “La normativa è chiara: in questi Comuni […]


Leggi tutto

Scaramelli e Ciolini: "Creare un gruppo di lavoro permanente" su sclerosi e malattie croniche

Costituire un gruppo di lavoro permanente sulle malattie croniche, a partire inizialmente dalla Sclerosi Multipla, e definire nuovi percorsi diagnostici, di cura e di assistenza, prevedendo un apposito budget nel bilancio della Regione. Sono questi gli impegni che i consiglieri regionali del Pd Stefano Scaramelli, presidente della commissione sanità e politiche sociali, e Nicola Ciolini, […]


Leggi tutto

Toscana virtuosa per i fondi Ue, Rossi: "Strumento irrinunciabile per la crescita"

A Toscana Tech – la due giorni sull’innovazione in cui sono stati presentati anche alcuni dei progetti finanziati dalla Regione e a cui hanno partecipato 80 ricercatori e 1500 imprese – erano arrivati i complimenti “in diretta” della commissaria Ue per politiche regionali Corina Cretu. Ora anche i risultati di uno studio dell’Osservatorio Il Sole […]


Leggi tutto

Vigne, autorizzazione nuovi impianti per il 2017. Domande fino a fine marzo

C’è tempo fino al 31 marzo 2017 per presentare la domanda di autorizzazione per nuovi impianti viticoli, così come previsto dalle normative nazionali aggiornate (Circolare Agea, 1 marzo 2017, in attuazione del D.M. 15 dicembre 2015 e D.M. 30 gennaio 2017). In particolare, l’ultimo decreto ministeriale ha modificato i criteri di attribuzione delle autorizzazioni, prevedendo […]


Leggi tutto

Meyer punto di riferimento nazionale per lo screening neonatale

Firenze – Una giornata speciale, tutta dedicata allo screening neonatale per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie. E’ quella che l’Ospedale pediatrico Meyer oggi ha organizzato in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie rare. In collaborazione con le associazioni dei genitori e dei pazienti, si è svolto un momento pubblico presso la Hall Serra […]


Leggi tutto

Movimento Toscana Stato eletto il nuovo consiglio direttivo

Sabato 4 marzo si è tenuto  al Circolo Lavoratori Porta a Prato a Firenze il congresso organizzato dal movimento Toscana Stato insieme a esponenti del comitato “Toscani per il NO” alla riforma Boschi-Renzi. Il congresso ha votato un documento che sancisce una importante apertura agli indipendentisti, agli autonomisti, a tutte le forze democratiche che vogliano […]


Leggi tutto

Turismo slow tra cammini e ciclovie, le azioni della Toscana

Nuovi pellegrini, appassionati di trekking o cicloturisti: la via Francigena offre a chi vorrà percorrerla mille opportunità per scoprire e vivere i territori che attraversa in maniera slow, secondo le ‘regole’ di un turismo più sostenibile, sano e consapevole. La Regione sta lavorando per sviluppare l’offerta turistica e cicloturistica collegata ai grandi itinerari pedonali e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »