La scuola è il posto migliore in cui stare? L’Associazione Serenamente lo chiede agli insegnanti

Spesso a scuola non stanno male solo gli alunni, ma stanno male anche gli insegnanti. Perché oggi la scuola non è il posto migliore in cui stare? L’Associazione Serenamente lo chiede agli insegnanti. E’ infatti a loro, ai docenti della scuola secondaria di secondo grado che si rivolge un corso di formazione gratuito, un ciclo […]


Leggi tutto

Piano regionale di sviluppo 2016-20: via libera dalla commissione

“Abbiamo licenziato un atto di estrema importanza nell’attività programmatoria del Governo della nostra Regione. Un testo che approfondisce e sviluppa il tema del rapporto dell’istituzione regionale con il territorio, attraverso una proposta di lettura dello stesso fatta per zone e macro aree geografiche, da assumere quale riferimento per l’attuazione delle politiche funzionali all’atto di programmazione […]


Leggi tutto

Viabilità lucchese, M5S: "La nostra proposta c'è e attende la calendarizzazione"

“Da trent’anni i politici parlano dei problemi della viabilità lucchese senza risolverli e con un gusto abbastanza grottesco per l’annuncite. La nostra proposta c’è e attende la calendarizzazione in Consiglio regionale da parte del Partito Democratico. Visti i termini crediamo possa incontrare il favore di alcuni dei suoi esponenti, come Baccelli, sempre che resti coerente […]


Leggi tutto

Porte vinciane, Gazzetti (Pd): "Svolta concreta nella gestione, il nostro impegno prosegue per soluzioni condivise"

“Il ritorno della gestione delle porte vinciane alla Regione è una notizia importante che segna un passaggio fondamentale verso la chiusura di una vicenda seguita dal Consiglio regionale fin dall’inizio. Un lavoro costante che proseguirà sino alla chiusura definitiva dell’operazione, seguendo la strada di ricercare soluzioni concrete, condivise e praticabili per superare una questione da […]


Leggi tutto

Mille Miglia 2017: Italia, Benelux, Germania e Gran Bretagna i paesi più rappresentati

Per il suo novantesimo compleanno la Mille Miglia – la cui prima edizione fu disputata nel 1927 – si regala la trentacinquesima edizione rievocativa. La presentazione internazionale è avvenuta oggi a Ginevra, per tradizione luogo d’incontro di diverse culture e dialogo multietnico e multiconfessionale, in sintonia con l’atmosfera di amicizia internazionale che da sempre caratterizza […]


Leggi tutto

I Cinque Stelle non ci stanno: "Società della salute, il Pd ripropone carrozzoni"

“Abbiamo votato contro la seconda puntata della telenovela “Riforma sanitaria PD”: le Zone Distretto. Dovevano partire a giugno 2016, adesso il PD mette nero su bianco l’avvio 18 mesi dopo. Ma il ritardo è davvero il minore dei problemi” così Andrea Quartini, consigliere regionale M5S a margine della votazione sul testo di legge regionale in […]


Leggi tutto

Prs, via libera della I commissione. Bugliani, Marras, Anselmi (PD): "Ecco la Toscana del 2020"

“La discussione sull’atto è stata approfondita, come è giusto che sia quando riguarda un atto di fondamentale importanza come il Prs che traccia gli indirizzi delle politiche regionali dei prossimi anni – commenta Giacomo Bugliani, presidente commissione Affari istituzionali –. Il lavoro svolto in questi mesi, sui territori e in Consiglio, è stato intenso e […]


Leggi tutto

Martina a Dimensione Agricoltura: "Serve gioco di squadra"

«Il gioco di squadra è fondamentale. Non c’è crescita del comparto senza programmazione e collaborazione tra le parti. Siamo al lavoro per creare nuovi strumenti per favorire l’organizzazione e soprattutto l’aggregazione all’interno delle filiere. L’Italia deve fare un salto di qualità sotto questo punto di vista, accorciando le disuguaglianze che ci sono tra le diverse […]


Leggi tutto

La critica dei Cinque Stelle: "Perché comprare da privati invece di traslocare nei nostri immobili?"

“La mala-gestione PD degli immobili sanitari si arricchisce dell’ultimo atto: la compravendita di Villa delle Rose e Villino degli Ulivi da parte dell’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO). Ci chiediamo quale tutela dell’interesse generale ci sia in questa operazione da 12,6 milioni di euro, autorizzata mentre la Regione si appella al bisogno […]


Leggi tutto

Trenitalia Toscana, affidabilità valutata al 99,4%. Gradimento in crescita

Un indice di affidabilità (99,4%) su valori di assoluta eccellenza in ambito europeo, puntualità del 92,9% e quasi 82 viaggiatori su cento che si dichiarano soddisfatti del viaggio nel suo complesso. Sono i dati di sintesi delle performance registrate da Trenitalia Regionale Toscana nel primo bimestre del 2017. Il 99,4% delle corse programmate è partito […]


Leggi tutto

Diritto allo Studio: sì al bilancio preventivo 2017 dell'azienda regionale

Parere favorevole, ieri, martedì 7 marzo, in commissione Sviluppo economico, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), al bilancio preventivo 2017 dell’Azienda per il diritto allo studio universitario della Toscana (Dsu). La delibera ha ricevuto il sì del Pd, il voto contrario della Lega e l’astensione del Movimento 5 Stelle. Il direttore dell’azienda, Francesco Piarulli, ha parlato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »