Sperimentazione nazionale Industria 4.0: selezionato un progetto toscano

C’è anche un istituto tecnico superiore toscano nella sperimentazione avviata a livello nazionale dal Ministero dell’istruzione università e ricerca per la formazione nell’ambito dell’industria 4.0. Ad essere prescelto è il progetto elaborato dall’Istituto Tecnico superiore Mita (Made in Italy Tuscany Academy) dal titolo “La computer tomography 3D nell’industria manifatturiera della pelle” rivolto agli allievi dei […]


Leggi tutto

Sì Toscana a Sinistra: “Chi riceve finanziamenti e poi delocalizza deve restituire tutto"

E’ stata illustrata oggi in Consiglio regionale la proposta di legge “Misure di contrasto alla delocalizzazione produttiva finalizzate al sostegno degli investimenti e dell’occupazione nel territorio regionale” di Sì Toscana a Sinistra. Alla conferenza stampa erano presenti i consiglieri regionali Tommaso Fattori e Paolo Sarti assieme a Francesco Auletta, capogruppo di Una Città in Comune […]


Leggi tutto

Ambiente, parte il regolamento che semplifica le le procedure di Via

Via libera, in commissione Ambiente presieduta da Stefano Baccelli (Pd), al regolamento per il coordinamento delle procedure di Via (Valutazione di impatto ambientale) e Aia (Autorizzazione integrata ambientale). Il parere obbligatorio è stato espresso a maggioranza con il voto contrario del Movimento 5 stelle e l’astensione di Lega Nord e Fratelli d’Italia. Il via libera […]


Leggi tutto

Agricoltura, premi Pac e Psr: al via le domande

Le aziende agricole li attendono come un sostegno importante, in alcuni casi come un’autentica boccata d’ossigeno. Sono i Premi Pac e Psr 2017, per i quali è iniziata in questi giorni la fase di presentazione delle domande: sul portale di Artea (l’ente pagatore in agricoltura) è infatti possibile presentare le istanze relative alle richieste riguardanti […]


Leggi tutto

Formazione professionale, Pagani: "Buona risposta dalla Regione"

“La formazione offre valore aggiunto alla professione nel momento in cui garantisce realmente una specializzazione sempre più formante per ogni singolo professionista”. Lo ha dichiarato Franco Pagani, vice presidente Confassociazioni con delega a Giustizia e Università e vice presidente della Commissione regionale Toscana dei soggetti professionali. “Ho seguito con attenzione – sostiene Pagani – il dibattito […]


Leggi tutto

Crollo della Villa Medicea, Vescovi: "Finalmente anche l'abbazia di San Giusto sotto i riflettori"

“Ci voleva il crollo di una porzione delle mura della Villa Medicea di Poggio a Caiano – afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord – per mettere sotto i riflettori un’altra struttura, stavolta localizzata a Carmignano, che, da tempo, necessita di drastici interventi di recupero. Ci riferiamo all’abbazia di San Giusto, colpevolmente […]


Leggi tutto

Palio dei Somari di Torrita di Siena, presentata l’edizione 2017

Presentata oggi a palazzo del Pegaso l’edizione 2017, la cinquantunesima, del Palio dei Somari di Torrita di Siena. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e il consigliere regionale Simone Bezzini. “Una manifestazione autentica, perfettamente godibile da ogni visuale – ha detto il presidente Giani –, che ha come scenario […]


Leggi tutto

Patto di stabilità, Anci Toscana sostiene il comune di Pontedera

Anci Toscana sostiene il Comune di Pontedera sulla vicenda che coinvolge l’amministrazione sull’interpretazione di alcune disposizioni del Patto di stabilità. Infatti la Sezione Controllo della Corte dei Conti della Toscana contesta alcuni investimenti dell’amministrazione, configurando l’uso legittimo delle competenze comunali (conferite all’Unione Valdera) come elusione dal Patto di stabilità. Per Anci Toscana, questa interpretazione rischia […]


Leggi tutto

Moda Artigiana Toscana e Contoterzismo tra continuità e trasformazione: i risultati dell’indagine di CNA Toscana

Un’indagine sull’artigianato e le piccole imprese del settore moda, cuore pulsante e produttivo del sistema moda toscano. L’ha realizzata CNA Toscana raccogliendo 127 questionari di pelletterie, imprese di abbigliamento (incluso la maglieria) e tessili di tutte le province toscane, in particolare Firenze, Prato e Arezzo. La presentazione dell’indagine “Le imprese della MODA in Toscana” si […]


Leggi tutto

Nel 2016 spesi in Toscana 183,6 milioni di euro per le revisioni auto

Nel 2016 gli automobilisti toscani hanno speso 183,6 milioni di euro per eseguire le revisioni obbligatorie delle loro auto presso le officine private autorizzate. Questi dati derivano da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec (che è la struttura di ricerca di Autopromotec, la più specializzata manifestazione fieristica internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico) su dati Istat e del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »