Slow Food per l'Appennino: le condotte di Toscana ed Emilia Romagna si trovano a Carpineti

E’ un appuntamento importante quello in programma domenica 19 marzo a Carpineti, al Seminario di Marola (in via San Donnino, Reggio Emilia), ospiti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, dove Slow Food Emilia Romagna e Slow Food Toscana si riuniranno insieme alle Condotte del territorio, amministratori, rappresentanti delle Istituzioni e dei Parchi e produttori operanti […]


Leggi tutto

Nasce l'atlante delle manifestazioni storiche in Toscana

Un atlante delle manifestazioni storiche in Toscana, il primo in Italia nel suo genere. E’ questo l’obiettivo del progetto “Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali” realizzato e finanziato dall’Università di Pisa. “Il nostro è il primo tentativo di sistematizzare con un’analisi scientifica questo genere di eventi, non ci sono indagini analoghe in altre […]


Leggi tutto

Muore a Collegonzi, le reazioni politiche. Rossi: "Una sconfitta di tutti". PD Empolese-Valdelsa: "Siamo sconvolti"

“Quando una persona perde la vita sul posto di lavoro è una sconfitta di tutti. A nome mio e della Regione Toscana esprimo vicinanza e solidarietà alla famiglia dell’operaio”. Così il presidente Enrico Rossi dopo l’incidente che nel pomeriggio, a Vinci, è costato la vita ad un lavoratore di un’azienda di costruzioni. “Torno a ribadire […]


Leggi tutto

Rossi: "Quella delle cave è questione nazionale"

“Quella delle cave è una questione nazionale e sono felice che finalmente siano arrivati qui per prendere visione diretta di questa realtà i rappresentanti di tre ministeri, Sviluppo economico, Lavoro e Ambiente, che avevamo ripetutamente invitato. Abbiamo anche chiesto una normativa generale che tuteli la sicurezza del lavoro in cava ed una legge specifica sull’utilizzo […]


Leggi tutto

Formazione 4.0, Grieco: "Alleanza strategica per progettare il futuro"

Formazione 4.0, alternanza scuola lavoro, opportunità per le imprese e per l’occupazione. Questi i temi al centro della tavola rotonda promossa dalla Regione che si è svolta oggi a Palazzo Strozzi Sacrati. Oltre all’assessore all’istruzione, formazione e lavoro, Cristina Grieco, hanno partecipato Gualtiero Fantoni dell’Università di Pisa, curatore del volume “Industria 4.0 senza slogan”, il […]


Leggi tutto

Stefano Corsini è il primo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti l’ha ufficializzato poche ore fa. Stefano Corsini è a tutti gli effetti il primo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno, che comprende i porti di Livorno e Piombino, quelli elbani (Porto Ferraio, Rio Marina e Cavo) e Capraia. È stato infatti firmato il decreto di nomina che permette […]


Leggi tutto

Libri, a Firenze architettura e territorio. A palazzo del Pegaso il metodo di disegno di Ponsi

Si chiama ‘Disegnare Analogie’ ed è firmato da Andrea Ponsi, architetto e docente in varie università statunitensi, il libro presentato oggi pomeriggio, lunedì 13 marzo, in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso. “Questo lavoro invita a riflettere sull’antica professione dell’architetto, chiamato a giocare con punti, linee e volumi, per disegnare progetti capaci di catturare le emozioni […]


Leggi tutto

Un'App per schivare le barriere architettoniche: ecco KIMAP. Dietro il progetto una start-up fiorentina

Schivare ogni tipo di barriera architettonica e arrivare dritti a destinazione. Ma soprattutto farlo nel minor tempo possibile, evitando trappole e ostacoli che costituiscono l’odissea quotidiana di un disabile su due. È l’obiettivo di Kimap, un vero e proprio ecosistema tecnologico composto da un’applicazione per smartphone, un dispositivo IoT e una community di utenti che […]


Leggi tutto

Lupi, la Cia Toscana Nord: "È importante che i pastori possano autodifendersi"

«Il lupo si sta sempre più espandendo anche nella nostra area, ma, essendo una specie protetta, è inimmaginabile pensare che si possa aprire una caccia anche se di selezione. Le strade da percorrere, pertanto, devono necessariamente essere altre». A dichiararlo è il direttore della Cia Toscana Nord, Alberto Focacci, che sta seguendo la questione della […]


Leggi tutto

Consiglio regionale: in Aula il Piano regionale di sviluppo

Il Piano regionale di sviluppo 2016-2020 approda in aula consiliare. L’importante atto di programmazione è infatti il primo punto all’ordine del giorno del Consiglio convocato martedì 14 marzo alle 15.30 e mercoledì 15 alle 9.30. “Siamo alla decima legislatura della Regione Toscana e il piano regionale di sviluppo è tra gli atti fondamentali”, dichiara il […]


Leggi tutto

Tuscany Food Awards, ecco tutti i vincitori. C'è anche l'azienda Torre Bianca di San Casciano

Tuscany Food Awards, ecco tutti i vincitori degli “Oscar” dell’enogastronomia regionale Dall’olio alle birre fino ai formaggi: le eccellenze del territorio premiate in una speciale serata con gli chef campioni d’Italia Torre Bianca   Dal Chianti al Mugello, dalla costa all’entroterra, dai nomi già affermati alle piccole realtà in espansione: la prima edizione dei Tuscany […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »