Borghi (Lega) su Chianti Banca: “Non permetteremo un altro Monte dei Paschi”

Il Portavoce dell’Opposizione in Toscana e responsabile economico della Lega Nord, Claudio Borghi Aquilini, interviene a seguito delle notizie riguardanti Chianti Banca, l’istituto di credito presieduto da Lorenzo Bini Smaghi: “Andrea Bianchi ha lasciato pochi giorni fa la Direzione Generale di Chianti Banca ufficialmente per motivi professionali personali, ma è stato seguito a ruota da […]


Leggi tutto

Tutti i numeri 'veri' del Consorzio 2 Alto Valdarno

A seguito di dati non corretti e tendenziosi usciti in data odierna su un tabloid locale di Arezzo , il Consorzio 2 Alto Valdarno interviene per precisare le inesattezze riportate dalla giornalista. «Come ogni anno torna la primavera e puntualmente arriva l’ennesimo attacco al Consorzio di Bonifica e ci stupisce leggere dati infondati, presi chissà […]


Leggi tutto

Zone Distretto Sanitario, Vescovi e Casucci (Lega): "Troppe pecche nella legge voluta dal PD"

In merito alla Legge di revisione degli ambiti territoriali delle zone distretto sanitarie che interessa anche l’aretino, questa una nota di Manuel Vescovi e Marco Casucci, Consiglieri regionali della Lega Nord. Nel caso dell’accorpamento dei distretti socio-sanitari di Arezzo, Casentino e Valtiberina, sono state unite zone di notevole estensione territoriale, tralasciando possibili e preoccupanti ripercussioni […]


Leggi tutto

I Cinque Stelle non ci stanno, spiaggia libera: "Perché non ne abbiamo una quota minima?"

“Da 11 anni lo Stato consente alle Regioni di predisporre dei Piani di utilizzo delle aree del demanio marittimo, sui quali dovrebbero indicare un corretto equilibrio tra spiagge libere e aree demaniali concesse ai privati. Diversamente da altre Regioni come Lazio, Puglia e Liguria, la Toscana si è disinteressata di questa opportunità e quindi manca […]


Leggi tutto

Il Forum Toscano dei i Movimenti per l'acqua: "Le pretese di Publiacqua e la responsabilità dei politici-amministratori"

La Costituzione italiana, relativamente ai referendum, è molto chiara: il risultato diventa legge, e in nessun caso si può ignorare o addirittura calpestare. E’ dal 2011, anno dei referendum sull’acqua, che lo andiamo ribadendo. Ma la quota di profitto (la cosiddetta “adeguata remunerazione del capitale investito”, divenuta poi “oneri finanziari e fiscali”) continua a gravare […]


Leggi tutto

La digital transformation nel settore idrico è realtà grazie a Publiacqua, Acque e Acquedotto del Fiora

La rivoluzione digitale del servizio idrico è realtà. Publiacqua, Acque SpA e Acquedotto del Fiora presentano alla stampa i nuovi sistemi tecnologici messi in campo per migliorare ulteriormente il servizio ai cittadini. Una digital transformation che, come detto, rappresenta una vera e propria rivoluzione per il settore idrico a livello nazionale e che si è […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, si parla di Toscana Promozione e della sr 429

E’ il bilancio di previsione di Toscana promozione ad aprire i lavori del Consiglio regionale. All’ordine del giorno anche il Piano regionale di sviluppo 2016-2020, in discussione domani, una legge sulla revisione degli ambiti territoriali delle zone distretto e un’informativa sul documento preliminare al testo unico in materia di edilizia residenziale pubblica, cui è collegata […]


Leggi tutto

Piano Regionale di Sviluppo 2016-2020, le proposte dei Giovani Democratici Toscana

“Nel 2015 5.500 toscani hanno lasciato la nostra regione, di questi 1.500 sono giovani”. Inizia così la riflessione che ha portato i Giovani Democratici della Toscana ad elaborare le loro 5 proposte, da inserire nel Piano Regionale di Sviluppo 2016-2020. Linee di intervento che interessano ambiti dirimenti come la formazione, il diritto allo studio, lo […]


Leggi tutto

I Giovani Dem: "Diciamo basta a una regione da cartolina, sì alla Toscana come terra di opportunità"

“Nel 2015 5.500 toscani hanno lasciato la nostra regione, di questi 1.500 sono giovani”. Inizia così la riflessione che ha portato i Giovani Democratici della Toscana ad elaborare le loro 5 proposte, da inserire nel Piano Regionale di Sviluppo 2016-2020. Linee di intervento che interessano ambiti dirimenti come la formazione, il diritto allo studio, lo […]


Leggi tutto

Paesaggio, 2019 anno della svolta. Toscana avanti rispetto alla proposta del Governo

“Stimiamo che sarà il 2019 l’anno in cui la legge 65 troverà la sua piena applicazione. Entro quell’anno gli strumenti urbanistici dei Comuni si saranno adeguati alla nuova norma e veramente avremo consumo zero di nuovo suolo ed effettivo recupero delle aree urbanizzate degradate”. A dirlo è stato il presidente della Toscana Enrico Rossi intervenendo […]


Leggi tutto

Distretti sanitari, Mugnai (FI): "Nuovo tragico capitolo di una riforma sbagliata"

Si è da poco concluso il dibattito consiliare sulla proposta di legge che riduce le zone distretto da 34 a 26. La proposta, arrivata oggi all’approvazione finale dell’Assemblea regionale,  in ritardo rispetto alla tabella di marcia prevista dalla normativa, ha creato non pochi disagi agli Enti locali toscani. Il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio […]


Leggi tutto

Indagine Confcommercio-CST su Vetrina Toscana, giovedì 16 marzo i risultati

Un’indagine sulle attività ristorative associate a FIPE–Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e aderenti alla Rete di Vetrina Toscana”, creata da Regione Toscana e Unioncamere e promossa dalle associazioni datoriali. E’ quella realizzata da Confcommercio Toscana con la collaborazione tecnica del Centro Studi Turistici di Firenze. La ricerca mette in evidenza un quadro interessante che permette […]

Leggi tutto

Wi-fi libere in Toscana, ecco la mappa dettagliata Corecom

La Toscana, prima regione in Italia, ha ora una mappatura delle aree wi-fi free sul territorio regionale. Il Corecom ha presentato questa mattina la mappa consultabile sul web, realizzata su sollecitazione della prima commissione del Consiglio regionale. Attraverso la mappatura geolocalizzata Google Maps, chiunque ha ora la possibilità di verificare la presenza dei punti di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »