Farmaci antiepatite, Saccardi: "Una battaglia per curare tutti"

“Ringrazio il consigliere Enrico Sostegni per la sensibilità e l’attenzione sul tema dei farmaci antiepatite C, che è all’ordine del giorno della mia attività anche in sede nazionale”. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi commenta l’intervento del consigliere regionale Pd Enrico Sostegni sul tema dei farmaci antiepatite. Sostegni ha presentato anche una mozione in […]


Leggi tutto

Anbi Toscana: "Le polemiche non distraggano dagli ottimi risultati della riforma della bonifica"

«Il nuovo assetto dei Consorzi di Bonifica in Toscana garantisce più equità fra i contribuenti, prevedendo pagamenti più omogenei in tutta la Regione. I criteri individuati sono giusti e porteranno a una gestione molto più virtuosa del settore, al di là di eventuali modifiche o aggiustamenti sempre possibili a livello locale». Anbi Toscana risponde così […]


Leggi tutto

Presentato il quinto Rapporto #Agromafie2017: la Toscana al di sotto delle medie nazionali

L’agricoltura e l’agro-alimentare nel loro complesso rappresentano un piatto interessante per la criminalità organizzata. Nel 2016 si è registrato un balzo clamoroso  sino a giungere a 21,8 miliardi di euro di volume d’affari annuo complessivo nazionale dell’agromafia, che ha fatto registrare nell’ultimo anno un salto del 30 per cento. Dati emersi dal quinto Rapporto Agromafie […]


Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord potenzia l’attività di vigilanza e polizia idraulica

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord potenzia l’attività di vigilanza e polizia idraulica sui corsi d’acqua di tutto il comprensorio. Lo fa attraverso la selezione pubblica, per titoli e prove, al fine di formare una graduatoria, dalla quale attingere per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro unità di personale, inquadrato giuridicamente e […]


Leggi tutto

Edilizia residenziale pubblica, le proposte di Sì Toscana per il diritto all’abitare

“Mancano a oggi le precondizioni materiali di una qualsivoglia politica pubblica per la governance del sistema Erp, essendo ‘evaporato’ il mutuo della Banca europea e mancando una previsione di finanziamenti costanti, come se il tema dell’abitare fosse secondario e residuale” così Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra, ha replicato all’illustrazione del nuovo Testo […]


Leggi tutto

Radiazioni ionizzanti, gli esiti dello studio della Regione

Esposizione alle radiazioni ionizzanti: qual è il giusto equilibrio tra necessità e rischio? Per stabilirlo e valutarlo correttamente, la Regione Toscana ha realizzato per la seconda volta il progetto “Valutazione della dose da esposizioni mediche alla popolazione della regione Toscana”. I risultati dello studio sono stati presentati stamani nel corso del convegno “Radiazioni ionizzanti a […]


Leggi tutto

Sciopero nazuionale del settore acqua e gas, venerdì non è garantito servizio

Acque SpA ricorda che, a seguito dello sciopero nazionale del settore gas – acqua, indetto da diverse organizzazioni sindacali, venerdì 17 marzo, non sarà garantito il normale funzionamento di tutti i servizi al pubblico di Acque SpA. Funzionerà regolarmente il call-center per i servizi commerciali: 050 843843 da telefono mobile 800 982 982 da telefono […]


Leggi tutto

Regione Toscana: opuscolo su incentivi per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto

La Regione Toscana ha pubblicato un opuscolo rivolto alle imprese dove indica le principali forme di incentivo esistenti per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto La Regione Toscana ha di recente pubblicato un opuscolo informativo “Aiuti alle imprese per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto”. La pubblicazione nasce dall’esigenza di rispondere alle numerose richieste provenienti […]


Leggi tutto

Bcc Valdinievole in crisi, Uilca Toscana: "L'azienda riceve soldi ma chiede sacrifici ai dipendenti"

Nelle BCC toscane saltano fuori sofferenze per milioni di euro e si corre ai ripari attraverso decine di operazioni di fusione, realizzate a spron battente per assicurare la continuità dell’operatività bancaria. Questo mette al sicuro i depositi dei risparmiatori ma non i livelli occupazionali dei lavoratori, vere vittime del processo di ristrutturazione del settore bancario, […]


Leggi tutto

Epatite, Sostegni (PD): "Trattativa in corso su nuovo farmaco e attesa per il piano nazionale"

“La nostra Regione è impegnata nell’eradicazione del virus dell’epatite C. Già da due anni, infatti, ha deciso di ampliare la fascia dei pazienti per i quali è ammessa la rimborsabilità dei farmaci antivirali, con la possibilità di erogare il trattamento già nella fase iniziale dell’infezione, mentre il piano nazionale lo prevede solo per i casi […]


Leggi tutto

L'onorevole Bianconi (Forza Italia): "Tre interrogazioni al Governo senza risposta"

“ChiantiBanca e Bini Smaghi, emblema dell’Italia dei potenti e del silenzio. Tre interrogazioni al governo senza una risposta che chiedevano luce su comportamenti apparentemente oscuri su Banca Etruria e ChiantiBanca. Il governo tace, Bini Smaghi dice che è tutto ok e che l’interrogante ‘non conosce le carte’, mentre il Giglio Magico fa spallucce e la […]


Leggi tutto

Consiglio, il Piano regionale dello sviluppo apre la seduta

E’ il Piano regionale di sviluppo 2016-2020, ad aprire i lavori del Consiglio regionale. All’ordine del giorno anche varie interrogazioni che riguardano, tra l’altro, la Variante strada regionale 429, le terapie per bloccare lo sviluppo di minori con disturbi dell’identità di genere, “l’implementazione dei meccanismi per garantire il diritto alle prestazioni sanitarie in tempi celeri” […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »