Vetrina Toscana, indagine Confcommercio: i ristoranti toscani piacciono anche sul web

I ristoranti toscani piacciono perfino sul web, dove continuano a collezionare recensioni positive su portali di viaggio e social media, ma sono in pochi, ancora, i ristoratori che riescono a fare leva su internet e social media per fidelizzare o ampliare la propria clientela. I più, infatti, preferiscono concentrarsi solo sulla cucina e trascurano ogni […]


Leggi tutto

Acqua, M5S: "Publiacqua si mangia Gaia per creare il Gestore unico regionale? Speriamo sia solo delirio di Nardella"

“A pochi giorni del convegno internazionale col quale dimostreremo che la gestione pubblica del servizio idrico non è utopia a Cinque Stelle, perché già realtà efficiente in 180 città e 35 paesi del mondo, il PD ci stupisce col tempismo. Nella speranza che sia solo un’indiscrezione, ci è giunta voce di una possibile mobilitazione dei […]


Leggi tutto

Firenze-Siena, la Lega Nord: "Cantieri infiniti, ma intanto si continua a rischiare la vita"

“Non è più ammissibile-afferma Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega Nord- il consueto scaricabarile, qualcuno deve iniziare ad assumersi le proprie responsabilità: anche ieri l’altro un incidente gravissimo, e chissà quanti altri ne dovranno accadere prima che si prendano provvedimenti. E’ ammissibile che un cantiere che dovrebbe essere migliorativo delle condizioni di un’arteria stradale – […]


Leggi tutto

Arriva la giornata UNITALSI in 55 piazze toscane

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2017 si terrà in tutta Italia la XVI GIORNATA NAZIONALE dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). In particolare, in 55 piazze della TOSCANA verrà proposta una “piantina d’ulivo”, simbolo di pace e fratellanza. Al fianco dei tanti volontari che scenderanno nelle piazze della Toscana […]


Leggi tutto

Agricoltura, Artea: "Sì al bilancio preventivo del 2017"

Parere favorevole a maggioranza in commissione Agricoltura, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), al bilancio preventivo 2017 dell’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura. La proposta di delibera ha ricevuto il voto contrario di Lega nord e Movimento 5 Stelle e il sì dal Partito democratico. “Gestiamo un milione e 600 mila euro di fondi […]


Leggi tutto

Poste Italiane, i sindacati: "In Toscana due condanne per comportamento antisindacale"

Poste Italiane è stata condannata due volte, nel giro di pochi giorni, per comportamenti antisindacali tenuti in Toscana, sulla base di esposti presentati dalle organizzazioni sindacali Slp-Cisl e Slc-Cgil. La prima sentenza è stata emessa dal Giudice del Lavoro di Firenze, e riguarda un episodio del 4 Novembre 2016 quando, in occasione dello sciopero nazionale, […]


Leggi tutto

Primo approccio con gli strumenti finanziari? Non buttare via soldi! Ti aiuta il consulente Giampiero Matteoni

RIASCOLTA LA PUNTATA ANDATA IN ONDA SU RADIO LADY! SCOPRIRAI TANTI PICCOLI ‘TRUCCHI’ PER MIGLIORARE LA TUA ESPERIENZA NELL’AMBITO DELLA FINANZA Martedi 14 marzo è andata in onda la prima diretta su Radio Lady con il consulente e docente in Finanza ed Economia Giampiero Matteoni. Il primo di una serie di incontri che ogni martedi […]


Leggi tutto

Il nuovo gruppo regionale di Rossi. Fattori (Sì): "Nasce la coalizione ‘palindromo’ PD-DP ma in tavola c’è la solita minestra"

Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra in consiglio regionale, commenta la nascita del nuovo gruppo dei Democratici Progressisti in Consiglio regionale e la strana coalizione che governerà la Toscana: “Credo che il palindromo PD-DP riveli la sostanza della cosa: due gemelli allo specchio. Non a caso qui in Regione viene servita la solita […]


Leggi tutto

Sanità, riorganizzazione distretto. Sarti e Fattori: "Voto contrario di Sì Toscana a Sinistra"

“L’accorpamento delle zone-distretto è stato definito nella stessa proposta di legge la ‘seconda gamba’ della riforma sanitaria regionale: restando nell’allegoria potremmo dire che non si sa bene quante gambe abbia questa riforma. Perché ancora non cammina? Certamente è una gamba che ancora zoppica”. “Oggi con la nuova legge si decide di ridisegnare il territorio, ma […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »