Taglio del nastro per la scuola di Terrarossa (Ms), Grieco: "Sicura, ecologica ma anche funzionale"

L’educazione è il primo diritto di cittadinanza. E poiché la scuola ha davvero il potere di unire, forse non casualmente è stato scelto il 17 marzo, giornata della Costituzione, dell’inno e della bandiera, per inaugurare la nuova scuola “Polloni” di Terrarossa, frazione di Licciana Nardi in Lunigiana (Ms). Alla cerimonia – anzi alla doppia cerimonia, […]


Leggi tutto

Sicurezza sui treni, campagna nelle scuole della polfer

Gli episodi di cronaca delle ultime settimane hanno visto sempre più spesso protagonisti  giovani adolescenti coinvolti in tragici incidenti, conseguenza di comportamenti anomali tenuti dagli stessi  anche in  ambito ferroviario. Il Servizio Centrale Polizia Ferroviaria, pertanto, già da circa due anni, ha rivolto particolare attenzione alla citata problematica, disponendo l’attuazione di mirati servizi di prevenzione […]


Leggi tutto

'Cuccioli del Cuore', da Conad un laser di tecnologia avanzata al Meyer

Ha raggiunto l’obiettivo prefissato l’iniziativa di Conad del Tirreno volta a dotare la Dermatologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di un’apparecchiatura medicale destinata ai piccoli pazienti. Alla base una costante e rinnovata sensibilità e attenzione non solo per i bambini ospedalizzati, ma anche per i bisogni dell’intera comunità e di una delle sue strutture di eccellenza. La […]


Leggi tutto

Caporalato, Marcelli (Coldiretti): "Lotta senza confini, impegno massimo"

“Il nostro impegno per combattere tutte le forme di illegalità è concreto e di alto profilo come dimostrato con l’istituzione del nostro Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare con la guida del magistrato Gian Carlo Caselli – dice Tulio Marcelli Presidente di Coldiretti Toscana – che proprio in questi giorni ha presentato il […]


Leggi tutto

Processionaria, Confagricoltura lancia l'allarme: "Una task force contro l’invasione"

“E’ necessario  istituire una task force per combattere l’invasione delle processionarie”. E’ quanto auspicato da Francesco Mati,  vicepresidente di Confagricoltura Pistoia e presidente del distretto vivaistico all’indomani della nuova epidemia che ha riguardato viale Guidoni a Firenze. “Intervenire contro il proliferare delle processionarie sulle conifere e nei giardini della nostra città è difficile e costoso. Per il privato infatti […]


Leggi tutto

Tecnologie biomediche: arriva il piano regionale per gli investimenti delle aziende sanitarie

Una pianificazione regionale per programmare gli investimenti delle aziende sanitarie in tecnologie biomediche, rispettando i criteri di efficacia e appropriatezza clinica. Per evitare doppioni, sprechi e garantire una presenza omogenea delle apparecchiature su tutto il territorio regionale. La prevede una delibera approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta. “La Toscana possiede un patrimonio […]


Leggi tutto

Celiachia, la proposta di Giovannetti (Pd): “Tessera sanitaria per comprare i prodotti gluten free”

Un progetto, già annunciato dall’assessorato alla Salute e già sperimentato con successo in alcune Regioni, che prevede, al posto dell’erogazione dei buoni spesa cartacei mensili, l’uso della tessera sanitaria per acquistare, nel rispetto dei tetti di spesa, i prodotti senza glutine per chi è affetto da celiachia. A chiedere delucidazioni sul suo avvio, per fornire […]


Leggi tutto

Ceccarelli e Remaschi: "In Toscana paesaggio e agricoltura sono un tutt'uno"

Il paesaggio toscano, anche quello agricolo, non è un’entità statica, ma è strettamente connesso alla vita e all’economia delle comunità. Va tutelato, ma anche ‘accompagnato’ in un’evoluzione che tenga conto della sua storia, delle sue caratteristiche e della stretta connessione esistente in Toscana tra ambiente e sviluppo. I sistemi terrazzati, elemento caratteristico del paesaggio agricolo […]


Leggi tutto

Piano di tutela sulle acque in Toscana, a Sant'Apollonia un incontro sulle strategie

“Piano di tutela delle acque della Toscana, strategie, procedimento e partecipazione pubblica” è il titolo dell’incontro di informazione che si svolge domani, venerdì 17 marzo, nel contesto della partecipazione. L’iniziativa si terrà presso l’ Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze dalle 9 alle 14. Il Piano in questione è l’articolazione di dettaglio, a scala regionale, del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »