Tpl, Ceccarelli: "La Regione cofinanzierà l'acquisto dei bus di Tiemme"

“Apprezziamo il fatto che Tiemme ha acquistato autobus nuovi con l’obiettivo di fornire un miglior servizio all’utenza. Ricordo che questi autobus, essendo per il servizio extraurbano, potranno godere del cofinanziamento regionale che sarà garantito grazie al bando già deliberato dalla Giunta Regionale e attualmente in pubblicazione, con l’obiettivo di cofinanziare l’acquisto di oltre 80 mezzi […]


Leggi tutto

Tuscanian Memes, l'ironia toscana sbarca su Facebook

I meme colpiscono anche la Toscana e i suoi borghi. Facebook è diventato oramai un grande veicolo per fotomontaggi ironici, volti a schernire tutto e tutti. Grazie alla neonata pagina Tuscanian memes マレンマ 不潔な anche i paesi e i simboli della toscana sono diventati oggetto di prese in giro. San Vincenzo diventa ad esempio la location […]


Leggi tutto

Liberi professionisti accedono al Fesr, ecco come

Anche i liberi professionisti, così come le micro, piccole e medie imprese (MPMI), potranno accedere al Programma del FESR, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Prima tra le Regioni italiane, la Toscana ha approvato, nell’ultima seduta di giunta, una delibera che fissa i requisiti necessari per l’ accesso dei liberi professionisti ai bandi e agli […]


Leggi tutto

Aree montane, sostegno ai progetti culturali. In commissione ok alla mozione Giovannetti

Sostenere il decentramento nelle zone montane e periferiche di eventi culturali di livello sia regionale che nazionale. Questo l’impegno chiesto alla Giunta regionale nella mozione, presentata da Ilaria Giovannetti (Pd), prima firmataria, in commissione Cultura, presieduta da Gianni Anselmi (Pd). L’atto, sottoscritto dai consiglieri Pd Massimo Baldi, Fiammetta Capirossi, Giacomo Bugliani e Lucia De Robertis, […]


Leggi tutto

Reddito di cittadinanza: illustrata la proposta del Movimento 5 Stelle

“Disposizioni regionali sul reddito di cittadinanza”, questa la proposta di legge dei consiglieri Andrea Quartini e Giacomo Giannarelli, del Movimento 5 Stelle, che è stata illustrata oggi, martedì 21 marzo, nelle commissioni consiliari Affari Istituzionali e Cultura, presiedute rispettivamente da Giacomo Bugliani (Pd) e Gianni Anselmi (Pd). Ad illustrare l’atto il consigliere Quartini che, inserendo […]


Leggi tutto

Cultura e paesaggio: al via agevolazioni fiscali 

Come sostenere la cultura e valorizzare il paesaggio della nostra regione? A questa domanda la Toscana aveva risposto con la legge 45 del 2013, partendo dalla considerazione che investire in cultura e paesaggio significa investire nella crescita economico-sociale del Paese e contribuire alla competitività del territorio. Da qui l’attivazione di una politica fiscale di agevolazione […]

Leggi tutto

L’Udc Toscana interviene sul provvedimento del Governo di abolire i voucher

“I voucher – commentano dal partito dello scudo crociato – non erano il massimo, ma in certi frangenti sono stati il minimo possibile, e quando sono stati utilizzati oculatamente, sono stati utili soprattutto in alcuni settori più funzionali alla flessibilità. Certamente sarebbero dovuti essere meglio regolamentati e soprattutto sarebbe servito un maggior controllo più efficace contro […]


Leggi tutto

Libri, l’Africa di Giorgio Pagano in Consiglio. La presentazione in sala 'Gigli'

Giovedì 23 marzo alle 18, nella sala Gigli di palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale, verrà presentato il volume ‘São Tomé e Principe Diario do centro do mundo’, pubblicato dalle Edizioni Cinque Terre. L’autore, Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia, sarà presente per raccontare la sua esperienza come cooperante nelle isole di São Tomé […]


Leggi tutto

Imprese, giunta regionale destina 17,2 milioni di euro

Ammontano a 17,2 milioni di euro le riserve accantonate dalla Giunta Regionale con la delibera, approvata nella seduta di ieri, per sostenere la creazione di imprese, il microcredito e i fondi rotativi su alcuni specifici obbiettivi strategici di politica regionale. “Abbiamo deciso – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi – di utilizzare una parte […]


Leggi tutto

Microcredito, il M5S: "Toscana a velocità ridotta, il Pd dica sì"

“Il Partito Democratico tiene la Toscana col freno a mano sul microcredito. Esiste un Fondo Ministeriale, alimentato dal taglio degli stipendi dei nostri parlamentari, che è riuscito in due anni a finanziare 4mila imprese e generare oltre 10mila posti di lavoro. Davanti ad un’opportunità del genere Toscana, Marche e Abruzzo viaggiano a velocità ridotta per […]


Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, il M5S: "Testo ineccepibile, approvazione solo scelta politica"

Avviato in una seduta congiunta di Prima e Seconda Commissione l’esame della proposta di legge M5S “Disposizioni regionali sul reddito di cittadinanza”. “Prendiamo atto, con soddisfazione, che il nostro testo è ineccepibile: nessun rilievo, né sulle coperture né sull’articolato. Quindi la sua approvazione è solo una scelta politica” così Andrea Quartini, consigliere regionale M5S primo […]


Leggi tutto

Borghi (Lega): "Reddito di cittadinanza, ecco la bufala del M5S"

“Il reddito di cittadinanza del M5S è un imbroglio”. Lo afferma il Consigliere regionale e responsabile economico della Lega Nord Claudio Borghi Aquilini commentando l’arrivo del disegno di legge in Regione Toscana: “Chiunque si fosse illuso di avere diritto al tanto sbandierato reddito di cittadinanza in quanto disoccupato si metta il cuore in pace: per […]


Leggi tutto

MigrArti 2017, con 'Un coro di storie' la Fondazione Toscana Spettacolo vince il concorso

Fondazione Toscana Spettacolo onlus, in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole e Oxfam Italia Intercultura, con UN CORO DI STORIE, è tra i 36 vincitori della seconda edizione di MigrArti 2017. Il progetto è stato selezionato tra le 159 candidature che hanno partecipato al bando promosso dal Mibact. Un successo che premia la vocazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »