Premio Mercurio consegnato a 56 imprenditori di tutta la Toscana

Sono cinquantasei gli imprenditori del terziario toscani che ieri (domenica 26 marzo 2017) a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, hanno ricevuto il Premio Mercurio, l’onorificenza di carattere regionale assegnata ogni due anni da 50&Più e Confcommercio Toscana a chi ha dedicato una vita intera al commercio, al turismo, ai servizi. La consegna […]


Leggi tutto

Vaccini obbligatori per le scuole d'infanzia in Toscana, sei d'accordo? Il nostro sondaggio

“Noi abbiamo una responsabilità di governo anche prendendo decisioni che possono apparire impopolari. Quando con la persuasione non si ottiene nulla e quando è in gioco la salute pubblica, l’obbligatorietà è necessaria per il risultato”. È con queste parole che l’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi ha parlato qualche giorno fa in merito alla proposta […]


Leggi tutto

Polstrada Toscana, 600 punti decurtati dalle patenti in un solo weekend

Fine settimana all’insegna della sicurezza stradale in Toscana. Tra sabato e domenica scorsi, la Polstrada della Toscana ha intensificato i controlli sulle principali arterie della Regione e sulle autostrade, impiegando quasi duecento pattuglie per promuovere la cultura della guida sicura. Controlli quindi mirati a individuare le pratiche di guida scorrette e le condizioni di guida […]


Leggi tutto

ALIA, Mamme No Inceneritore: "I Comuni possono ancora scegliere sulla raccolta dei rifiuti?"

Alia, la società formata da Quadrifoglio, Publiambiente, Asm e Cis che gestirà i rifiuti di 49 comuni di Firenze-Prato-Pistoia, è stata formalmente inaugurata. Nessuna possibilità per i singoli comuni di scegliere un altro gestore se insoddisfatti del servizio. Nell’ottica di questo assetto sembra ancora più forte il messaggio: non sono i comuni, ossia i cittadini, […]


Leggi tutto

Reddito, sostegno alle imprese e territori rurali competitivi

La Toscana rappresenta e deve continuare a rappresentare un esempio di “buone prassi” nel campo delle politiche agricole e di sviluppo delle aree rurali. A dirlo è Luca Brunelli, presidente Cia Agricoltori italiani Toscana, in occasione della Conferenza regionale Cia dell’agricoltura e sviluppo rurale Pac post 2020, che si è tenuta questa mattina a Firenze, […]


Leggi tutto

Giustizia per i Pensionati, delegazione toscana incontra Berlusconi

“Il 18 marzo scorso, presso la sede dell’Università della Libertà di Villa Gernetto, il Presidente Silvio Berlusconi ha ricevuto tutte le delegazioni italiane dei Seniores di Forza Italia. La delegazione regionale Toscana era diretta da Gianfranco Sangaletti promotore della campagna nazionale “Giustizia per i Pensionati”, con la quale si è inteso promuovere l’applicazione integrale della […]


Leggi tutto

Simonetta Bessi eletta presidente dell’Auser Toscana

A conclusione del Congresso Regionale dell’Associazione del15 marzo scorso, alla presenza del presidente nazionale Enzo Costa, si è riunito il Comitato Direttivo che ha eletto il nuovo Presidente Simonetta Bessi in sostituzione di Giovanni Forconi e la Presidenza nelle persone di Renato Campinoti Vice Presidente, Anna Maria Calvani e Mario Gabbrielli. “La missione dell’Auser – […]


Leggi tutto

La Toscana a BIT 2017: arte, turismo, vela e molto altro

Ultimi preparativi per la partecipazione toscana alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano che si terrà dal 2 al 4 aprile prossimo a Fiera Milano City. Una Toscana, quella che si presenterà nel pad. 4 della BIT, che in via del tutto eccezionale abbandona la tradizionale bicromia bianco-rosso per dare spazio al bianco venato di […]


Leggi tutto

Trattativa Usb - Unicoop Tirreno, accordo vicino. Scongiurato l'approdo della vertenza al Ministero

“Si è conclusa nella tarda serata di ieri a Firenze la due giorni di incontri serrati tra Unicoop tirreno e l’Unione Sindacale di Base. E’ stata raggiunta un’intesa di massima, concretizzata in un Verbale di Riunione che in sostanza consente di scongiurare l’approdo della vertenza al Ministero e l’adozione da parte dell’azienda di iniziative unilaterali come la […]


Leggi tutto

In Toscana problemi di peso per 1 bambino su 4. I pediatri scendono in campo

Fa tappa oggi a Firenze “Costruiamo il Futuro”, il progetto itinerante che sta attraversando l’Italia con l’obiettivo di supportare i pediatri nel loro compito, sempre più rilevante, di consulenti nutrizionali per i soggetti in età evolutiva. Organizzata in partnership dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dalla Presidenza della Società Italiana di Pediatria (SIP), l’iniziativa […]


Leggi tutto

Vaccini, i genitorni del CliVa: "Solidarietà a Lia Verdiani"

“Era il gennaio 2016 quando la vicenda di Corinna Verdiani, mamma di una bambina immunodepressa che ha cambiato scuola per la presenza di “troppi” bambini non vaccinati in classe, è stata portata a conoscenza dei mezzi di comunicazione. Una vicenda che ha indubbiamente colpito l’opinione pubblica e che, da allora, è stata più volte citata […]


Leggi tutto

Nominato il CDA di Alia SpA, Paolo Regini presidente

Come preannunciato nel corso dell’evento di presentazione di Alia Spa tenutosi lo scorso 21 marzo, a seguito delle assemblee dei soci, in data odierna, è stato nominato il Consiglio di Amministrazione della nuova società di servizi ambientali della Toscana centrale. Il Consiglio di Amministrazione è così composto: Paolo Regini  (Presidente, espresso dagli azionisti categoria “B” […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »