"Ho 19 anni, sono disabile ma era meglio nascere gatto": una lettera per 'Dillo a Iacopo'

Queste settimane sono state davvero intense, avendo accumulato impegni per colpa della bronchite che mi ha fermato tre settimane. Tra le varie mail ammassate sono riuscito a scovare però quella di Lorenzo: il breve sfogo di un diciannovenne come lo sono stato io, pieno di sogni, un po’ disilluso, ma con tanta voglia di mettersi in gioco. Ha […]


Leggi tutto

Le Città in Comune: "No ai Decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza urbana"

“Restiamo umani. Diamo un futuro diverso al nostro paese e all’Europa. Con questi auspici e obiettivi promuoviamo per il prossimo 8 aprile una giornata di mobilitazione nazionale contro i decreti Minniti – Orlando su immigrazione/ respingimenti e – cosiddetta – sicurezza urbana.  Noi che facciamo parte della “rete delle città in comune” – siamo consiglieri comunali e sindaci di […]


Leggi tutto

Giangrande e Gangale, Donzelli (FdI): "Finalmente il contributo, ora legge speciale"

“Finalmente la giunta regionale ha deliberato il contributo di solidarietà in favore di Giuseppe Giangrande e Gianmichele Gangale, un atto che attendevamo da tempo dopo la richiesta formulata da Fratelli d’Italia fin dal 2013, quando presentammo la prima mozione in Consiglio. E’ un segnale minimo quanto doveroso, che dimostra che anche dall’opposizione, lavorando con tenacia […]


Leggi tutto

A Giangrande e Gangale il contributo straordinario di solidarietà della Regione

Sono il brigadiere Giuseppe Giangrande e Gianmichele Gangale, entrambi vittime di atti criminali, i destinatari del contributo straordinario di solidarietà previsto dalla legge regionale 89 del 2016 (Disposizioni di carattere finanziario, legate alla legge di stabilità) e deliberato dalla Giunta in questi giorni su iniziativa dell’assessore a sociale, diritto alla salute e sport Stefania Saccardi. […]


Leggi tutto

Studenti e mondo cooperativo, gran successo per 'Cooperamente'

Oltre trecento studenti presenti, per confrontarsi con i cooperatori su valori e professionalità nelle cooperative e un focus sulla possibilità di costruire il lavoro nella cooperativa. Formazione e lavoro sono stati i temi centrali dell’incontro Cooperamente. Opportunità professionali e innovazione nella cooperazione, primo di una serie di interventi organizzati da Legacoop Toscana, Università di Firenze […]


Leggi tutto

Cartafreccia, da Trenitalia un nuovo catalogo premi

I soci CartaFRECCIA hanno raggiunto la quota record di sei milioni e duecentomila e il programma fedeltà di Trenitalia presenta loro il nuovo catalogo premi. Disponibile dal 1° aprile, il catalogo della campagna 2017 si presenta completamente rinnovato: ad esempio i titoli di viaggio in premio potranno essere richiesti in base alla distanza da percorrere, […]


Leggi tutto

Corecom, gli elogi di Giani: "Cinque anni di gran lavoro"

“Cinque anni di lavoro intenso e proficuo, cinque anni di efficienza amministrativa con ottimi risultati conseguiti sempre al servizio dei cittadini toscani. Il Corecom, l’Autorità regionale con funzioni proprie e funzioni delegate, rappresenta l’esempio più riuscito di decentramento amministrativo”. Questo il commento che il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha espresso in occasione del […]


Leggi tutto

Resistenza, Approvata mozione Pd che chiede continuità nei finanziamenti agli Istituti storici toscani

La Giunta regionale dovrà dare continuità al contributo finanziario all’Istituto storico della Resistenza Toscana e agli altri Istituti storici operanti a livello provinciale, in funzione del ruolo svolto nella custodia ed accrescimento del patrimonio documentario e delle attività di formazione, ricerca e divulgazione. E’ quanto prevede la mozione presentata dal gruppo Pd ed approvata a […]


Leggi tutto

Ergonomia e fattore umano, domani a Firenze il lancio del congresso mondiale

Il XX congresso mondiale dell’Associazione internazionale di ergonomia e fattore umano si terrà in Italia nel 2018. Domani, venerdì 31 marzo, all’Hotel Londra, a Firenze, la giornata di lancio dell’evento, alla presenza dell’esecutivo IEA e di numerose imprese e società scientifiche. L’evento è organizzato dal Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente della Regione […]


Leggi tutto

Sanità, accoglienza nelle strutture per disabili anche per gli over 65

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la mozione del Partito democratico in merito alla permanenza delle persone disabili presso le strutture residenziali o semiresidenziali per disabili dopo il compimento del sessantacinquesimo anno di età. Primo firmatario della mozione Stefano Scaramelli, presidente della commissione Sanità e politiche sociali in Regione, che spiega quanto la […]


Leggi tutto

La carica dei 400 amministratori locali per Orlando

Sono 400 gli amministratori toscani, sindaci, assessori, consiglieri regionali e comunali che hanno sottoscritto la candidatura di Andrea Orlando a segretario Pd. “Dopo il voto del 4 dicembre, è giunto il momento di avviare una riflessione su quale sia il futuro del Partito Democratico, su chi dobbiamo rappresentare per rilanciare la nostra proposta politica” spiega […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »