Piano per l'acqua: Regione Toscana concorderà il progetto con l'Unione Europea

La Regione Toscana varerà in sinergia con l’Unione europea un progetto di lungo periodo per affrontare i cambiamenti climatici e prevenirne gli effetti, opposti, più deleteri per l’agricoltura: la siccità e le alluvioni. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Commissario europeo Phil Hogan nel corso dell’incontro svoltosi oggi a […]


Leggi tutto

Arpat, ecco i nuovi direttori tecnico e amministrativo

Il Direttore Generale di ARPAT, Marcello Mossa Verre, insediatosi il 1° marzo scorso, così come prevede l’articolo 26 della legge regionale 30/2009 che regola il funzionamento dell’Agenzia, ha completato il vertice dell’Agenzia nominando il Direttore amministrativo (decreto n.56/2017) ed il Direttore tecnico (decreto n.57/2017), che coadiuvano il direttore generale, anche mediante la formulazione di proposte […]


Leggi tutto

Gioco d'azzardo, Spinelli (Mdp): "I numeri devono preoccupare il PD"

“Il troppo stroppia, i commenti di alcuni esponenti del Pd a seguito del voto di ieri in Commissione Affari costituzionali del Senato sull’elezione del nuovo presidente non meritano che questa espressione. Ieri al Senato c’è stato un incidente numerico: sono mancati cinque voti per eleggere Pagliari alla presidenza della Commissione Affari costituzionali. I due esponenti […]


Leggi tutto

Rossi candida la Toscana Regione pilota per la nuova politica agricola comunitaria

“Con modestia vorremmo candidarci come Regione pilota nell’Unione europea per una eventuale fase di prova della nuova politica agricola comunitaria. Noi sosteniamo con convinzione l’opzione tre, quella che propone una programmazione della Pac in funzione dei bisogni dei territori, una scelta che darebbe alle Regioni la possibilità di programmare in base alle reali esigenze individuate, […]


Leggi tutto

Remaschi sull'agricoltura: "La Toscana guarda all'UE"

“La Toscana chiede all’Europa di confermare le risorse per agricoltura e sviluppo rurale con la prossima programmazione della Pac, e sostenere così le grandi sfide che ci attendono: le sfide complessive del cambiamento climatico e della globalizzazione dei mercati, quelle legate al ricambio generazionale, all’innovazione, alla tutela della qualità e della sostenibilità dei prodotti” . […]


Leggi tutto

Anziano tenta di togliersi la vita, muore prima dell'imbarco nell'elisoccorso

Un novantenne è deceduto prima di essere trasportato in eliambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Firenze. È successo in un comune del Fiorentino, nel pomeriggio di oggi, giovedì 6 aprile. L’anziano sarebbe caduto da una considerevole altezza nei pressi della Rsa in cui era ospite, tentando di togliersi la vita. Sul posto l’automedica e un’ambulanza, […]


Leggi tutto

I Cinque Stelle sulla sanità: "Ecco la delibera attuativa della controriforma"

“Abbiamo contrastato con ogni mezzo la controriforma Saccardi-Rossi, denunciando la sua apertura verso la privatizzazione dei servizi sanitari scritta nero su bianco nell’art. 34bis. Il tempo ci ha dato ragione: con la delibera 239 del 14 marzo le aziende sanitarie potranno iniziare a consegnare al privato convenzionato intere fette della sanità pubblica. Anche per questo […]


Leggi tutto

Dalla Toscana i cronisti Vannini e Morabito eletti nell'Ussi nazionale

L’Ussi Toscana conquista ancora una volta incarichi di prestigio nell’ambito dell’Ussi nazionale presieduta da Luigi Ferrajolo. Franco Vannini, infatti, è stato eletto vicepresidente subentrando all’altro fiorentino Simone Nozzoli che non si è ricandidato per motivi personali e professionali. Franco Morabito è stato invece confermato alla presidenza della Conferenza dei presidenti dei Gruppi regionali Ussi. In […]


Leggi tutto

Alla scoperta della Top Ten dei vini: la lista stilata della Degustazione AIS Toscana

Otto giorni e una rigida selezione della Commissione di degustazione AIS Toscana per giungere a stilare tra migliaia di vini in degustazione, le Top Ten ovvero le dieci migliori etichette rappresentative di cinque denominazioni tra le più importanti e strutturate della regione: Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Chianti, Vino Nobile di Montepulciano e Vernaccia di […]


Leggi tutto

Una ciclovia lungo la costa tirrenica: la firma per 3 regioni

Le regioni Toscana, Lazio e Liguria firmeranno domani a Firenze il protocollo d’intesa finalizzato alla realizzare della Ciclovia Tirrenica: un percorso ciclabile che partirà da Ventimiglia, al confine con la Francia, e giungerà lungo la costa, fino a Roma, sviluppandosi per un totale di quasi 1.000 chilometri. Un percorso d’indubbio valore nazionale, che toccherà 3 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »