Pianeta Galileo: al via il ricco programma dell'edizione 2017

Parte l’edizione 2017 di Pianeta Galileo, il progetto di divulgazione scientifica che il Consiglio regionale della Toscana promuove dal 2004, per avvicinare i giovani al mondo della scienza e della ricerca. Questa edizione vede un ricco programma di incontri in 129 scuole della Toscana. Il primo, dal titolo ‘Primo incontro con la scienza’, sarà mercoledì 12 […]


Leggi tutto

Sciopero per Pasqua: lo indicono le Usb

Le Unità Sindacali di Base (Usb) proclamano l’astensione dal lavoro per l’intera giornata di Domenica  16 Aprile 2017 ricorrenza della Pasqua. Lo sciopero è proclamato contro le liberalizzazioni selvagge, che portano anche al mancato rispetto delle ricorrenze di grande significato sia Religioso che civile. Vogliamo in questo modo garantire a tutte le lavoratrici e a […]


Leggi tutto

Coldiretti: 22mila agriturismi aperti per le vacanze di Pasqua

La Pasqua ‘alta’ cade nella bella stagione ed invita ad una vacanza nella campagna toscana al risveglio della natura. Ad attendere la schiera dei vacanzieri rurali una accoglienza agrituristica di alto livello. In Italia sono 22mila gli agriturismi presenti che offrono la possibilità di stare all’aria aperta lontano dalle preoccupazioni e di questi ben 4.400 […]


Leggi tutto

Alternanza scuola lavoro: pubblicato l'avviso per avvicinare la scuola al mondo del lavoro

Alternanza scuola-lavoro al via. La Regione mette a disposizione 2,8 milioni di euro per la realizzazione di interventi a supporto di azioni di alternanza scuola lavoro per gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori. Beneficiarie del fondo saranno le associazioni temporanee di scopo (ATS) che abbiano come proprio capofila un istituto di istruzione secondaria di […]


Leggi tutto

Scuole al via il 15 settembre, ecco il calendario per gli studenti toscani

Per l’anno scolastico 2017-2018 tutti sui banchi venerdì 15 settembre. La giunta regionale, con una delibera presentata dall’assessore all’istruzione formazione e lavoro Cristina Grieco, ha approvato il nuovo calendario scolastico per le scuole di ogni ordine e grado che hanno sede in Toscana. L’avvio delle lezioni resta fissato, come sempre negli ultimi anni, il 15 […]


Leggi tutto

Auto a fuoco sulla A12 tra Migliarino e Viareggio

Un’auto ha preso fuoco sulla A12 Genova-Livorno tra il casello di Migliarino e Viareggio direzione Genova, nei pressi della Costanza, oggi, domenica 9 aprile, intorno alle ore 20. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Pisa. Una ragazza a bordo della propria classe A si è accorta che usciva del fumo dal vano […]


Leggi tutto

Tirrenica, Marras (PD): "La probabile revisione del progetto è in linea con le richieste del Pd"

“Se confermate, le anticipazioni sulla Tirrenica sono in linea con le richieste del Partito Democratico maremmano: rivedere il progetto affinché costituisca uno strumento per lo sviluppo e non un danno al territorio e valutare la gratuità del pedaggio per chi vive all’interno del tracciato di nuova realizzazione a sud di Grosseto, così come sarebbe stato […]


Leggi tutto

Vinitaly, premio Betti a Barzagli. Remaschi: "Ha promosso in Toscana la cultura del vino"

E’ Stefano Barzagli il vincitore per la Toscana del premio Angelo Betti. L’importate riconoscimento, che proclama “Benemerito della vitivinicoltura italiana” l’agronomo che è stato a lungo funzionario regionale, con la responsabilità dal 2004 al 2015 del settore Produzioni agricole vegetali, gli è stato assegnato oggi pomeriggio, domenica 9 aprile, a Verona nell’ambito della cinquantunesima edizione […]


Leggi tutto

Stop alla Tirrenica, Italia Nostra: "Plauso al buon senso, la determinazione ci ha premiati"

“Una scelta di buon senso nell’interesse dell’Italia e degli italiani”. Italia Nostra accoglie con grande soddisfazione la notizia che il Ministro Del Rio si prepara a firmare il decreto che approva la messa in sicurezza dell’Aurelia, cancellando finalmente il progetto di Autostrada Tirrenica. Italia Nostra da oltre trent’anni si è battuta contro un progetto sbagliato, […]


Leggi tutto

Remaschi a Vinitaly: "Consolidare presenza toscana sui mercati internazionali"

“La Toscana è la prima regione ad avere iniziato il percorso per mettere in campo gli “strumenti finanziari” della ‘Piattaforma di garanzia’ gestita dal FEI, il Fondo europeo per gli investimenti, che consentirà di soddisfare le richieste di finanziamento provenienti dalle imprese agricole ed agroalimentari anche di piccole dimensioni”. L’assessore regionale toscano a agricoltura e […]


Leggi tutto

Fondo di garanzia per le imprese agricole, la Toscana investe 10 milioni di euro

Una Piattaforma di garanzia gestita dal FEI, il Fondo Europeo per gli Investimenti, che consentirà alla Toscana allargare la gamma di strumenti per soddisfare la richiesta di finanziamenti provenienti dalle imprese agricole ed agroalimentari. La firma del protocollo d’intesa, che coinvolge la BEI, la Banca europea per gli Investimenti, il FEI, la Cassa depositi e […]


Leggi tutto

Toscana Ovunque Bella: ogni Comune potrà raccontarsi in 5 storie

670.000 sessioni aperte, 477.000 visitatori unici e oltre 900.000 visualizzazioni di pagina. Questi sono solo alcuni dei numeri registrati da www.toscanaovunquebella.it dal 14 luglio 2016, giorno del lancio ufficiale, al 31 marzo 2017. Il sito è il cuore del progetto di promozione turistica voluto dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, insieme all’assessore al turismo, […]


Leggi tutto

Guerranti confermato alla guida della Femca Toscana

Si è svolto oggi a Firenze il Congresso regionale della Femca Toscana, il sindacato Cisl dei settori energia, chimica, tessile e moda, che si è concluso con la conferma di Massimo Guerranti come Segretario generale regionale. A comporre la Segreteria sono stati eletti anche Marcello Familiari e Pierina Maltese. “Da lunedì – ha detto Guerranti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »