Agnelli pasquali, Confagricoltura: "Nessun massacro, le pecore crescono libere"

“Non c’è nessun massacro pasquale. Gli agnelli che arrivano sulle nostre tavole crescono liberi negli allevamenti toscani, concentrati soprattutto in Maremma. Venite a visitare i nostri allevamenti, vi accorgerete che la produzione non è assolutamente intensiva, la pecora nasce brada e tale rimane, pascola all’aperto e in libertà, e rientra in stalla soltanto per l’ora […]


Leggi tutto

Agnello a Pasqua, la CIA: "Boicottaggi per favorire crollo prezzi? Così sarebbero soppressi alla nascita"

I numeri: 500 mila agnelli allevati in Toscana, Siena e Grosseto le province con più allevamenti. Ecco i numeri del mercato degli agnelli in Toscana. Intanto proseguono campagne mediatiche fuori luogo contro il consumo, come del presidente Camera Boldrini e di Berlusconi Agnello in tavola ma non solo a Pasqua. E’ necessario destagionalizzarne il consumo […]


Leggi tutto

Giovanisì, in arrivo i web seminar

Tutte le azioni del progetto Giovanisì saranno dal 18 aprile illustrate anche all’interno dei centri per l’impiego della Regione Toscana, presenti in tutte le province. Giovanisì è il progetto lanciato sei anni fa dalla Regione Toscana per l’autonomia dei giovani – un mix tra messa a sistema di azioni che già esistevano, altre nuove e […]


Leggi tutto

Numeri sulla Pasqua, agnello a tavola per un toscano su due

L’agnello rappresenta il simbolo pasquale tipico della civiltà Mediterranea, dedita prevalentemente alla pastorizia, e al tempo stesso è il simbolo  dell’innocenza e del sacrificio. Per la maggior parte dei toscani è il piatto della tradizione pasquale con la carne d’agnello che viene servita quest’anno in più di una tavola su due (52%) nelle case, nei […]


Leggi tutto

Riso, Stella (FI): "Parte dalla Toscana la campagna per chiedere l'etichettatura del prodotto"

Parte dalla Toscana la campagna per tutelare la qualità del riso e per chiedere l’etichettatura del prodotto. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una mozione, che vede come primo firmatario Marco Stella (Fi), oltre a Simone Bezzini (Pd), che chiede di “proteggere la qualità e l’immagine del riso e dei prodotti derivati, fondamentali […]


Leggi tutto

La Uil Pa Penitenziaria: "Il sistema carcerario è alla deriva"

Il 7 aprile 2017 a Firenze si sono svolti i lavori dell’esecutivo regionale, durante il dibattito con i nostri dirigenti, provenienti da tutti gli istituti della Regione, sono emerse numerose criticità che fanno appunto pensare ad un sistema penitenziario alla deriva. “I problemi e le criticità esistenti – dichiara Angelo Urso segretario generale della UIL […]


Leggi tutto

Vinitaly: sui social vince il Chianti. Busi: "Cresce l'appeal del nostro vino fra i giovani"

“Siamo molto felici di apprendere che nella classifica dei ‘social’ vince il nostro vino che dimostra ancora una volta un grande appeal anche fra i più giovani, sempre nell’ottica di un consumo consapevole. Un dato che ci conferma gli ottimi risultati registrati in questa 51esima edizione” E’ quanto dichiarato da Giovanni Busi, presidente del Consorzio […]


Leggi tutto

Più un comune è grande più è efficiente la gestione della spesa pubblica

L’efficienza della spesa pubblica dei comuni va di pari passo con la loro grandezza e popolosità, in altre parole grande è bello, almeno in Toscana. E’ questo quanto emerge da una ricerca appena pubblicata sulla rivista ‘Socio-Economic Planning Sciences’ e condotta da tre studiose, Laura Carosi dell’Università di Pisa, Giovanna D’Inverno dell’IMT di Lucca e […]


Leggi tutto

Donzelli sulla questione aborto: "La Toscana discrimina i medici obiettori"

“Impedire l’assunzione dei medici obiettori di coscienza è una follia, perché significa limitare la libertà di scelta e di coscienza. Se la Regione metterà in pratica questo aspetto in Toscana sarà possibile discriminare sui luoghi di lavoro pubblici”. E’ quanto afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Toscana Giovanni Donzelli, commentando l’approvazione […]


Leggi tutto

Vescovi (Lega): "A San Marcello i cittadini vogliono pronto soccorso operativo"

“Le oltre settemila firme raccolte da associazioni e comitati del territorio-afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord e membro della Commissione Sanità-testimoniano quanto sia sentito dai residenti il problema inerente alla mancanza, presso l’ospedale Pacini di San Marcello Pistoiese, di un Pronto Soccorso pienamente operativo”. “Con le periodiche problematiche riscontrate al nosocomio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »