Repubblica Saharawi: doppio appuntamento in Consiglio regionale

Doppio appuntamento dedicato alla Repubblica Saharawi in Consiglio regionale. Mercoledì 26 aprile alle 11, nella sala Gigli in palazzo del Pegaso, sarà proiettato per la prima volta alla stampa il documentario inedito “Il coraggio di vivere”, prodotto dall’associazione “Sahara libero onlus” per la regia di Domenico Costanzo. Il pomeriggio, alle 16.30, in sala delle Feste […]


Leggi tutto

Geotermia, il primo impianto in Sudamerica parla toscano

Dal cuore caldo della Toscana, dove tutto ebbe inizio e dove ancora oggi il vapore prende la forma del futuro, ai 4.500 metri delle Ande: dal 31 marzo, infatti, il primo impianto geotermico del Sud America Cerro Pabellón, costruito dalla controllata del Gruppo Enel, Enel Green Power Chile Ldta (“EGPC”) e dalla impresa statale cilena […]


Leggi tutto

MPMI toscane, 33 milioni di aiuti in tre anni

Una dotazione complessiva di quasi 33 milioni di euro (sotto forma di fondo rotativo e microcredito) per il triennio 2017-19 per promuovere gli investimenti delle MPMI toscane che operano nei settori artigiano, industriale manifatturiero, turistico, commerciale, culturale e terziario. La giunta regionale, in attuazione della linea di azione 3.1.1 del Por Fesr 2014-2020, ha approvato […]


Leggi tutto

Liberazione e 1 maggio, Cgil-Cisl-Uil Toscana proclamano lo sciopero nel commercio

“In occasione di Pasqua e Pasquetta abbiamo ascoltato e assistito a tante prese di posizioni pubbliche di politici e amministratori contro le aperture degli esercizi commerciali durante le festività: bene. Ora chiediamo a tutti di adoperarsi perché in Parlamento venga approvata la modifica della Legge Monti sulla liberalizzazione degli orari e delle aperture commerciali. Oltre […]


Leggi tutto

Industria 4.0, anche le Regioni nel progetto del Ministero del lavoro

Sempre più a portata di smartphone e con le opportunità offerte dall’industria 4.0, il lavoro cambia. Si fa ubiquo ma anche più pervasivo, per il fatto di essere sempre (o quasi) connessi. Le trasformazioni tecnologiche possono alleggerirlo, ma anche avere effetti negativi (nell’immediato) sull’occupazione e quindi sulla sostenibilità sociale. Così sul lavoro che cambia e […]


Leggi tutto

Accreditamento strutture e servizi sistema sociale integrato, arriva l'ok dalla commissione sanità

La commissione Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd), ha dato il via libera alla proposta di legge che introduce modifiche all’accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato e alle norme in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie, alle procedure e ai requisiti autorizzativi di esercizio e sistemi di […]


Leggi tutto

Giani sul sequestro Del Grande: "Gabiele libero subito"

“A dieci giorni da quello che chiamo un sequestro contrabbandato da fermo di polizia, la voce dei toscani, attraverso il Consiglio regionale, deve levarsi forte: vogliamo Gabriele Del Grande libero”. Così il presidente dell’Assemblea toscana, Eugenio Giani, invita tutti ad una grande mobilitazione e annuncia l’esposizione di un manifesto davanti all’ingresso di palazzo del Pegaso […]


Leggi tutto

Estar, nuova gara per i farmaci: 66 milioni di risparmio annuo

Aggiudicata la gara dei farmaci necessari alla Regione Toscana per l’approvvigionamento degli ospedali e della distribuzione di medicine costose, che avviene tramite le farmacie convenzionate. Lo fa sapere Estar, l’Ente di supporto tecnico amministrativo regionale che per la Regione si occupa di gare, acquisti, concorsi. Rispetto ai costi dello scorso anno, la gara ha prodotto […]


Leggi tutto

Documento unico auto, intervengono Unasca e Confarca

“La categoria degli studi di consulenza automobilist ica, ovvero le strutture che ogni giorno coadiuvano imprese e cittadini nell’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione per le pratiche auto, ribadiscono come in nessu n modo corrisponda al vero che sul recente decreto emanato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri per l’introduzione del “documento unico del […]


Leggi tutto

Farmaco antiepatite C, sarà ritirata l'eccedenza

Si conclude positivamente la vicenda relativa all’ordine del farmaco contro l’epatite C. Con riferimento alle notizie divulgate circa gli errati ordini del prodotto Sovaldi, l’Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale) comunica che, a seguito dell’incontro di oggi, Estar e Gilead Sciences hanno concordato la risoluzione della questione, prevedendo il ritiro da parte del fornitore […]


Leggi tutto

Parla il presidente dell'ordine degli psicologi: "Vaccini obbligatori, tuteliamo la salute dei bambini"

“Quando è in gioco la salute pubblica dei bambini non ci possono essere esitazioni di alcun tipo e non ci possono essere divisioni. Le forze politiche trovino unità di intenti a difesa della salute della popolazione. A sottolinearlo sono il presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana Lauro Mengheri e il presidente del Consiglio dell’Ordine dei […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »