Danni per le gelate: interventi straordinari per Coldiretti

Si continua la conta dei danni causati dalle gelate dei giorni scorsi. L’abbassamento delle temperature, anche sotto lo zero in alcune aree dopo settimane di caldo anomalo, ha provocato ingenti  danni a vigneti, frutteti e ortaggi. Coldiretti Toscana continua il monitoraggio con i propri tecnici sull’intero territorio regionale. Dalla Valdichiana dove la preoccupazione è soprattutto […]


Leggi tutto

Nocentini nuovo segretario Cisl Poste Toscana

Marco Nocentini è il nuovo segretario generale regionale della Slp, il sindacato dei lavoratori postali della Cisl. Nocentini succede a Vito Romaniello, che ha lasciato la guida della segreteria toscana in vista di un novo incarico a Roma. Nella nuova segreteria regionale, uscita dal Congresso svoltosi ieri a Firenze, vengono confermati Fabio Tognoni (segretario generale […]


Leggi tutto

Rinnovato il contratto nel settore calzaturiero: aumento complessivo di 90 euro

Dopo una intensa notte di trattative, questa mattina a Milano (giovedì 27 aprile) intorno alle 4.00, tra Assocalzaturifici-Confindustria e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2019 del settore calzaturiero (80.000 addetti in più di 5.000 imprese), scaduto il 31 marzo 2016. L’intesa prevede un aumento […]


Leggi tutto

Terzo settore in Toscana, Saccardi: "Dinamico e con antenne sensibili verso i bisogni sociali"

Un convegno che propone una fotografia del Terzo settore in Toscana – ed è la prima volta che avviene in maniera organica a cura di Regione Toscana – ovvero cooperative sociali, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, e permette di approfondire la riflessione su nuovi modelli di welfare, a partire dal contributo determinante […]


Leggi tutto

Cinque Stelle: "Il presidente della provincia a processo per il nostro esposto. Il Pd tace"

“Il 4 luglio il sindaco di Castelnuovo Berardenga e attuale Presidente della Provincia di Siena siederà sul banco degli imputati in un processo scaturito da un esposto presentato dal Movimento 5 Stelle locale. Dovrà difendersi così dall’accusa di abuso d’ufficio in concorso per quanto abbiamo accertato nell’esercizio delle nostre funzioni tramite accessi agli atti, dopo […]


Leggi tutto

La Toscana al Salone del LIbro di Torino. Barni: "La 'bibliodiversità è un valore"

La Toscana porterà a Torino i suoi festival, l’antica e rinata via Francigena che l’attraversa da nord a sud, la Memoria (quella con la “M” maiuscola) ma anche l’arte contemporanea, la musica, il teatro di ricerca e l’accoglienza ed esperienza di cooperazione internazionale. “La cultura è scambio, confronto e dialogo – sottolinea la vice presidente ed assessora […]


Leggi tutto

Centrale del latte, nominato il Cda: c'è anche l'ex ministro Fornero

L’Assemblea degli azionisti di Centrale del Latte d’Italia – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, attiva nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi – riunitasi oggi a Torino ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2016, primo bilancio dopo la fusione di Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno […]


Leggi tutto

Indipendenza Toscana, Rossi: "Siamo toscani, italiani e europei"

“La Toscana è in Italia e in Europa. Celebrare le vicende che portarono all’indipendenza del 27 aprile 1859 e che segnarono la peculiare partecipazione dell’ex Granducato al processo di costruzione dell’Unità italiana, significa tenere insieme queste identità e questi sentimenti di appartenenza”. Così il presidente della Regione Enrico Rssi è intervenuto oggi in Consiglio per […]


Leggi tutto

Temporali e vento forte, allerta fino a sabato in Toscana

La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo su tutta la Toscana (eccetto Valdelsa, Valdera e Valdarno superiore) dal pomeriggio di oggi, giovedì, fino alle 17 di sabato 29, a causa dell’arrivo di una perturbazione che porterà temporali e vento con mareggiate. Oggi, giovedì 27 aprile, piogge su tutta la regione […]


Leggi tutto

Bruxelles 'ammonisce' l'Italia sulle emissioni di Pm10: valori oltre i limiti anche in Toscana

La Commissione europea ha inviato all’Italia una lettera con un parere motivato, seconda fase della procedura di infrazione, affinché adotti “azioni appropriate” per ridurre le emissioni di particolato Pm10. Come anticipato da Ansa, la procedura è stata avviata per la violazione dei limiti giornalieri di Pm10 in 30 zone. Sono coinvolte regioni quali Lombardia, Veneto, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »