Cyberbullismo, i dati parlano di uno scenario grave

“I dati statistici più recenti fotografano uno scenario particolarmente complesso e grave per quel che concerne gli episodi di cyberbullismo con il 28% dei giovani della fascia d’età tra i 14 e i 18 anni che dichiara di essere stato, almeno una volta, vittima di questi comportamenti criminosi. Proprio per questa ragione, il contrasto ai […]


Leggi tutto

Rossi sui Centri per l'impiego: "Servono risorse per rafforzarli ancora"

“In Toscana da quando le Regioni hanno avuto le competenze in materia di formazione e lavoro i Centri per l’impiego hanno svolto un grosso ruolo. Nel 2016 i nostri circa 800 addetti hanno ricevuto qualcosa come 292.000 lavoratori per sbrigare quasi 1 milione di pratiche. Ma occorrerebbe potenziarli ancora di più. Mi pare importante l’impegno […]


Leggi tutto

Terrorismo, parola a Stella (FI): "Togliere il segreto di Stato sugli anni di piombo"

“Ormai i tempi sono maturi per togliere il segreto di Stato sugli anni di piombo. La Repubblica Italiana lo deve in primis ai famigliari delle vittime, e a tutta la comunità nazionale”. E’ quanto chiede il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, coordinatore fiorentino di Forza Italia, in occasione della Giornata mondiale per […]


Leggi tutto

Sviluppo della robotica, in Consiglio arriva ‘Progetto terra: Il futuro… presente!’

Un’occasione per parlare dello sviluppo della robotica e dei cambiamenti introdotti nella società. È quella del convegno del Lions Club dal titolo ‘Progetto terra: Il futuro presente!’, in programma domani, mercoledì 10 maggio, alle 17, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi, in via Cavour, 18. Numerosi gli ospiti che prenderanno parte all’evento. A portare […]


Leggi tutto

Camping: Toscana la più richiesta ad aprile 2017, boom di olandesi e italiani

I ponti primaverili e l’avvicinarsi dell’estate riaccendono la voglia di vacanze degli italiani che, sottotono nel primi mesi dell’anno, come da tradizione si confermano amanti delle belle giornate e delle prenotazioni last minute. In base ai dati raccolti ad aprile 2017 da Campingitalia.it ( www.campingitalia.it ), portale di booking online per i campeggi italiani del […]


Leggi tutto

Ad Assisi l’Assemblea Nazionale delle Misericordie

Le Misericordie Italiane si danno appuntamento ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 12 al 14 maggio per celebrare la loro Assemblea Nazionale. Saranno presenti Governatori e Volontari provenienti da tutta Italia per discutere sul futuro delle Misericordie italiane, fare il punto sull’attività svolta e per votare il nuovo Presidente ed il Consiglio. Oltre […]


Leggi tutto

Convegno su politiche lavoro, Bugli: "Superare fase transitoria, dare stabilità al sistema italiano dei servizi"

“La Toscana è stata la prima regione italiana a dotarsi di una legge di riordino istituzionale per risolvere il nodo del riassorbimento delle funzioni e del personale delle Province. Si è trattato del più pesante riordino istituzionale degli ultimi decenni che ha determinato grandi cambiamenti rispetto al ruolo della Regione. Non più solo ente di […]


Leggi tutto

Nel 2016 spesi in Toscana 2,1 miliardi di euro per la manutenzione e le riparazioni auto

Nel 2016 gli automobilisti della Toscana hanno speso per la manutenzione e le riparazioni delle loro autovetture 2,1 miliardi di euro. La provincia toscana che registra la spesa più alta per la manutenzione e le riparazioni di auto eseguite nel 2016 è Firenze, con 728 milioni di euro. Molto più distanziate seguono le province di […]


Leggi tutto

Cia, Rimborso danni del maltempo: "Toscana attiva ma la burocrazia rallenta gli interventi"

Positivo secondo la Cia Toscana il sistema di segnalazione della Regione che permetterà di avviare una ricognizione dei danni subiti dalle gelate, fino al 26 maggio. Ad attivarlo, in modo tempestivo, è l’assessorato all’agricoltura insieme ad Artea, a seguito dell’incontro che nei giorni scorsi l’assessore Marco Remaschi ha avuto con le organizzazioni professionali preoccupate per […]


Leggi tutto

Il modello toscano dei servizi per l'impiego, Grieco: "Contributo alla costruzione di un sistema nazionale stabile"

“La Regione Toscana sostiene da tempo con convinzione l’esigenza di sviluppare una visione congiunta delle Regioni e delle Province autonome per la governance e per l’organizzazione di un nuovo sistema delle politiche attive e dei servizi per il lavoro che abbia una vocazione nazionale, e sia radicato nei territori con una rete di strutture/agenzie regionali. […]


Leggi tutto

Se il treno regionale ritarda ti arriva la notifica sul cellulare

Informazioni e assistenza digitale in tempo reale per i clienti dei treni regionali di Trenitalia: smart caring. Grazie alle nuove funzioni infopush dell’App gratuita Trenitalia, disponibile per tutti i dispositivi con sistemi operativi iOS e Android, si realizza quel che da sempre i viaggiatori chiedono: essere informati tempestivamente per sapere cosa sta accadendo lungo la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »