La denuncia del WWF: "Non c’è pace per i lupi italiani, la Regione Toscana chiede di abbatterne 500"

Non c’è pace per i lupi italiani. Come se non bastasse il tentativo di inserire gli abbattimenti all’interno del piano di gestione del lupo, momentaneamente bloccati ma sui quali ancora non c’è stata una decisione definitiva da parte della Conferenza Stato Regioni. Ma mentre la stragrande maggioranza delle Regioni si è espressa contro questo punto […]


Leggi tutto

Parola ai giovani dem: "Tirocinio o sfruttamento? La Giunta chiarisca sui rimborsi per gli studenti di Infermieristica"

“A novembre è scoppiata la contestazione, da parte degli studenti di Infermieristica, in merito alla cancellazione degli assegni previsti per gli studenti meritevoli, in vigore in Toscana dal 2000.  Rispetto a questo tema, di cui ci siamo già occupati in passato, come Giovani Democratici Toscana abbiamo avanzato una proposta  che fosse sostenibile e trasformasse la politica […]


Leggi tutto

Lupi, la Coldiretti: "Risarcire i danni dei predatori"

In Toscana si aggirano circa 1000 predatori tra lupi in purezza, cani erranti e ibridi, lo dice l’Assessore all’agricoltura Marco Remaschi in una intervista apparsa oggi sulla stampa.  La situazione è stata più volte denunciata da  Coldiretti per l’insostenibile situazione in cui si trovano ad operare le imprese zootecniche per i continui attacchi alle greggi […]


Leggi tutto

M5S su Fidi Toscana: "Utile farsa dopo 4 anni di perdite. La Regione ci ha rimesso 12 milioni"

“Apprendiamo dalla stampa che Fidi Toscana spa, società partecipata al 46% dalla Regione Toscana, ha chiuso in utile per 210mila euro il bilancio 2016. Un risultato che il cittadino toscano concentrato sulla sua vita e quindi dimentico o ignaro della storia recente di questa azienda potrebbe ritenere positivo. Bene ricordare che quei 96mila euro di […]


Leggi tutto

Sport e scuola compagni di banco, a Coverciano 500 bambini festeggiano il secondo anno del progetto

Festa di chiusura oggi, al centro tecnico FIGC di Coverciano, per il secondo anno del progetto “Sport e scuola compagni di banco”, promosso dall’assessore regionale a sport, diritto alla salute e sociale Stefania Saccardi con l’Ufficio scolastico regionale della Toscana e il suo direttore Domenico Petruzzo. “Sport e scuola” rientra nell’ambito del progetto regionale Giovanisì […]


Leggi tutto

L'Antifascismo nelle fabbriche fiorentine: convegno e mostra in Cgil

Oggi, alle ore 16 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Firenze in Borgo dei Greci 3, si svolgeranno la presentazione della ricerca “L’Antifascismo nelle fabbriche fiorentine” e l’inaugurazione della mostra fotografica “Storia di una lunga resistenza (1921-1945)”. Un’iniziativa promossa da ANPI Firenze in collaborazione con ANPI Di Vittorio, Istituto Storico Toscano della […]


Leggi tutto

Servizio idrico, sgravi per le utenze deboli: la richiesta in Comune, Acque spa accredita in bolletta

Allo scopo di garantire a tutti gli utenti del territorio l’accesso al servizio idrico, sin dal 2009 l’Autorità Idrica Toscana ha istituito un fondo di solidarietà per le cosiddette utenze deboli, ovvero coloro che, versando in condizioni di particolare disagio, necessitano di sgravi sulle bollette dell’acqua. Per l’anno 2017, il fondo da erogare da parte […]


Leggi tutto

Vecchi Atc toscani, Gagnarli (M5S): "Tardiva la risposta dal Governo"

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Bressa, ha risposto ieri all’interrogazione della portavoce Chiara Gagnarli (M5S) in merito al quadro normativo riguardante la disciplina degli ambiti territoriali di caccia toscani (Atc). Il sottosegretario ha confermato il pasticcio sulla gestione toscana ma ha provato a difendere l’operato del legislatore regionale che, a seguito dei […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »