Xylella, approvato piano per difendere le nostre colture

Un piano per difendere le nostre colture, in particolare oliveti e vivai, dal rischio Xylella. Lo ha approvato la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi. Il piano dà continuità alle azioni intraprese negli ultimi anni dopo l’infestazione del batterio Xylella fastidiosa agli oliveti del Salento e ad altre piante in Corsica e […]


Leggi tutto

Conferenza europea sul dumping sociale e i diritti sul lavoro: c'è anche Susanna Camusso

“Il dumping sociale e le recenti sfide per il diritto del lavoro in Europa – Riconquistare l’iniziativa”: è il titolo e l’oggetto della conferenza internazionale (“European Labour Law Conference”) organizzata da European Lawyers for Workers (ELW-Network), European Association of Lawyers for Democracy and World Human Rights (ELDH) e Cgil Toscana. La prima giornata dell’iniziativa si […]


Leggi tutto

Ricci (FIAGOP): "Le vaccinazioni devono essere una responsabilità sociale"

“ Non vaccinare un figlio non è solo un problema di coscienza personale ma anche di responsabilità sociale”, lo ha dichiarato Angelo Ricci, presidente di FIAGOP( Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus), in riferimento alle dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli sul decreto vaccini, secondo la quale verrebbe minacciato il diritto all’Istruzione. “ Stiamo […]


Leggi tutto

Caccia, il M5S: "A tutelare interessi ambientali ATC ci finiscono associazioni pro caccia"

“La legge impone ai Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia una rappresentanza delle istanze di protezione ambientale: due designati su dieci. Lo scopo è chiaro, equilibrare i pesi decisionali tra i mondi interessati dall’attività venatoria: quello della caccia ha tre rappresentanti, due vanno alle organizzazioni professionali agricole e due rispettivamente ad amministratori locali […]


Leggi tutto

Chiusi, presentato in consiglio regionale l’inventario dell'archivio storico

È stato presentato questa mattina in Consiglio regionale l’inventario dell’Archivio storico della città di Chiusi. L’operazione di riordino e inventariazione delle carte documentarie, fondamentali per la conservazione e la trasmissione della memoria del territorio, ha prodotto “un lavoro archivistico durato molti anni, reso possibile dal Comune di Chiusi e dalla Regione Toscana, che ha contribuito […]


Leggi tutto

Presentata la preview di 'Visit Tuscany.com", cuore dell'ecosistema digitale della Toscana

Visit Tuscany è un ecosistema diffuso di informazione, accoglienza e promozione digitale, il cui cuore sarà il nuovo sito di destinazione: visittuscany.com, un progetto che muove dalle esperienze più interessanti del settore digital, web e mobile, ponendosi quattro obiettivi: rilanciare un’identità digitale forte e contemporanea della Toscana, esaltare la ricchezza dei contenuti, integrati con social […]


Leggi tutto

Camere di Commercio, i sindacati: "Si avalla l’impoverimento del sistema pubblico di supporto alle PMI"

Mentre l’Unione Nazionale delle Camere di Commercio, con l’avallo del Ministero dello Sviluppo Economico e con l’adesione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, predispone due progetti nazionali di importanza strategica di supporto alle piccole e medie imprese, mettendoli a disposizione delle Camere di Commercio, le Giunte e i Consigli camerali di tutta Toscana, […]

Leggi tutto

'Lombrico d'oro', il premio per l'ambiente andrà a Tommaso Fattori di Sì Toscana a Sinistra

Il Premio nazionale per l’ambiente, la salute e per un’agricoltura biologica e senza pesticidi spiritosamente intitolato “Lombrico d’oro”, in onore delle virtù di questo piccolo animale, va quest’anno a Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra in Consiglio Regionale della Toscana” perché ha proficuamente lavorato nel Consiglio regionale per l’ eliminazione del glifosate da […]


Leggi tutto

Assemblea Nazionale delle Misericordie, ringraziamento per i volontari intervenuti dopo il terremoto

Entra nel vivo domani e proseguirà fino a domenica l’Assemblea Nazionale delle Misericordie Italiane ad Assisi – Santa Maria degli Angeli all’interno dell’Hotel Domus Pacis. Saranno presenti Governatori e Volontari provenienti da tutta Italia per discutere sul futuro delle Misericordie italiane, fare il punto sull’attività svolta e per votare il nuovo Presidente ed il Consiglio. Domani […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »