Roberto Negrini nuovo presidente del Centro Studi Legacoop

Roberto Negrini, vice presidente Legacoop nazionale, presidente Legacoop Toscana dal 2015, 49 anni, laureato in Economia e Commercio all’Università di Firenze, è il nuovo presidente del Centro Studi Legacoop. Negrini, che succede a Alberto Zevi, è stato eletto giovedì 11 maggio nel corso dell’assemblea che si è tenuta a Roma. Il Centro Studi Legacoop è […]


Leggi tutto

Primarie Lega Nord, Vescovi: "Plebiscito per Matteo Salvini"

Anche in Toscana, il Segretario uscente della Lega Nord, l’onorevole Matteo Salvini, ha ottenuto un largo consenso, pari all’83% delle preferenze espresse dai militanti che, in buon numero e provenienti da tutta la regione, si sono recati presso il seggio collocato presso la sede regionale di Sesto Fiorentino. “Un dato – precisa Manuel Vescovi, Segretario […]


Leggi tutto

Estra Spa, Macrì: "un taglio con tutti i call center stranieri" per favorire la prossimità col cliente

“Basta con i call center esteri. ESTRA SpA (www.estra.it), la multiutility toscana leader dell’energia nel Centro Italia con un fatturato consolidato di €839,3 milioni di euro, prima ancora che ci fosse una legge del Governo, ha deciso di dare un taglio con tutti i call center stranieri, per parlare con la ‘lingua’ del territorio”. A […]


Leggi tutto

Badanti in Toscana in crescita, in tre anni +25%

Aumentano le badanti italiane a Firenze e in Toscana. Segno dei tempi che cambiano, complice la crisi economica. Sempre più donne (e talvolta uomini) italiane sono disposte a fare i cosiddetti ‘lavori umili’, quelli che fino a qualche anno fa venivano svolti soltanto dagli stranieri, mentre oggi fanno registrare un incremento di italiani. L’aumento delle […]

Leggi tutto

Al via il congresso della Cisl toscana: si vota per eleggere segretario e organi direttivi

“Per la persona, per il lavoro”. E’ lo slogan del XII° Congresso regionale della Cisl Toscana, in programma lunedì 15 e martedì 16 Maggio a Firenze (Auditorium Cisl Toscana, via Benedetto Dei 2/a) ed a cui, lunedì, prenderà parte anche la Segretaria generale nazionale Cisl, Annamaria Furlan. “Dobbiamo costruire, di fronte a un mondo del […]


Leggi tutto

Le Misericordie d’Italia parlano toscano: all’Assemblea nazionale 14 eletti dalla nostra regione

Sono 14 i fratelli e le sorelle delle Misericordie della Toscana che entreranno a far parte dei nuovi organi della Confederazione nazionale delle Misericordie. E’ l’esito dell’Assemblea nazionale del più antico movimento di volontariato italiano, che si è svolta ieri ad Assisi e nella quale si è votato per il rinnovo per i prossimi 4 […]


Leggi tutto

Terremoto nel Centro Italia: 2592 volontari della Misericordia premiati per il loro intervento

 Sono stati 2592 le Sorelle ed i Fratelli delle Misericordie italiane coinvolti nell’emergenza terremoto in centro Italia. Un esercito di volontari impiegati nelle varie aree e regioni colpite da questa terribile catastrofe sostenendo, soccorrendo ed aiutando le popolazioni. Quest’oggi ad Assisi la Confederazione Nazionale-Area Emergenze ha voluto premiare le 287 Misericordie che hanno messo a […]


Leggi tutto

Consegnato il 'Lombrico d’oro' a Tommaso Fattori: il premio per l'ambiente al capogruppo di Sì Toscana a Sinistra

Consegnato il “Lombrico d’oro” a Tommaso Fattori: il Premio nazionale per l’ambiente, la salute e per un’agricoltura senza pesticidi è andato al capogruppo di Sì in Consiglio Regionale della Toscana. “Premiato il nostro impegno per l’ agricoltura biologica e per una società dei beni comuni. Costruiamo alleanze sociali”. Il Premio nazionale per l’ambiente, la salute […]


Leggi tutto

Voucher formativi individuali, approvati i contenuti del nuovo avviso pubblico

Approvati dalla Giunta regionale i contenuti dell’avviso pubblico per il finanziamento dei voucher formativi di ricollocazione e di quelli individuali, nonché gli elementi per l’erogazione dell’assegno di assistenza alla ricollocazione, già approvati con una specifica delibera di Giunta nel 2016. La delibera rientra nella programmazione in materia di formazione individuale. “Si tratta di una misura […]


Leggi tutto

Ragazzinsieme, vacanze educative: 300 i posti, iscrizioni dal 16 maggio

Torna anche quest’anno “Ragazzinsieme”, il progetto educativo dell’estate che propone esperienze per ragazzi in alcuni dei luoghi più suggestivi della Toscana. Anche per il 2017 la Regione Toscana, in collaborazione con Uisp Comitato regionale Toscana e con il supporto delle aziende sanitarie toscane, dell’Università di Siena e del Comune di Firenze, rilancia il progetto, che […]

Leggi tutto

La Toscana fa scuola a Bruxelles: un modello europeo per l'innovazione robotica

La Toscana fa scuola a Bruxelles sulla robotica. La regione è stata inclusa in una conferenza organizzata dal Comitato europeo delle regioni e dalla Commissione Ue, in preparazione della creazione dei ‘Digital innovation hubs’, ovvero dei centri di competenza, capaci di guidare l’innovazione nel campo della robotica. Il settore “costituisce un’opportunità” spiega il professor Paolo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »