Servizi ospedalieri, audizione in commissione regionale

La commissione regionale Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd), ha tenuto questa mattina una audizione della Lega internazionale per i diritti dell’uomo sezione toscana, Giovanni Barbagli, Riccardo Viligiardi e Olinto Dini in merito alle criticità dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali. Le criticità della legge di riordino dell’assetto istituzionale e organizzativo del sistema sanitario regionale […]


Leggi tutto

Vescovi e Bartolini (Lega): "Allarme criminalità a Montecatini. Guai a minimizzare"

“Purtroppo-affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale e Segretaria comunale della Lega Nord-alcune zone di Montecatini Terme sembrano essere diventate terreno sempre più fertile per la criminalità.” “Si tratta di aree(come quella di Via Marruota)-proseguono gli esponenti leghisti- che, nel tempo, sono progressivamente diventate a forte rischio delinquenza”. “Quindi-precisano Vescovi e […]


Leggi tutto

Violenza in Venezuela, il Partito Comunista organizza un presidio

Giovedi 18 maggio alle 18 in consiglio regionale Fratelli d’Italia ( Donzelli) e il Partito Democratico (Gazzetti) presenteranno il libro di Marinellys Tremamunno, autrice del libro Venezuela, il crollo di una rivoluzione. Abbiamo lanciato un presidio di protesta sotto il consiglio regionale PRESIDIO A FIRENZE GIOVEDI 18 MAGGIO ALLE 17:30 IN VIA CAVOUR SOTTO CONSIGLIO […]


Leggi tutto

Donzelli (FdI): "Un disastro la gestione Rossi in Toscana"

La piattaforma di informazione politica PromiseChecking.it ha pubblicato oggi l’analisi dello stato di attuazione delle promesse elettorali di Enrico Rossi, governatore della Regione Toscana, attraverso le parole di Giovanni Donzelli, presidente del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-AN-Liste civiche per Giorgia Meloni. Il capogruppo d’opposizione, nell’intervista rilasciata alla redazione, ha tocca tutti i cinque ambiti del programma del […]


Leggi tutto

Torna 'Amico Museo 2017': Monica Barni presenta le visite di primavera dal 20 maggio al 4 giugno

Aria di primavera nei Musei della Toscana, che dal 20 maggio al 4 giugno 2017 aprono le loro porte con visite guidate, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per bambini e adulti. Un programma con centinaia di attività diverse accomunate da un’identica passione, restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appagano la curiosità di […]


Leggi tutto

Palestina, il presidente commissione Europa incontra Afea Hurani e Nasser Nawayah

Il presidente della commissione istituzionale Politiche europee e affari internazionali, Tommaso Fattori, incontrerà domani, mercoledì 17 maggio, alle 15, Afea Hurani e Nasser Nawayah, rappresentanti dei comitati popolari di lotta non violenta attivi in Palestina. L’incontro si terrà nella saletta della Giunta, al primo piano del palazzo del Pegaso. I due delegati, accompagnati dalle associazioni […]


Leggi tutto

Fondazione Sistema Toscana, arriva Iacopo Di Passio alla presidenza

Iacopo Di Passio, avvocato cassazionista, mediatore civile e commerciale, classe 1965, è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Sistema Toscana. Arianna Buti, già consigliere come Di Passio nel CdA uscente della Fondazione, è stata nominata vicepresidente. Gli altri componenti sono: Stefano Giovannelli, Carlo Iacoviello e Errico Pucci. Di Passio ha collaborato e […]


Leggi tutto

Giornata nazionale Adsi, aperte al pubblico 90 dimore storiche

Domenica 21 maggio i giardini e i cortili delle dimore storiche private escono dalla loro riservatezza svelando, gratuitamente, al pubblico di tutta Italia le loro ricchezze architettoniche e artistiche. Sarà una simbolica festa di primavera che aggiunge una tessera al mosaico della Grande Bellezza del nostro Paese. Su 200 dimore che aderiscono alla Giornata Nazionale […]


Leggi tutto

Sicurezza come processo attivo, firmato il protocollo tra Consiglio Regionale e Inail

“Non solo rispetto delle regole, ma soprattutto ricerca della sicurezza come processo attivo”. Così il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani, ha presentato il nuovo protocollo sottoscritto per migliorare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro, riducendone progressivamente i costi complessivi e minimizzando i rischi cui possono essere esposti dipendenti o terzi, e quindi per […]


Leggi tutto

Cannabis terapeutica, dal Centro di Ascolto regionale informazioni per tutti

Il Centro di Ascolto regionale darà informazioni a cittadini e medici anche sui farmaci cannabinoidi. Lo ha annunciato stamani l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, intervenendo all’Open Day organizzato dallo Stabilmento chimico farmaceutico militare sull’uso terapeutico della cannabis: una giornata divulgativa, rivolta a medici, farmacisti, ricercatori universitari e giornalisti, la prima di una serie […]


Leggi tutto

Fondazione Toscana Life Sciences, Fabrizio Landi rappresentante regionale

Il senese Fabrizio Landi è il componente regionale,  appena nominato dalla commissione Sanità, che entrerà  nel consiglio di indirizzo della Fondazione Toscana Life Sciences. Sul nome proposto dal presidente Stefano Scaramelli c’è stata una convergenza unanime di Pd e Mdp e l’astensione delle opposizioni.  “Con la nomina di Landi- dice Scaramelli-  proseguiamo il percorso che […]


Leggi tutto

Pelletteria: siglato l'accordo tra Aimpes e Confindustria Firenze

Più servizi alle imprese e il ritorno, nel cuore del territorio della produzione mondiale della pelletteria di lusso, di una sede distaccata di Aimpes che trova casa in Confindustria Firenze. Grazie ad un accordo fra l’Associazione fiorentina e l’Associazione Pellettieri Italiani, per la pelletteria, si accorciano le distanze fra Firenze e Milano. Le esportazioni del […]


Leggi tutto

Esenzioni per patologie croniche e invalidanti, nuova delibera della Regione

Livelli essenziali di assistenza, una delibera della Regione, approvata nel corso della seduta di ieri pomeriggio, recepisce il DPCM del 12 gennaio scorso relativamente all’elenco delle malattie croniche e invalidanti con diritto all’esenzione. La Regione Toscana ha ritenuto infatti di adottare in materia di patologie croniche e invalidanti un proprio atto, per consentire di continuare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »