Salone del Libro, Pietro Grasso visita lo stand della Toscana

Il presidente del Senato Pietro Grasso ha visitato lo stand della Regione Toscana, accolto dalla vicepresidente, con delega alla cultura, Monica Barni e dall’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco. Grasso, subito dopo, si è intrattenuto con i bambini che partecipavano al laboratorio di scrittura organizzato all’interno dello stand. A seguire hanno fatto visita alla […]


Leggi tutto

Appalti, logistica, legalità: convegno Cgil in Regione

Appalti, logistica e legalità: domani venerdì 19 maggio a Firenze seminario Filt Cgil e Cgil con la segretaria toscana Dalida Angelini, l’assessore regionale Vittorio Bugli, Legacoop, Cna, Fedit, Ispettorato del lavoro, Studio legale Rusconi, cooperativa Cat (che presenterà lo studio sullo sfruttamento lavorativo nella logistica fiorentina). La Filt Cgil: “In alcune zone è una giungla, […]


Leggi tutto

Bambini protagonisti al Salone del Libro: Toscana presente a Torino e sui social

Cinquantasette piccoli editori toscani, ognuno dei quali ha portato cinque titoli in cinque copie scelte tra le ultime novità. Sono così millecinquecento i libri promossi – e in vendita – nello stand allestito dalla Regione Toscana al Salone internazionale del libro di Torino inaugurato stamane al Lingotto. A tagliare il nastro la vicepresidente con delega […]


Leggi tutto

Convegni: Istituzioni e cittadinanza attiva

“Istituzioni e cittadinanza attiva: amministrazione condivisa dei beni comuni”, questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 20 maggio, a partire dalle ore 9, presso il cinema La Compagnia a Firenze (via Cavour, 50/r). A dare il “la” ai lavori saranno i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e delle autorità […]

Leggi tutto

Industria 4.0, ecco il convegno a Palazzo Strozzi Sacrati

Le opportunità di fare innovazione messe a disposizione del sistema produttivo sfruttando le nuove tecnologie per la progettazione, la produzione e la distribuzione di Industria 4.0. E’ questo il tema chiave dell’incontro organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Regione Puglia e Friuli Venezia Giulia in programma domani, venerdì 19 maggio, a partire dalle 9.00 […]


Leggi tutto

Anno dei Borghi, il 25 maggio la Toscana protagonista a Roma. Ci sarà anche Certaldo

Spettacoli e animazioni, degustazioni di prodotti tipici, laboratori artigiani. ‘Toscana, Borghi da Amare’ è il titolo della giornata dedicata alla Toscana nell’ambito dell’iniziativa ‘Ai confini della meraviglia’, la mostra-evento che si tiene alle Terme di Diocleziano a Roma organizzata dal Mibact in collaborazione con 18 Regioni italiane (tra cui la Toscana) per celebrare il 2017 […]


Leggi tutto

Palestina: Fattori: "Proseguire azione del Consiglio regionale contro l'occupazione dei territori"

Il presidente della commissione istituzionale Politiche europee e affari internazionali, Tommaso Fattori (Sì-Toscana a sinistra), ha incontrato questo pomeriggio al palazzo del Pegaso, insieme con la vicepresidente della commissione Elisabetta Meucci (Pd), i rappresentanti dei comitati popolari di lotta non violenta attivi in Palestina Hafez Nuraini e Nasser Nawayah. I due delegati, accompagnati dalle associazioni […]


Leggi tutto

Agricoltura contadina, Fattori e Sarti (Sì): "Partito l’iter della legge per semplificare la vita ai piccoli agricoltori"

  “Finalmente è partito l’iter della legge a favore dei piccoli agricoltori toscani e della filiera corta”, dichiarano i Consiglieri Regionali di Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori e Paolo Sarti. “L’estate scorsa presentammo un testo di legge (Pdl 99 – Agricoltura contadina. Disposizioni per la trasformazione e il confezionamento di limitati quantitativi di prodotti agricoli […]


Leggi tutto

Caccia: audizioni sul regolamento di attuazione della legge

Giornata di audizioni oggi, mercoledì 17 maggio, per la commissione Sviluppo economico e rurale presieduta da Gianni Anselmi(Pd). La commissione ha infatti ascoltato i rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e cooperative, delle associazioni ambientaliste e delle associazioni venatorie in merito al regolamento di attuazione della legge regionale per la protezione della fauna selvatica omeoterma e […]


Leggi tutto

Ricerca e sviluppo, per gli investimenti delle imprese stanziati oltre 18 milioni di euro

Approvati dalla giunta regionale i nuovi indirizzi dei bandi di prossima uscita per sostenere gli investimenti delle imprese toscane in ricerca e sviluppo. La delibera in questione, presentata dall’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo, stanzia 18,5 milioni di euro per il triennio 2017-19. “Scopo dell’intervento – ha spiegato Ciuoffo – è stimolare le imprese del […]


Leggi tutto

Tirrenica, deferimento Italia. Marras (Pd): "Porterà solo ulteriori ritardi"

“Era una questione aperta da molto tempo, tanto che anche in Consiglio provinciale, a Grosseto, avevamo avanzato dubbi sulla concessione rinnovata al tempo del Ministro Matteoli, che in base alle norme comunitarie non sembrava avere i requisiti per essere confermata”. Così Leonardo Marras, capogruppo Pd Regione Toscana, commentando la notizia della notifica del deferimento dell’Italia […]


Leggi tutto

Protocollo Regione-cooperazione sociale, Scaramelli (Pd): "Stiamo dalla parte giusta"

“Un passo avanti concreto nei confronti degli ultimi e di chi vive ai margini della società”. Il presidente della commissione Sanità Stefano Scaramelli commenta positivamente il protocollo firmato questa mattina fra Giunta regionale, Estar, Federsolidarieta’, Legacoop sociali-Legacoop Toscana, e Associazione generale cooperative italiane (Agci). “Grazie  a questo accordo- prosegue Scaramelli-, si innesca un circolo virtuoso […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »