Cantine Aperte in Toscana: il vino quest'anno incontra i fumetti

Tutto pronto ormai nelle 80 cantine toscane che domenica 28 maggio animeranno Cantine Aperte, l’evento dell’anno per gli appassionati di vino promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana. Una edizione particolare questa, perché proprio in Toscana 25 anni fa nasceva in via sperimentale questa iniziativa che nel tempo ha contribuito a cambiare l’approccio al vino […]


Leggi tutto

Spaghetti dalla Turchia, dalla Cassazione pugno duro per l'uso improprio del Made in Italy

La cerealicoltura è uno dei pilastri dell’agricoltura toscana e anche dell’industria agro-alimentare. La superficie coltivata (circa 160.000 ettari, gran parte dei quali nelle province di Siena e Grosseto, seguite da Pisa e Arezzo) rappresenta il 5,5% del totale nazionale, e sono ben 17.000 le aziende interessate di cui circa 600 interamente biologiche. Tra i cereali […]


Leggi tutto

Organi e tessuti, nei primi tre mesi del 2017 11 donatori alla Asl Nord Ovest

Domenica 28 maggio si celebra la Giornata nazionale su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule 2017, finalizzata a favorire la conoscenza e la sensibilizzazione della popolazione riguardo ad un percorso assistenziale che consente ogni anno di salvare la vita di centinaia di persone gravemente malate. Grazie alla generosa scelta compiuta da molti cittadini, […]


Leggi tutto

IDEA, più di 100mila euro dalla Regione per l'educazione all'autogestione delle malattie croniche

IDEA è l’acronimo di Incontri di Educazione all’Autogestione delle malattie croniche, un modello al quale tutte le aziende sanitarie toscane dovranno fare riferimento per lo sviluppo di programmi di educazione all’autogestione delle condizioni croniche. Il modello IDEA è stato approvato nel corso dell’ultima seduta di giunta con una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute […]


Leggi tutto

Toscana Pride, lista Sì: "La Regione ora sostenga la prevenzione dell'omotransfobia"

Omotransfobia e Toscana Pride: “La Toscana si impegni a sostenere tutte le iniziative di prevenzione dell’omotransfobia e di educazione alle differenze”. E’ quanto chiede la mozione di Sì Toscana a Sinistra approvata dal Consiglio regionale, in merito all’adesione della Regione al Toscana Pride 2017. “Sappiamo che la nostra prima richiesta è stata appena esaudita: sono […]


Leggi tutto

Tabacco toscano, Coldiretti: "Il futuro è nella filiera"

L’Italia è il più grande produttore di tabacco a livello comunitario, non a caso quindi Gennaro Masiello, vicepresidente nazionale della Coldiretti, è stato nominato presidente della Elti, l’Organizzazione Interprofessionale Europea del Tabacco che gestisce una filiera dove trova lavoro oltre mezzo milione di persone. Il Presidente dell’Organizzazione Nazionale Tabacchi Italia (Ont), la più grande OP […]


Leggi tutto

Parola a Fattori e Sarti (Sì): "Camp Derby nuova polveriera del Mediterraneo"

“Mentre il Presidente USA Trump vende all’Arabia Saudita, principale finanziatrice dell’ISIS, armamenti e dotazioni militari per 110 miliardi di dollari, il Governo italiano stende tappeti rossi all’amministrazione americana concordando con Trump un ambizioso progetto di ampliamento della base di Camp Darby”, affermano Tommaso Fattori e Paolo Sarti, consiglieri regionali di Sì Toscana a Sinistra. “Stiamo […]


Leggi tutto

M5S all'attacco: "I soldi sono arrivati ma i muretti non si vedono. Chi controlla?"

“I muretti a secco sono una tecnica millenaria di prevenzione del dissesto idrogeologico. Sappiamo che numerose aziende agricole hanno attinto al fondo europeo PSR POR Fears 2014-2020 – che passano dalla Regione – per erigerli nei propri terreni, ma dei muretti così finanziati non si vede grande traccia nelle campagne toscane. Perché?”, così Irene Galletti, […]


Leggi tutto

Stella e Cellai (FI): "Santa Trinità 'ponte degli orrori', dopo il cordolo le ringhiere"

“E così dopo lo spartitraffico in cemento, realizzato per proteggere la pista ciclabile, ma che da un punto di vista dell’impatto visivo e architettonico è un obbrobrio, non si fermano gli esperimenti del Comune di Firenze sul Ponte Santa Trinita: adesso arrivano anche le ringhiere ideate dagli uffici delle Belle Arti di Palazzo Vecchio. Ormai […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, dalla Regione quasi 600mila euro per la provincia di Siena

Anche la Provincia di Siena beneficia dei finanziamenti per la sicurezza stradale stanziati dalla Regione per il biennio 2017-2018. In tutto sono 3,5milioni di euro, subito utilizzabili, che andranno a 59 enti, fra Comuni e Province. Nel senese vengono stanziati quasi 600mila euro (572mila) così distribuiti: Abbadia San Salvatore (12.950 euro); Asciano (25.250); Castelnuovo Berardenga […]


Leggi tutto

L'intervento a Cinque Stelle: "Sanità, tarda la gara regionale sul plasma"

“Dall’agosto 2016 la Regione Toscana è capofila di PLANET, raggruppamento che la vede accanto a Campania, Lazio, Marche e Ispettorato generale della Sanità Militare, nato per realizzare una gara su un tema molto particolare: “l’acquisizione del servizio relativo al ritiro del plasma prodotto dalle strutture trasfusionali delle regioni aderenti e produzione, stoccaggio, consegna di farmaci […]


Leggi tutto

Aree protette, nove consiglieri regionali propongono deroghe ai divieti sulle gare

Con l’obiettivo dichiarato di favorire e incentivare una sezione speciale del turismo “sportivo” toscano, quello delle gare motoristiche fuoristrada (enduro, motocross e simili), nove Consiglieri Regionali stanno tentando un attacco davvero incomprensibile alla salvaguardia della natura e della biodiversità della nostra regione. Una proposta di legge (la PdL 182, che modifica la legge 48/1994) e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »