Il maestro Luigi Tronci riceve in Regione Toscana l’ambito riconoscimento Francesco Ferrucci

Un altro importantissimo riconoscimento per Pistoia, la sua storia, la sua contemporaneità. Nei giorni scorsi nella sala del Gonfalone di Palazzo del Pegaso, il maestro Luigi Tronci è stato insignito dell’importantissimo premio “Francesco Ferrucci”. La cerimonia di consegna del Premio “Francesco Ferrucci 2017” a Luigi Tronci, su iniziativa del Rotary Club Firenze Michelangelo è avvenuta […]


Leggi tutto

'DigitaLife', la via Francigena come nuovo set

DigitaLife è il film collettivo che racconterà i cambiamenti avvenuti negli ultimi vent’anni con uno sguardo proiettato al futuro continua il proprio cammino. Da questa settimana entrano nel progetto anche l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Movimento Lento. Un accordo che valorizza i tanti aspetti del più importante cammino culturale in Italia e tra […]


Leggi tutto

Briglie sul Crévole e sul Crevolicchio. Interrogazione in Regione di Sì Toscana a Sinistra

Riguardo al progetto del Consorzio di Bonifica Toscana Sud che prevede la realizzazione di 19 briglie in cemento sui torrenti Crévole e Crevolicchio è stata presentata in Regione un’interrogazione dei Consiglieri di Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori e Paolo Sarti. Nell’atto si richiede un’attenta analisi dei costi/benefici e soprattutto che nessun lavoro parta prima […]


Leggi tutto

L’esplosione di una 'nuova' stella nel cielo di Siena: individuata supernova dall'Osservatorio di Montarrenti

L’esplosione di una “nuova” stella è stata individuata nel cielo di Siena. All’alba del 29 maggio scorso, il telescopio di oltre mezzo metro di diametro dell’Osservatorio Astronomico Provinciale di Montarrenti (Sovicille – Siena), ha individuato la luce di una lontana deflagrazione cosmica durante le attività di sorveglianza del cielo alla  ricerca di nuovi oggetti transienti […]


Leggi tutto

Legge sulle nomine, M5S: "Una proposta per vietare raccomandati di partito"

Depositata la proposta di legge sulle nomine del Movimento 5 Stelle rivista alla luce dei rilievi espressi dagli uffici legislativi del Consiglio Regionale. “Siamo l’unica testa di ponte della società civile nelle istituzioni e lo dimostriamo coi fatti. Da quando sediamo in Consiglio Regionale siamo l’unica forza politica che non ha preso parte alla fiera […]


Leggi tutto

L'export toscano che guarda alla Cina: i dati di Coldiretti

Ue e Cina, durante il summit di Bruxelles che si è chiuso nei giorni scorsi hanno sottoscritto una dichiarazione comune sul commercio, raggiungendo un’intesa per pubblicare una lista di 200 indicazioni geografiche, 100 europee e 100 cinesi, che saranno considerate da proteggere, attraverso un accordo bilaterale da concludere nel 2017. L’Italia ha il numero maggiore […]


Leggi tutto

'Nuovo Pubblico', il bando della Fondazione CR Firenze per le arti performative

Il nuovo Bando di Fondazione CR Firenze dedicato all’audience engagement nel settore delle arti performative verrà presentato a Grosseto, Empoli e Arezzo tra il 6 e l’8 giugno. Da oggi e  fino all’8 giugno il Bando “Nuovo pubblico” (call aperte dal 15 giugno al 1 settembre 2017) attraverso il quale Fondazione CR Firenze stanzierà 200.000,00 € per […]


Leggi tutto

Elezioni 2017, al voto in provincia di Lucca. Per Del Dotto a Camaiore lo spauracchio Bertola, incertezza a Bagni di Lucca

Si voterà domenica 11 giugno in 33 comuni toscani per il rinnovo dei consigli comunali e per l’elezione del sindaco. L’eventuale ballottaggio, per i 6 comuni in cui sarà previsto, si terrà domenica 25. In tre di questi Comuni (Abetone Cutigliano, Montalcino e San Marcello Piteglio) si vota a seguito della fusione. Vi proponiamo un […]


Leggi tutto

Elezioni 2017, al voto tra Firenze e Pisa. Lorenzini tenta il bis fuori da Consip, a Bientina si chiude l'era Guidi

Si voterà domenica 11 giugno in 33 comuni toscani per il rinnovo dei consigli comunali e per l’elezione del sindaco. L’eventuale ballottaggio, per i 6 comuni in cui sarà previsto, si terrà domenica 25. In tre di questi Comuni (Abetone Cutigliano, Montalcino e San Marcello Piteglio) si vota a seguito della fusione. Vi proponiamo un […]


Leggi tutto

Riina ai domiciliari, l'Ass. Georgofili: "La decisione ci lascia a dir poco basiti"

“Il pronunciamento della Cassazione sulla richiesta di Riina di andare a morire ai domiciliari ci lascia a dir poco basiti. Aspettiamo fiduciosi il pronunciamento del tribunale di sorveglianza di Bologna, un giudice ci sarà pure in questo Paese. Dopo di che per non essere presi in contropiede cominciamo a preparare gli striscioni”. Lo scrive in […]


Leggi tutto

L'intervento dei Cinque Stelle sui tumori infantili: "Il registro toscano assente nell'indagine di Iarc"

“I tumori sono una delle principali cause di morte nei bambini e ragazzi, anche in Toscana. Questa piaga intollerabile si combatte partendo da indagini epidemiologiche in grado di chiarire dove ci si ammala e muore di più per queste patologie, attivando accertamenti puntuali per scoprire le cause. Informazioni basilari per un buon governo delle istituzioni […]


Leggi tutto

Cesvot, Federico Gelli confermato presidente

Federico Gelli è stato confermato presidente di Cesvot. E’ stato eletto oggi pomeriggio dall’Assemblea del Centro Servizi Volontariato Toscana. Nato a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa) nel 1962, Gelli nel 1997 è stato vicedirettore sanitario dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Pisa coordinando, fino al 2000, l’attività di donazione e trapianto di organi e tessuti. Nel 2000 […]


Leggi tutto

'Transhumance', in consiglio regionale la manifestazione per l'agricoltura

Gli spazi fieristici dell’area dei circuiti di Bellosguardo del comune di Cavriglia, (Ar), sabato 10 e domenica 11 giugno ospiteranno la prima edizione di ‘Transhumance’, la manifestazione dedicata agli animali, all’agricoltura e all’ambiente patrocinata dalla Regione Toscana. Spettacoli equestri, dimostrazioni cinofile, e una rievocazione della transumanza sono solo alcuni dei numerosi eventi in programma a […]


Leggi tutto

Appalti delle pulizie e servizi accessori di trenitalia: sciopero di 4 ore in Toscana

Nella giornata di oggi, lunedì 5 giugno, si svolge lo sciopero di 4 ore (alta adesione) degli appalti di Pulizia Treni e dei servizi Accessori della Direzione Regionale Toscana. Trenitalia per l’ennesima volta pubblica gare che non garantiscono il mantenimento del posto di lavoro facendo cadere i lavoratori del settore nell’incertezza più totale. Trenitalia che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »