MemoFest 17: la memoria chiave per aprire il futuro

“È un’iniziativa che ci porta nel cuore più bello della Versilia, la villa di Seravezza, esplosione del Rinascimento mediceo nel loro luogo più caro. La villa si può considerare il ‘Palazzo Grassi’ della Versilia, in cui si vivono contemporaneamente mostre, come quella su Primo Conti l’anno scorso, o sui manifesti storici del Comune quest’anno, insieme […]


Leggi tutto

Migranti per ripulire l'Arno, un gesto per l'integrazione

Migranti impegnati a ripulire l’Arno. Anche Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno partecipa al progetto Migranti Bonificatori voluto dalla Regione e per il quale è previsto l’impiego di extracomunitari in tutta la Toscana. L’iniziativa, che coinvolge i consorzi di bonifica della Toscana, è stata presentata lunedì in Regione dall’assessore Vittorio Bugli, dal presidente di […]


Leggi tutto

Arresto Giurlani, Bugli: "Commissione d'Inchiesta? Sarebbe utile"

“Commissioni d’inchiesta sono state fatte su vari argomenti e penso che in questo caso possa essere utile per una parte che non riguarda però l’oggetto principale della questione, ovvero l’indagine per appropriazione indebita nell’ambito di un’associazione esterna alla Regione. Su questo aspetto non so quanto una commissione di inchiesta possa andare ad operare, visto anche […]


Leggi tutto

'Il Genio delle Donne' a Laura Morante e Lucia Goracci

Debutto del riconoscimento ‘Il Genio delle Donne’, specifica sezione del ‘Premio Montale Fuori di Casa’, al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50/R), giovedì 8 giugno alle 21. Il Premio, nato ventuno anni fa per omaggiare la figura del Nobel nelle vesti di giornalista e critico, oltre che in quelle più conosciute di poeta […]


Leggi tutto

Memorario nel tratto tirrenico Livorno-Grosseto, Giannarelli (M5S): "A quattro mesi dalla votazione niente di nuovo"

“Sono passati quattro mesi dall’approvazione unanime in Consiglio regionale della nostra mozione sull’introduzione del memorario anche nel tratto tirrenico Livorno-Grosseto, eppure nessun cittadino del territorio ha potuto fruire di nuove corse o dei servizi migliorativi promessi. Il memorario funziona già nel resto della Toscana ed è inaccettabile questa discriminazione verso i cittadini e turisti che […]


Leggi tutto

Concludere gli studi e accedere ai tirocini, nuovi percorsi in Regione per gli stranieri

Obbligo istruzione, intesa per percorsi ad hoc per cittadini stranieri. Grazie ad un’intesa fra Regione, Ufficio scolastico regionale, Rete dei Centri per l’istruzione degli adulti (CPIA), saranno realizzati percorsi specifici per adulti che non hanno assolto o non sono in grado di dimostrare di aver assolto all’obbligo di istruzione, passaggio essenziale per accedere ai tirocini […]


Leggi tutto

Il 90% delle scuole a rischio sismico, i dati sono attendibili? Analizziamo la risposta del Ministero

L’articolo-inchiesta de L’Espresso riguardo l’applicazione della normativa antisismica agli edifici scolastici in Italia ha suscitato varie polemiche. gonews.it ha analizzato quei dati (fonte MIUR) in chiave regionale, constatando che l’82% degli edifici scolastici in Toscana sarebbero non a norma, il 90% se si considera l’Empolese-Valdelsa. Visto che sindaci e Amministrazioni locali hanno avanzato osservazioni in merito alla validità […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »