Il 2016 nelle carceri toscane: la relazione di Corleone in Consiglio regionale

Il presidente della commissione Affari istituzionali, Giacomo Bugliani, ha introdotto il dibattito sulla proposta di risoluzione riferita alla relazione annuale dell’attività 2016 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. La risoluzione è stata approvata con 25 voti favorevoli e 7 contrari. In base alla relazione del Garante regionale, Franco Corleone, il […]


Leggi tutto

Elezioni 2017, FI-FdI-LN: "Rosso Pd sempre più sbiadito"

“Il famoso detto ‘L’unione fa la forza’ – affermano Manuel Vescovi, Stefano Mugnai e Giovanni Donzelli, rispettivamente capigruppo di Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia in Consiglio regionale – rispecchia fedelmente, specialmente quando si fanno le giuste scelte, quanto accaduto nella recente tornata amministrativa in Toscana. Se unito il Centrodestra è sicuramente competitivo e […]


Leggi tutto

Sanità, interrogazione Art.1-Mdp sulla semplificazione dei percorsi per le zone di confine dell’Ausl Toscana Centro e Sud Est

“Il sistema sanitario regionale deve garantire omogenea copertura dei servizi in tutto il territorio. E livellare le prestazioni facendo particolare attenzione a quelle cosiddette zone di confine tra un’Azienda sanitaria e l’altra, legate da medesime esigenze e necessità. In particolar modo ci riferiamo all’Ausl Toscana Centro e dell’Ausl Toscana Sud Est dove cittadini dei comuni […]


Leggi tutto

Ospedale di Volterra, Buselli scrive a Rossi e Saccardi: "Mobilitazione importante, aspettiamo il confronto"

«Siamo in attesa dell’apertura immediata di un confronto sulla base anche di quanto annunciato dall’assessore il 7 giugno a Volterra, che possa portare ad un testo condiviso del Protocollo d’Intesa, ma anche a deroghe stringenti rispetto alla legge Balduzzi». E’ quanto scrive in una lettera inviata al governatore della Toscana Enrico Rossi e all’assessore alla […]


Leggi tutto

Autonomisti a Milano, presente anche Mazzerelli dalla Toscana

Il 10 giugno u.s. si è svolto nell’Hotel Cavalieri di Milano – grazie alla munificenza della proprietà – un Convegno alla luce dell’immortale Profezia milaniana dei “Ventimila Sammarini, rivolta, con particolare attenzione, al “mondo indipendentista e autonomista”.  Ha introdotto il noto e autorevole giornalista ROMANO BRACALINI che ha illustrato, con criteri scientifici, gli attuali potenziali […]


Leggi tutto

Progetto Faber, il workshop sul rapporto tra Università e industria

Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e industria. E’ il Progetto Faber, che dal 2011 al 2014 ha visto collaborare Regione Toscana, Università di Firenze e Chiesi Farmaceutici, con un budget complessivo di 3.8 milioni. Domani, mercoledì 14 giugno, il Progetto Faber sarà al centro di un workshop sui rapporti Università-industria che si terrà […]


Leggi tutto

Scuole antisisma: per l'87% dei lettori la situazione delle scuole in Toscana è grave. I risultati del sondaggio

Per l’87% dei nostri lettori la situazione in Toscana riguardo la sicurezza antisismica degli edifici scolastici sarebbe grave. Nel sondaggio di questa settimana gonews.it aveva chiesto ai lettori di dare un parere sui dati resi noti dal MIUR e rielaborati da l’Espresso che indicavano 9 edifici su 10 “non a norma”. Stando ai dati, abbiamo […]


Leggi tutto

ZacSlice in Africa con la onlus Slums Dunk

Pennelli, colori e una macchina fotografica: sono questi i soli compagni di viaggio che affiancheranno il pittore Daniele Zacchini e il fotografo Andrea Lensini nella loro esperienza in Africa. I due artisti, ideatori di ZakSlice il progetto che unisce in maniera inconsueta il linguaggio pittorico a quello fotografico, fino al prossimo 20 giugno saranno a […]


Leggi tutto

Social media reporter per Giovanisì, aperta la posizione: previsto contributo spese

Si cercano aspiranti social media reporter desiderosi di fare esperienza raccontando gli eventi promossi da Giovanisì, il progetto regionale sull’autonomia del giovani. Li cerca Fondazione Sistema Toscana, braccio operativo della Regione, e la selezione è aperta a giovani tra diciotto e trenta anni a cui soprattutto piace postare foto e video su instagram o diffondere […]


Leggi tutto

L'Agenzia delle Entrate invia oltre 6.700 lettere di preavviso su redditi non dichiarati

Sono 6.715 le lettere in arrivo ad altrettanti contribuenti toscani che, secondo i dati in possesso del Fisco, nel 20 14 non hanno dichiarato redditi percepiti l’anno precedente. Non si tratta di avvisi di accertamento, ma di semplici comunicazioni, inviate via posta ordinaria o via PEC , con cui l’Agenzia invita i destinatari a giustificare […]


Leggi tutto

Parlamento degli studenti: "Grazie e buon futuro a tutti"

Un grazie a trecentosessanta gradi ha caratterizzato oggi, lunedì 12 giugno, la seduta di fine legislatura del Parlamento regionale degli studenti (Prst), in aula consiliare a palazzo del Pegaso. “Porterò sempre nel cuore il giorno della mia elezione, con grande consenso e alla prima votazione – ha affermato il presidente del Prst Bernard Dika – […]


Leggi tutto

Area di crisi di Piombino, Rossi: "Marciano spediti i protocolli di insediamento"

Avanti con il progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di Piombino, al centro degli accordi del 2014. Il punto è stato fatto stamani al Ministero dello sviluppo economico, dove si è riunito il comitato esecutivo che comprende Regione, Provincia, Comune, Agenzia del demanio, Autorità portuale, Invitalia e tutti i ministeri a vario titolo coinvolti. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »