Caccia, interrogazione su finanziamenti e contributi concessi dagli ATC

Attenzione a contributi e finanziamenti concessi dagli Ambiti territoriali di caccia in Toscana (Atc), in una interrogazione presentata da Gabriele Bianchi e Irene Galletti, del Movimento 5 Stelle, cui ha risposto in aula l’assessore all’Agricoltura Marco Remaschi. “Dalle informazioni raccolte non sono emersi riscontri che testimonino il diretto passaggio di risorse economiche dagli Atc alle […]


Leggi tutto

Se è vegan non è latte: Coldiretti approva il pronunciamento della Corte di Giustizia europea

Il pronunciamento della Corte di Giustizia europea sul fatto che “i prodotti puramente vegetali non possono, in linea di principio, essere commercializzati con denominazioni, come ‘latte’, ‘crema di latte’ o ‘panna’, ‘burro’, ‘formaggio’ e ‘yogurt’, che il diritto dell’Unione riserva ai prodotti di origine animale” anche se “tali denominazioni siano completate da indicazioni esplicative o […]


Leggi tutto

Niccolò Campriani tra i campioni del Fair Play 2017

Ivan Zaytsev, Zvonimir Boban, Jarno Trulli, Sofia Goggia, Federico Pellegrino, Yelena Isinbaeva, David Rudisha, Sara Anzanello, Fabio Pisacane e poi il campione olimpico Niccolò Campriani. Insieme a loro anche testimonial e premiati delle precedenti edizioni come Sasha Danilovic, Roberto Brunamonti, Giancarlo Antognoni, Umberto Panerai. Sono soltanto alcuni dei protagonisti che faranno parte dell’elenco di premiati […]


Leggi tutto

Geotermia, M5S sulle emissioni di mercurio: "Arpat fornisca i dati"

“ARPAT deve fornire quanto prima i dati in grado di smentire quanto pubblicato dal Comitato Difensori della Toscana, altrimenti la Regione ha il dovere di intervenire con urgenza. Se cittadini e lavoratori di quelle aree geotermiche stanno respirando una tonnellata e mezzo di mercurio non dobbiamo perdere altro tempo” così Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S, […]


Leggi tutto

Rapporti Regione-Uncem, Marras (PD): "Vogliamo chiarezza, non strumentalizzazioni"

Il dibattito sulla costituzione di una commissione di inchiesta su Uncem, che ieri sera aveva registrato il ritiro da parte di Giovanni Donzelli (FdI) della proposta di deliberazione per votare l’istituzione dell’organismo di inchiesta, e la contestuale presentazione delle firme necessarie all’istituzione della commissione con deliberazione dell’ufficio di presidenza, è ripreso questa mattina all’apertura dei […]


Leggi tutto

Disoccupazione, Grieco sullo sblocco delle risorse: "Ministero sollecitato più volte"

“L’effettiva attuazione delle misure è subordinata alla certificazione delle risorse disponibili da parte di Inps e alla sottoscrizione delle necessarie convenzioni. Il Ministero del Lavoro è stato sollecitato più volte”. Questi in breve i punti salienti della risposta dell’assessore regionale all’Istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco all’interrogazione del gruppo Lega Nord sull’annuncio del presidente Rossi […]


Leggi tutto

Motocross nei parchi e nelle aree protette, Fattori e Sarti (Sì): "Legge Pd degna di Attila"

“Possiamo ribattezzare ‘legge Attila’ la norma appena approvata dal Consiglio regionale, con il nostro netto voto contrario, in memoria del condottiero unno dopo il cui passaggio non cresceva più l’erba.”. “La legge su gare e manifestazioni di moto e altri mezzi fuori strada presentata dal PD con la scusa di favorire il turismo ‘sportivo’ mette […]


Leggi tutto

Sentirsi belle nonostante la malattia, fondi regionali per parrucche per pazienti oncologiche

Un contributo fino a 300 euro per ogni donna che, in seguito a patologie oncologiche, o altre patologie che hanno come conseguenza l’alopecia, necessita di una parrucca. La Regione lo riconosce dal 2006, e lo conferma anche per il 2017, con una delibera, presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta […]


Leggi tutto

Già 'categoria protetta', dopo altro intervento altro disguido con l'Inps: la storia raccontata a 'Dillo a Iacopo'

Le tutele dei disabili sul posto di lavoro non sempre sono garantite, soprattutto se ci troviamo nel settore privato anziché in quello pubblico. Una ‘categoria protetta’, si sa, richiede attenzioni non solo dal punto di vista pratico e logistico, organizzativamente parlando, ma anche un maggior impiego di risorse economiche. Immaginatevi ora se l’assenza di tutela […]


Leggi tutto

Interviene Pecori: "Il no all'ospedale. Promessa mantenuta? Per ora nessuna certezza"

“Non c’è traccia, a distanza di tre anni, di un documento ufficiale di recesso dall’accordo di programma del 24 Maggio 2010, sottoscritto tra vari attori, compresi il Comune di Livorno e la Regione, per la costruzione del quinto ospedale toscano in Project Financing; dopo Prato, Lucca, Massa e Pistoia, l’ennesimo regalo al privato. Sulla stampa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »