La denuncia a Cinque Stelle: "Stanno smantellando il settore merci su rotaia"

Il Movimento 5 Stelle porta in Regione il caso dello smantellamento del settore trasporto merci su rotaia, nei suoi riflessi raccontati dalla crisi Mercitalia Rail srl, con una mozione a prima firma Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5S. “Le mosse successive alla separazione dalla società madre Trenitalia Spa, con la creazione di “Mercitalia Rail”, hanno […]


Leggi tutto

BCC toscane: "Sistema solido e indici patrimoniali di assoluta qualità"

Un sistema solido che, nonostante il perdurante periodo di difficoltà economica, non ha mai smesso di sostenere il territorio di competenza. È questo il quadro che emerge dal bilancio 2016 della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, l’organismo associativo regionale delle BCC, alle quali fornisce servizi di rappresentanza, assistenza, consulenza tecnica e formazione. Il […]


Leggi tutto

L'Unità, Staino si sfoga contro Renzi

“Sono rimasto profondamente colpito, sfavorevolmente, dalla risposta data da Matteo Renzi alle domanda a lui posta da Massimo Giannini sulla situazione de l’Unità. In pratica il nostro Segretario se l’è cavata spiegando che l’Unità ormai è in mano a privati e che questa scelta di consegnarla in mano a privati non è stata fatta da […]


Leggi tutto

Rapporto sulla povertà, Saccardi: "Colpita anche la Toscana"

La povertà è ormai un fenomeno sempre più complesso, multidimensionale, che purtroppo interessa strati decisamente più ampi della popolazione rispetto al passato, compresa la cosiddetta “fascia grigia” dei ceti medi impoveriti. La considerazione emerge, con forza, dal rapporto sulla povertà in Toscana presentato oggi, giovedì 15 giugno, nell’auditorium di Santa Apollonia dall’assessorato al Diritto alla […]


Leggi tutto

Ente Terre Toscane, in Consiglio approvati bilancio di previsione e piano investimenti

Parere favorevole a maggioranza, questa mattina, in commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd) al bilancio economico di previsione 2017 e al piano degli investimenti 2017-2019 di Ente terre regionali toscane. La proposta di delibera ha ricevuto il sì del Partito democratico, il voto contrario di Lega nord e l’astensione del Movimento […]


Leggi tutto

Tutela della salute in carcere, gli obiettivi della Regione Toscana

Intensificazione dell’assistenza psicologica, azioni per la prevenzione del suicidio in carcere, rispetto dei Lea (i Livelli essenziali di assistenza) e tutte le attività sanitarie per garantire alla popolazione carceraria la stessa assistenza sanitaria che viene data ai cittadini liberi. Sono alcuni tra i principali obiettivi per la tutela della salute in carcere per il triennio […]


Leggi tutto

Giornata mondiale delle tartarughe marine, anche in Toscana l'evento Legambiente

Ogni anno 50mila tartarughe marine vengono catturate per sbaglio nei mari italiani, circa 10mila non sopravvivono. La maggior parte viene liberata in mare direttamente dai pescatori, le altre vengono curate nei centri di recupero. Il dato è stato evidenziato Legambiente in occasione della Giornata mondiale delle tartarughe marine che ricorre il 16 giugno e che sarà celebrata […]


Leggi tutto

La quota per il tesserino dei tartufai a sostegno di progetti sul territorio: la proposta

proventi del pagamento degli importi per l’abilitazione alla ricerca e alla raccolta dei tartufi restino sul territorio e almeno il 90 per cento di quei proventi sia destinato al sostegno di attività e progetti in quei luoghi. È stata licenziata a maggioranza la proposta di legge che modifica l’articolo sulle disposizioni finanziarie delle “Norme per […]


Leggi tutto

Tim lancia la fibra a 200 megabit in 78 comuni della Toscana

TIM accelera con la banda ultralarga in Toscana e lancia la connessione super-veloce fino a 200 megabit in 78 comuni della regione. L’iniziativa è il risultato degli importanti investimenti e dell’upgrade tecnologico che TIM ha realizzato sulla propria rete in fibra ottica in tecnologia FTTCab (fiber to the cabinet), che in questo modo diventa ancora […]


Leggi tutto

La Regione lancia URBAN-WASTE: laboratorio partecipativo per gestire i rifiuti nelle città turistiche

Il prossimo 17 giugno Firenze diventerà un grande laboratorio partecipativo di gestione dei rifiuti, quelli tipici delle città turistiche o quelli massicci, risultato di grandi manifestazioni sportive, come ad esempio la Notturna di San Giovanni. Tutto questo grazie a URBAN-WSTE (#UrbanEasteEU), progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, che vede la Regione […]


Leggi tutto

Alberti (Lega Nord) a Rossi: "Gli stranieri delinquono più degli italiani"

“E’ stato un Enrico Rossi particolarmente nervoso e smanioso-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-quello visto all’opera ieri sera su una nota emittente televisiva nazionale.” “Un’agitazione-prosegue il Consigliere-che, probabilmente, ha finito per condizionarlo quando ha affermato che gli italiani delinquono più degli stranieri(il rapporto, in realtà è di 1/5); sul tema dell’immigrazione, poi, è […]


Leggi tutto

Corso di un anno post-diploma, finanziamenti dalla Regione per 4 milioni e 800mila euro

La Regione Toscana ha stanziato 4 milioni e 800 mila euro del fondo sociale europeo per finanziare percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts), che potranno essere presentati da partenariati a geometria variabile, mondo della scuola e imprese insieme. “Un’alleanza sempre più strategica e fondamentale – spiegano il presidente della Regione Enrico Rossi e l’assessore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »