Disabilità, avviate le consultazioni: vicina la seduta aperta alle associazioni

Il testo unico sulla disabilità è all’esame della commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd). Nella seduta di oggi sono state avviate le consultazioni: nella mattinata, sono stati sentiti i soggetti istituzionali, direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliero-universitarie, società della salute, Inps. Nel pomeriggio, sono state sentite l’Associazione vita indipendente, […]


Leggi tutto

Ceta, Coldiretti: "Si allarga il fronte del NO"

Numerose realtà della società civile, del mondo sindacale, produttivo e dell’ambientalismo hanno incontrato il Presidente del Senato, Piero Grasso, per esprimere le diffuse preoccupazioni sugli impatti economici e sociali del CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l’accordo commerciale tra Unione Europea e Canada che il Senato italiano dovrebbe sottoporre a ratifica il 22 giugno. All’incontro […]


Leggi tutto

M5S: "12mila ecografie ai privati e i macchinari Asl non sono usati a pieno"

“L’ASL Toscana Nord Ovest ha deciso di far fare ai privati 12 mila ecografie e 1500 risonanze magnetiche. Spesa prevista annuale: 800mila euro. Il tutto con i macchinari a disposizione del servizio pubblico fermi dopo 6 ore giornaliere d’uso. Ammettiamo che in quest’epoca da fine impero PD e Rossi stanno veramente raggiungendo vette di originalità […]


Leggi tutto

Rievocazioni storiche, Palio dei Terzieri: a Chiusi si rivive il Medioevo

Giocolieri, falconieri, sputafuoco, cavalieri e dame animeranno da venerdì 23 a domenica 25 giugno le strade di Chiusi che per l’occasione si trasformeranno in un villaggio del Trecento. Si tratta dell’ottava edizione del Tria Turris, il palio dei terzieri, presentato questa mattina a palazzo del Pegaso, che porterà le lancette dell’orologio del centro storico della […]


Leggi tutto

Uil Toscana: "Gara regionale Tpl, un pasticcio annunciato"

“Dire che “l’avevamo detto” non risolve certo i problemi ma almeno serve a ricordare che la Uiltrasporti Toscana, inascoltata dalle istituzioni, si è da sempre contrapposta alla scelta della Regione Toscana di mettere a gara il TPL su gomma, sia per il taglio delle risorse che quella scelta avrebbe comportato, sia per la mancanza di […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, secondo giorno di lavori tra Montelupo e Ginestra

Il report sullo stato dei cantieri Fi-Pi-Li. L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze informa che nella giornta di martedì 20 giugno è stata completata l’installazione dei cantieri al Km 17 della Fi-Pi-Li e si è iniziato a lavorare sulla scarpata rimuovendo le barriere guardrail sulla via di Pulica. Avviata la costruzione della viabilità di […]


Leggi tutto

Terzo seminario italo-russo a Firenze: "Necessario superare le sanzioni"

“Sul piano della sensibilità culturale, la Russia ha sempre più guardato al mondo latino che anglosassone e dal punto di vista economico il feeling con il nostro Paese, e la Toscana, è davvero forte. Ma c’è un problema, inutile negarlo: le sanzioni adottate hanno condizionato l’Italia, vanno superate”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio […]


Leggi tutto

Toscana-Russia, cresce l'export: Firenze guida la classifica

La Russia si conferma un mercato strategico per l’export toscano che nel primo trimestre di quest’anno performa una crescita dell’export in doppia cifra arrivando a quasi 110 milioni di euro (+21,4% sullo stesso periodo del 2016). A sostenere le esportazioni toscane verso Mosca, è il manifatturiero che guadagna complessivamente il 23,8%, guidato dal rialzo del […]


Leggi tutto

Abitazioni in affitto: bilocali e trilocali vanno per la maggiore secondo Tecnocasa

ANALISI SOCIO-DEMOGRAFICA: LOCAZIONI TOSCANA Le tipologie più affittate sono bilocali e trilocali L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel secondo semestre 2016 in Toscana, evidenzia che nella maggioranza dei casi si opta per l’affitto per scelta abitativa (47,3%), il 41,9% del campione lo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »