Mafia in Toscana, rapporto Dna: "Camorra e 'ndrangheta puntano all'economia legale"

In Toscana agiscono sia la camorra che la ‘ndrangheta, oltre alle nuove mafie, vale a dire le organizzazioni di stranieri che operano sul territorio in modo estemporaneo. Lo afferma la Dna nella relazione annuale 2016, nella quale si legge che la criminalità cinese è il macrofenomeno più pervasivo. “Camorra e ‘ndrangheta puntano ad accaparrarsi i […]


Leggi tutto

Raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca, il M5S: "Contaminazione storica"

“In un’area del cantiere del raddoppio ferroviario Pistoia – Lucca, nel Comune di Pieve a Nievole, c’è una ‘contaminazione storica’. Secondo la società CEMES spa, titolare dell’appalto, si tratterebbe di ‘materiali di demolizione di varia natura’ presenti nel sottosuolo di ‘tre aree in prossimità delle ex Officine Minetti’. Lo scrive la giunta regionale nella risposta […]


Leggi tutto

Rapinarono 12 supermarket in Toscana, tre condanne a Livorno

Ben dodici supermercati ‘Dico’ rapinati in 14 mesi, tutti in diverse province della toscana. Alla fine furono rintracciati e arrestati dai carabinieri e oggi, per la banda dei tre rapitanori campani, sono arrivate le condanne. Una sentenza quella del tribunale di Livorno arrivata con rito abbreviato: 10 anni di reclusione per Dario Petriccione, 37 anni […]


Leggi tutto

Truffe sulla vendita di diamanti, indaga la polizia tributaria di Milano

La polizia tributaria di Milano ha effettuato alcune acquisizioni di documenti e materiale informatico in alcuni istituto di credito negli scorsi giorni. L’inchiesta, coordinata dai pm Fabio De Pasquale e Grazia Colacicco, riguarderebbe presunte truffe sulla vendita di diamanti a clienti delle banche. Le acquisizioni sono state disposte per il Banco Bpm, Intesa San Paolo, […]


Leggi tutto

Comuni Ricicloni, il CIC premia Aisa Impianti per la campagna contro lo spreco alimentare

In occasione di Comuni Ricicloni di Legambiente, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha premiato tre aziende che si sono distinte per aver promosso con numerose attività la raccolta differenziata dell’umido, la lotta agli sprechi e l’utilizzo del compost nelle aree urbane: Aisa Impianti SpA in Toscana, Tecnogarden Service Srl in Lombardia e Cosmari Srl nelle […]


Leggi tutto

La Geotermia toscana tra le eccellenze di Legambiente

L’associazione ambientalista del Cigno Verde ha, anche per quest’anno, presentato il proprio rapporto sui Comuni Rinnovabili, che, nel complesso, traccia un quadro incoraggiante sulla realtà italiana. I teleriscaldamenti di Montieri e Pomarance e l’Azienda Vapori di Birra menzionati come esempi virtuosi. Soddisfatto il vicepresidente di legambiente, Edoardo Zanchini che ha dichiarato come il dossier mostri […]


Leggi tutto

Servizio civile, c’è il bando per la selezione di 894 volontari. L'appello di Scaramelli: "Partecipate"

“Partecipate”, è l’invito ai giovani che fa il presidente della commissione regionale Sanità e Politiche sociali Stefano Scaramelli riferendosi al bando per il servizio civile aperto fino al 26 giugno e  che prevede la selezione di 894 volontari fra i 18 e i 28 da impiegare in Toscana. “E’ un’occasione straordinaria- commenta il presidente Scaramelli-  […]


Leggi tutto

Disabili, un accesso più facile alle cure sanitarie: venerdì 23 conferenza stampa

Si chiama PASS, Percorsi assistenziali per i soggetti con bisogni speciali, ed è un programma costruito in questi mesi dalla Regione Toscana in collaborazione con i coordinamenti delle associazioni per la disabilità. L’obiettivo è facilitare l’accesso alle cure per i disabili. Le barriere, infatti, non sono solo quelle architettoniche, ci sono anche barriere cosiddette “invisibili”, […]

Leggi tutto

Vigili del fuoco, parla il M5S: "Precariato e in numero 14 volte inferiore alla media europea"

Il Movimento 5 Stelle porta la rivendicazione dei Vigili del Fuoco precari in Consiglio Regionale. “I settantasette incendi di ieri dimostrano quanto abbiamo bisogno dei Vigili del Fuoco. Peccato che in Toscana ne abbiamo uno ogni 14.526 abitanti, quattordici volte meno della media europea, e nei capoluoghi di provincia è persino difficile arrivare a due […]


Leggi tutto

Disabilità: avviate consultazioni, giovedì 29 seduta aperta alle associazioni locali

Il testo unico sulla disabilità è all’esame della commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd). Nella seduta di oggi sono state avviate le consultazioni: nella mattinata, sono stati sentiti i soggetti istituzionali, direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliero-universitarie, società della salute, Inps. Nel pomeriggio, sono state sentite l’Associazione vita indipendente, […]


Leggi tutto

Materiale spiaggiato, Arpat: "È cera di natura idrocarburica. Non è pericoloso"

In relazione al fenomeno che ha interessato la costa nord della toscana, sono stati raccolti da ARPAT, in collaborazione con le Capitanerie di Porto, nelle giornate tra venerdì 16 e lunedì 19 giugno, campioni del materiale spiaggiato nelle località Poveromo (MS), Forte dei Marmi (LU), S.Vincenzo (LI) Marciana Marina e Portoferraio (Isola d’Elba LI). Per […]


Leggi tutto

Il presidente del consiglio regionale Giani inaugura l'auditorium 'Spadolini'

Oggi Giovanni Spadolini avrebbe compiuto 92 anni, nel giorno del suo compleanno il Consiglio regionale gli dedica l’Auditorium, in ricordo, spiega Eugenio Giani, di “un grande fiorentino, un grande italiano”. Il presidente illustra in sala Gonfalone l’iniziativa decisa dall’ufficio di presidenza – un punto di riferimento nelle sale del Consiglio per i grandi toscani del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »